Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Programma "ufficiale" per scaricare?

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

L avete sentita questa?

Internet, ecco musica e film legali
Online il programma per scaricarli

Copie legali o copie pirata? Questo il dilemma dei navigatori. Per "risolverlo" sono scese in campo l'industria discografica e quella del cinema: fino a venerdì, infatti, sarà a disposizione un software gratuito che permette di usufruire di canzoni e film senza commettere illegalità. Il programma può essere scaricato sui siti [ Link visibile solo agli utenti registrati ] e [ Link visibile solo agli utenti registrati ]. E' possibile richiederlo anche su cd all'indirizzo [ Link visibile solo agli utenti registrati ].

Il nuovo strumento software, denominato Digital file check (Dfc), è stato sviluppato dalla Federazione internazionale dell'industria discografica, in collaborazione con la Mpa, l'Associazione mondiale dei produttori cinematografici, e consente di rimuovere o bloccare eventuali programmi di file-sharing, spesso utilizzati per distribuire senza alcuna autorizzazione file tutelati dal diritto d'autore. Sarà disponibile online e distribuito su cd in Danimarca, Finlandia, Germania, Italia, Olanda, Spagna, Svezia e Regno Unito.

Per le imprese e le istituzioni, inoltre, arriva una guida sulla sicurezza informatica e sui rischi legali che si corrono condividendo file non autorizzati. La Fapav, Federazione antipirateria audiovisiva, e la Fpm, Federazione contro la pirateria musicale, distribuiranno il testo in Danimarca, Finlandia, Germania, Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Svezia e Thailandia. Entrambi i prodotti si legano alla serie di iniziative educative legate alla musica online e al corretto uso del file-sharing. Basterà a vincere la guerra contro i pirati?

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Ammesso che non sono riuscito a connettermi entro venerdi' e a scaricare il fantomatico software, rimane il fatto che la notizia riportata da TGCom non trova riscontro qui
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

E si parla solamente del dfc, che e' solo uno strumento di protezione per le aziende.
In estratto ".......Il primo è verificare quali programmi di file sharing si trovino sui network aziendali: a quel punto "sarete in grado di rimuoverli o di bloccarli"; il secondo prevede l'analisi dei file contenuti nelle diverse cartelle per cancellare quelli che "dovessero violare la legge sul diritto d'autore" mentre il terzo step previsto dal software è l'uso di un "pulsantone" cliccando il quale viene visualizzato un inventario "di tutti i file musicali, dei file video e delle immagini" presenti sui computer e sulle reti delle organizzazioni che ne faranno uso..........."
Rispondi