Dopo aver letto per giorni e giorni diversi forum, volevo chiedervi quale di questi lettori mi consigliereste (ve li ordino anche per costo):
- NORTEK DVX-200 [53€]
- AMSTRAD 3016 [61€] (E' VERO IL PROBLEMA RISCONTRATO DA MOLTI CHE SI ROMPE FACILMENTE? CERCANDO SU GOOGLE NON HO TROVATO NESSUN CENTRO ASSISTENZA A TORINO...MAH!)
- IRRADIO DVX-105 [65€]
- SEITECH SE961 [79€] (L'AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE E' PREGIUDICANTE A CAUSA DELLA FLASH DA 1MB?)
- UNITED DVX-4070 [79€]
- LG DV8631 [89€]
- PHILIPS DVP630 [89€]
Concludo dicendo il tipo di utilizzo che vorrei farne:
- riproduzione DivX (e formati simili) a manetta (evitando % alte di problemi come blocco della riproduzione o audio/video disincronizzato)
- riprodurre MP3, CD audio e JPEG
- NON necessito di riprodurre DVD stranieri
- evitare aggiornamenti di firmware (a meno che non siano vivacemente raccomandati causa bug o estensione funzionalità)
- assistenza in garanzia (Amstrad e Nortek mi pare non abbiamo centri assistenza a Torino)
Grazie a tutti!!!!
Quale lettore DivX?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
Ultima modifica il 02/02/2005, 18:05, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 05 nov 2021
Io per parere personale ti consiglio AMSTRAD 3016 ma non perche' costa di meno ,ma perche' io personalmente lo ho a casa mia e dopo due aggiornamenti usciti ha sempre funzionato a meraviglia.pontiggia ha scritto:Dopo aver letto per giorni e giorni diversi forum, volevo chiedervi quale di questi lettori mi consigliereste (ve li ordino anche per costo):
AMSTRAD 3016 [61€]
IRRADIO DVX-105 [65€]
NORTEK DVX-200 [69€]
SEITECH SE961 [79€]
LG DV8631 [89€]
DAYTEK DT501 [99€]
SAMSUNG P249 [99€]
SHARP SV-90S [99€]
PHILIPS DVP630 [119€]
Concludo dicendo il tipo di utilizzo che vorrei farne:
- riproduzione DivX (e formati simili) a manetta (evitando % alte di problemi come blocco della riproduzione o audio/video disincronizzato)
- riprodurre MP3, CD audio e JPEG
- NON necessito di riprodurre DVD stranieri
- evitare aggiornamenti di firmware (a meno che non siano vivacemente raccomandati causa bug o estensione funzionalità)
- assistenza in garanzia (Amstrad e Daytek mi pare non abbiamo centri assistenza a Torino)
Grazie a tutti!!!!
Ora per certo so che anche uscito il nuovo modello il 3020 se non vado errato....comunque anche il 3016 e' ottimo e funziona con tutti i tipi di formati da te richiesti.
Io almeno per quanto mi riguarda lo stresso anche pesantemente passando da un codec all'altro e vedendo anche foto in jpeg e fino ad ora non mi ha mai fatto lamentare una volta.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
In realtà sull'amstrad3016 ho letto numerosi post di morte prematura...SuperTe$ ha scritto: Io per parere personale ti consiglio AMSTRAD 3016 ma non perche' costa di meno ,ma perche' io personalmente lo ho a casa mia e dopo due aggiornamenti usciti ha sempre funzionato a meraviglia.
Ora per certo so che anche uscito il nuovo modello il 3020 se non vado errato....comunque anche il 3016 e' ottimo e funziona con tutti i tipi di formati da te richiesti.
Io almeno per quanto mi riguarda lo stresso anche pesantemente passando da un codec all'altro e vedendo anche foto in jpeg e fino ad ora non mi ha mai fatto lamentare una volta.
ma l'operazione di aggiornamento firmware è necessaria xke nella versione base ci sono dei bug? Per l'aggiornamento è sufficiente creare un CD con il nuovo firmware in formato .BIN? Sono facili da reperiri gli aggiornamenti?
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 05 nov 2021
Io infatti ti parlo di esperienza mia personale ...ormai lo ho da quasi un anno!!!!
Questo e' il sito per gli aggiornamenti......
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Questo e' il sito per gli aggiornamenti......

-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 24 dic 2021
Guarda, se proprio lo buoi sapere, in queste cose quello che costa più caro è senz'altro il migliore
, ma se vuoi una via di mezzo prenditi LG 


-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
Dopo une lunga lettura ho scremato la scelta su questi modelli:
- UNITED DVX-4069 [50€...ma non so se è quello DivX Certifiend oppure no]
- UNITED DVX-4070 [50€]
- AMSTRAD 3016 [61€]
- IRRADIO DVX-105 [65€]
- SEITECH SE961 [79€]
Ottimi prezzi, molto consigliati...qual'è quello che merita di +?
Nel caso preferiste gli UNITED, meglio 4069 NON certificato, il 4069 certificato o il 4070?
- UNITED DVX-4069 [50€...ma non so se è quello DivX Certifiend oppure no]
- UNITED DVX-4070 [50€]
- AMSTRAD 3016 [61€]
- IRRADIO DVX-105 [65€]
- SEITECH SE961 [79€]
Ottimi prezzi, molto consigliati...qual'è quello che merita di +?
Nel caso preferiste gli UNITED, meglio 4069 NON certificato, il 4069 certificato o il 4070?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 10 set 2021
amstrad 3016 con firmware originale va tutto bene prende di tutto di +.
difettucci che non riproduce piu' di 14 caratteri,il segno dello zoom rimane,ma con firmware non originale si tolgono,anche se a me non danno fastidio.
difettucci che non riproduce piu' di 14 caratteri,il segno dello zoom rimane,ma con firmware non originale si tolgono,anche se a me non danno fastidio.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 06 giu 2021
Tra quelli da te elencati, United 4070, chip Mediatek e Flash Memory da 2 MB (anche se non ha le uscite 5:1 ...)
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 27 mar 2021
:!:
Per carità: non prendere l'AMSTRAD 3016.
Ho descritto la mia esperienza negativa con questo lettore sull'altro forum (lettori dvd/divx) di Fastweb...
Per carità: non prendere l'AMSTRAD 3016.
Ho descritto la mia esperienza negativa con questo lettore sull'altro forum (lettori dvd/divx) di Fastweb...
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 27 mar 2021
Hai ragione. Solo che non so ancora se è il mio esemplare ad essere particolarmente delicato o proprio il 3016. A vedere i pareri in giro direi che ci sono dei difetti di base del 3016. Inoltre ho un LGDV8631C che va benissimo e li confronto sullo stesso materiale.
Comunque: ho fatto un ultimo upgrade di firmware (ufficiale) e ho pure trovato su un sito francese l'indicazione di un possibile problema di insufficiente raffreddamento del chip Mediatek. In effetti, è vero che si scalda moltissimo e che nel 3016 è un po' sacrificato e lo chassis non ha fori di ventilazione. La plastica poi non conduce e quindi non dissipa...
Proverò ad applicare una aletta di raffreddamento sul chip e vediamo se migliora la stabilità operativa.
Ciao
Comunque: ho fatto un ultimo upgrade di firmware (ufficiale) e ho pure trovato su un sito francese l'indicazione di un possibile problema di insufficiente raffreddamento del chip Mediatek. In effetti, è vero che si scalda moltissimo e che nel 3016 è un po' sacrificato e lo chassis non ha fori di ventilazione. La plastica poi non conduce e quindi non dissipa...
Proverò ad applicare una aletta di raffreddamento sul chip e vediamo se migliora la stabilità operativa.
Ciao