se volessi oltre che ascoltare la radio sul pc, anche registrarne le trasmissioni che sw posso usare?
Grazie, ciao!!

In che senso di che radio si tratta? Sto ovviamente parlando di quelle radio che si possono ascoltare su internet (i miei gusti spaziano), soltanto che mi piacerebbe registrare i programmi che mi piacciono di più e che vorrei riascoltare con calma.stoddard ha scritto:Se dicessi di che radio si tratta e come la ascolti sarebbe meglio.
Tuttavia
Audacity ( crossing platform)
Winamp con il plug in streamripper per rete shoutcast
VLC dando l' output di file.
Anche Kmplayer dovrebbe farlo ( non so su windows e se necessita di plug-in con quel s.o.) , con linux lo fa di default.
Tunapie su linux.
( basta ?)
Beh, fin li' c' ero arrivatokf128973 ha scritto:In che senso di che radio si tratta? Sto ovviamente parlando di quelle radio che si possono ascoltare su internet ..........
volevo ringraziarti ancora per l'ottimo consiglio, winamp è veramente fantastico!!stoddard ha scritto:Non c' e' problema. Nessuno e' mai esperto di tutto.
Ad esempio non conoscevo il player che usi. Vedo pero' che esiste in demo e a pagamento. Stando al sito il demo dopo un tot disattiva alcune funzioni.
Personalmente quando sono al pc ho sempre in sottofondo una radio. Dipende poi da cosa desidero ascoltare.
Sempre a parere personale ti consiglierei, presumendo che tu sia su Windows, Winamp. E' totalmente gratuito e accedi alla rete shoutcast, che comne detto e' la piu' grande rete di radiostreaming che conosca. [ Link visibile solo agli utenti registrati ].
Le radio sono abitualmente tematiche : news, musica oldies, 60's,80's ecc, techno, house, ecc. ecc.; anglofone, francesi, indiane ecc. ecc.
Di default all' interno di winamp esiste il collegamento alla rete shoutcast radio che te ne presentera' qualche centinaio.
Le puoi ordinare come vuoi con un paio di click, le puoi selezionare e cercare secondo i tuoi gusti.
Con un piccolo plugin ( streamripper appunto ) puoi registrare cio' che ascolti e i tuoi files verranno messi in una cartella che avra' il nome della emittente e verranno ordinati e separati traccia dopo traccia, in automatico senza ulteriori interventi da parte tua.
Esiste persino un plugin, del quale ora mi sfugge il nome. che ti consente di avere i lyrics di cio' che ascolti ( i testi insomma).
Oppure , se lo preferisci , ti potrai collegare a stazioni TV in streaming ( sono anglofone di solito, ma anche francesi e altro)..
La rete shoutcast e' integrata anche in VLC, ma a mio insignificante parere per questi scopi e' molto meglio winamp, che ancora una volta ti consiglio caldamente.
Poi e' chiaro che e' questione di gusti.
[edit on:
per i linuxari : la rete shoutcast e icecast e altro sono disponibili di default con amarok; ovvero in modo piu' complesso con streamtuner+xmms .
oppure, con in piu' la shoutcast video, con tunapie opportunamente redirettato su uno o piu' player
oppure infine con VLC x linux, con parecchie incertezze pero' su linux ( problemi di codec per i video, ma per discutere di questo singolo problema occorre avere un minimo di conocsenze del player e dei codec open).
edit off]
Edito ancora : se siete su Windows potete provare anche questo sintonizzatore.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
E' molto potente, anche se su alcune stazioni mi da buca.
Pregi : ci sono moltissime stazioni italiane, consente la registrazione, e' assolutamente gratuito, vi da' la composizione dell' album della canzone e la copertina ( spesso), recupera i testi col browser. A mio avviso e' comunque ad oggi la soluzione piu' potente in assoluto che abbia provato.