Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

recuperare cd vista e drive in vista

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Bloccato
Avatar utente
crypt3m4
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 20 nov 2021

Messaggio crypt3m4 »

Utilizza Paragon. E' il migliore.
Comunque al 99% ci deve essere una partizione nascosta dove riesiedono tutti i backup del sistema.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Scusa, ma Paragon non è un SW per creare backup del PC?
Quello che chiedeva l'amico era la possibilità di creare i CD originali sia di Vista che dei vari drivers/programmi forniti insieme al PC.
Purtroppo molti produttori adottano la prassi di NON fornire nulla, mentre HP ad esempio continua a farlo. Questa secondo me è serietà.

::saluto::
Avatar utente
crypt3m4
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 20 nov 2021

Messaggio crypt3m4 »

Si con Paragon puoi fare l'immagine di una partizione completa. Questo ti permette di rispristinare il tutto in circa 8 min.
L'utente dice di avere un Samsung, comunque in ogni caso la casa costruttrice DEVE mettere un software per creare cd di ripristino se non li fornisce già. Il problema è che questi software non permettono configurazioni avanzate.
Asus utilizza Drive Image, ho utilizzato per qualche anno questo software ma ha dei problemi con il file system Ext2/3/4 cui invece Paragon supporta benissimo. Anche Acronis True Image non mi ha soddisfatto molto.
Il mio consiglio è questo:
quando si acquista un nuovo notebook bisogna innanzitutto depurarlo da tutti quei software inutili che sono a corredo. Dopodichè eseguire un bel backup della partizione di sistema e masterizzare l'immagine sui DVD. Eliminare una eventuale partizione nascosta di rispristino (non si possono sprecare 20 GB di spazio) e procedere poi all'installazione dei programmi preferiti e degli aggiornamenti.
Saluti, crypt3m4

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

il mio consiglio è questo:

se hai esperienza:
pialla la partizione senza preoccuparti di salvare nulla.
metti win 7 pulito e cerca i driver sul sito

posso garantirti che i nuovi portatili hanno tante di quelle schifezze installate che anche pulendolo rimane terribilemnte lento

se non hai esperienza non fare nulla:
i nuovi portatili hanno un opzione per fare il boot dalla partizione nascosta e ripristinare tutto
Avatar utente
crypt3m4
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 20 nov 2021

Messaggio crypt3m4 »

Corona-Extra ha scritto:il mio consiglio è questo:

se hai esperienza:
pialla la partizione senza preoccuparti di salvare nulla.
metti win 7 pulito e cerca i driver sul sito

posso garantirti che i nuovi portatili hanno tante di quelle schifezze installate che anche pulendolo rimane terribilemnte lento
Concordo con te solo in parte. Il backup è essenziale che si faccia. Questo perchè in caso di guasto, con notebook in garanzia, il notebook deve essere inviato in assistenza con lo stesso S.O. con la quale è stato acquistato o attribuiranno al nuovo S.O. ogni responsabilità. (Meglio evitare rogne)
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

non è vero.
ho inviato 3 volte il portatile in assistenza senza OS e mi hanno sostituito l hw difettoso e ripristinato il sistema

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

crypt3m4 ha scritto:Si con Paragon puoi fare l'immagine di una partizione completa. Questo ti permette di rispristinare il tutto in circa 8 min.
Questo di Paragon non lo sapevo. D'altro canto, non si smette mai d'imparare.
crypt3m4 ha scritto:L'utente dice di avere un Samsung, comunque in ogni caso la casa costruttrice DEVE mettere un software per creare cd di ripristino se non li fornisce già. Il problema è che questi software non permettono configurazioni avanzate.
Ecco, questo è il punto. Non tanto il fatto di NON avere la possibilità di fare configurazioni avanzate, ma di NON avere il SW originale installato sul PC disponibile su CD o DVD.
Un mio collega come privato ha comprato un HP 6735s con Windows Vista come S.O. che doveva essere installato al primo boot. HP però aveva inserito anche i CD di installazione di Vista e XP Pro, quindi lui ha deciso di optare per XP visto che con Vista non si sentiva a suo agio.
Ha potuto rifare l'installazione con il S.O. da lui scelto e poi, tramite il DVD creato precedentemente da Vista, reinstallare tutto quel SW necessario per il miglior funzionamento del Notebook stesso (drivers e SW). Ma qui si parla di HP.
Io personalmente preferisco pagare qualcosa in più per un PC ma avere i supporti originali. Ma oramai pochi costruttori seri lo fanno.

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

tutto dipende da cosa devi farci...

per lavoro bisognerebbe scegliere alcune marche per l'assistenza

per uso domestico invece di solito si guarda il prezzo

il problema dell'immagine del disco è che oltre a salvare il sistema operativo salvi i programmi di terzi (di solito norton) e i driver (datati)

la cosa migliore sarebbe procurarsi versioni OEM nelle quali inserire il proprio seriale.
In rete si trovano tutte le versioni di win, ovviamente scaricare le versioni OEM è legale

e poi scaricare i driver aggiornati dal sito
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Punti di vista diversi i nostri, ma il bello è questo: confronto e rispetto delle opinioni altrui.
Io, personalmente, anche ad uso domestico preferisco sempre avere qualcosa in più in fatto di assistenza. Maggiore tranquillità mia.

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

per quanto ho potuto vedere l'unico sistema di assistenza veramente serio è quello dell che però costa.

sicuramente quando mi servirà un pc per lavoro punterò su quelli, per ora mi limito al miglior rapporto prestazioni/prezzo
non credo che l assistenza hp sia migliore di quella acer, asus e via dicendo
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Guarda. Il mio collega con il nuovo Notebook ha avuto un problema con il DVD Writer e mi ha chiesto cosa fare.
Ha chiamato l'assistenza e nel giro di 48 ore ha ricevuto il nuovo Drive che ha risolto il problema.
Dell li ho avuti in azienda e ne sono sempre stato contento. Adesso abbiamo HP perchè la Corporate ha fatto un ATLAS con loro ed i prezzi sono ottimi, così come l'HW.
A casa io ho un Dell vinto su Internet e mia figlia ne ha uno da me ritirato dall'azienda per 50€, dei quali siamo più che soddisfatti.

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

si ma le politiche di assistenza per una compagnia non sono paragonabili a quelle dei privati...

se ad un privato si rompe qlc porta il pc dove l ha comprato che lo spedisce al centro, che lo spedisce al riparatore.
solo tra viaggio di andata e viaggio di ritorno passano 1 settimana e mezza.
poi si mette in coda a tutti i pc da riparare....

da quel che so io solo dell fornisce assistenza in 24 ore a domicilio
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Guarda, su DELL sono d'accordo con te e io consiglio anche quello come brand.
Per HP il mio collega ha chiamato ed ha ricevuto a casa il nuovo DVD Writer, senza dover inviare alcunché a chicchessia.
Altro discorso sono altri brand (Acer, Asus, Samsung, ecc.) da cui mi tengo alla larga.

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

forse il tutto è stato velocizzato dal fatto che quel componente era estraibile facilmente...

se si fosse bruciata la mobo sarebbe cambiato tutto

in università tutti usano dell proprio x l'assistenza...

io personalmente della marca hp comprerei solo le stampanti a colori...
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Può essere. Comunque i DELL sono OK.

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

comunque ho un acer...

forse il prox sarà un dell

per ora ho sempre comprato con un occhio al portafoglio....

:)
Avatar utente
Frenk64
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 mar 2021

Messaggio Frenk64 »

ciao a tutti avrei bisogno del vostro aiuto. ho comprato un pc portatile nuovo, è un samsung con so vista home premium, di questo pc non ho nessun cd. mi hanno detto che è tutto nell'hd.
qualc'uno puo dirmi come posso salvare su dei cd sia i drive delle schede che il cd di vista.
vi ringrazio in anticipo infinitamente
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao,
prova a guardare nell'elenco dei vari programmi presenti nel menù, se esiste una voce che possa ricondurti alla creazione dei DVD di ripristino.
Sugli HP c'è sempre.

::saluto::
Bloccato