Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

programma per registrare sul PC

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
kf128973
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 25 lug 2021

Messaggio kf128973 »

Ciao a tutti,
se volessi oltre che ascoltare la radio sul pc, anche registrarne le trasmissioni che sw posso usare?
Grazie, ciao!! :)

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Se dicessi di che radio si tratta e come la ascolti sarebbe meglio.
Tuttavia
Audacity ( crossing platform)
Winamp con il plug in streamripper per rete shoutcast
VLC dando l' output di file.
Anche Kmplayer dovrebbe farlo ( non so su windows e se necessita di plug-in con quel s.o.) , con linux lo fa di default.
Tunapie su linux.
( basta ? :lol:)
kf128973
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 25 lug 2021

Messaggio kf128973 »

stoddard ha scritto:Se dicessi di che radio si tratta e come la ascolti sarebbe meglio.
Tuttavia
Audacity ( crossing platform)
Winamp con il plug in streamripper per rete shoutcast
VLC dando l' output di file.
Anche Kmplayer dovrebbe farlo ( non so su windows e se necessita di plug-in con quel s.o.) , con linux lo fa di default.
Tunapie su linux.
( basta ? :lol:)
In che senso di che radio si tratta? Sto ovviamente parlando di quelle radio che si possono ascoltare su internet (i miei gusti spaziano), soltanto che mi piacerebbe registrare i programmi che mi piacciono di più e che vorrei riascoltare con calma.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

kf128973 ha scritto:In che senso di che radio si tratta? Sto ovviamente parlando di quelle radio che si possono ascoltare su internet ..........
Beh, fin li' c' ero arrivato :) , senza ironia.

Ma vedi : se ascolto con WMP e' un par di maniche ( audacity) :
se invece sei su rete shoutcast ( con Winamp) che ritengo la piu' ampia e completa rete di radio streaming e' il caso di dire che e' un' altra musica :D . Si usa streamripper che ti mette i file a posto per benino uno per uno.
Se ascolti musica sulla rete Icecast cambia ancora.
Se invece selezioni musica ( non da radio) da seeqpod occorre fare qualche altro giro, come per Anywhere FM, come per lastfm.

Di che radio si tratta significa: di che rete stiamo parlando e cosa usi per ascoltare.

T' e' capi' ? :lol: :lol:
Ultima modifica il 29/03/2008, 22:58, modificato 1 volta in totale.
kf128973
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 25 lug 2021

Messaggio kf128973 »

ah! adesso ho capito... scusa ma io al contrario di te non sono un'esperto.

diciamo che prima dei consigli di voi esperti ascoltavo le clasiche radio internettiane che mi portavano a wmp o m davano il link direttamente loro (tipo radio capital). adesso ho scaricato online radio tuner e mi registra anche quello che ascolto. purtroppo con questo sw non ci sono (o non si connette alle radio che vorrei.
spero di aver chiarito il tuo dubbio altrimenti chiedi pure e abbi pazienza. son profano... ;)
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Non c' e' problema. Nessuno e' mai esperto di tutto.
Ad esempio non conoscevo il player che usi. Vedo pero' che esiste in demo e a pagamento. Stando al sito il demo dopo un tot disattiva alcune funzioni.
Personalmente quando sono al pc ho sempre in sottofondo una radio. Dipende poi da cosa desidero ascoltare.
Sempre a parere personale ti consiglierei, presumendo che tu sia su Windows, Winamp. E' totalmente gratuito e accedi alla rete shoutcast, che comne detto e' la piu' grande rete di radiostreaming che conosca. [ Link visibile solo agli utenti registrati ].
Le radio sono abitualmente tematiche : news, musica oldies, 60's,80's ecc, techno, house, ecc. ecc.; anglofone, francesi, indiane ecc. ecc.
Di default all' interno di winamp esiste il collegamento alla rete shoutcast radio che te ne presentera' qualche centinaio.
Le puoi ordinare come vuoi con un paio di click, le puoi selezionare e cercare secondo i tuoi gusti.
Con un piccolo plugin ( streamripper appunto ) puoi registrare cio' che ascolti e i tuoi files verranno messi in una cartella che avra' il nome della emittente e verranno ordinati e separati traccia dopo traccia, in automatico senza ulteriori interventi da parte tua.
Esiste persino un plugin, del quale ora mi sfugge il nome. che ti consente di avere i lyrics di cio' che ascolti ( i testi insomma).
Oppure , se lo preferisci , ti potrai collegare a stazioni TV in streaming ( sono anglofone di solito, ma anche francesi e altro)..

La rete shoutcast e' integrata anche in VLC, ma a mio insignificante parere per questi scopi e' molto meglio winamp, che ancora una volta ti consiglio caldamente.

Poi e' chiaro che e' questione di gusti.

[edit on:
per i linuxari : la rete shoutcast e icecast e altro sono disponibili di default con amarok; ovvero in modo piu' complesso con streamtuner+xmms .
oppure, con in piu' la shoutcast video, con tunapie opportunamente redirettato su uno o piu' player
oppure infine con VLC x linux, con parecchie incertezze pero' su linux ( problemi di codec per i video, ma per discutere di questo singolo problema occorre avere un minimo di conocsenze del player e dei codec open).
edit off]

Edito ancora : se siete su Windows potete provare anche questo sintonizzatore.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
E' molto potente, anche se su alcune stazioni mi da buca.
Pregi : ci sono moltissime stazioni italiane, consente la registrazione, e' assolutamente gratuito, vi da' la composizione dell' album della canzone e la copertina ( spesso), recupera i testi col browser. A mio avviso e' comunque ad oggi la soluzione piu' potente in assoluto che abbia provato.

ANNUNCIO ADSENSE
kf128973
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 25 lug 2021

Messaggio kf128973 »

Ti ringrazio tanto, provo a scaricare il sw winamp e poi ti dico... :)
ciaoooo
kf128973
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 25 lug 2021

Messaggio kf128973 »

stoddard ha scritto:Non c' e' problema. Nessuno e' mai esperto di tutto.
Ad esempio non conoscevo il player che usi. Vedo pero' che esiste in demo e a pagamento. Stando al sito il demo dopo un tot disattiva alcune funzioni.
Personalmente quando sono al pc ho sempre in sottofondo una radio. Dipende poi da cosa desidero ascoltare.
Sempre a parere personale ti consiglierei, presumendo che tu sia su Windows, Winamp. E' totalmente gratuito e accedi alla rete shoutcast, che comne detto e' la piu' grande rete di radiostreaming che conosca. [ Link visibile solo agli utenti registrati ].
Le radio sono abitualmente tematiche : news, musica oldies, 60's,80's ecc, techno, house, ecc. ecc.; anglofone, francesi, indiane ecc. ecc.
Di default all' interno di winamp esiste il collegamento alla rete shoutcast radio che te ne presentera' qualche centinaio.
Le puoi ordinare come vuoi con un paio di click, le puoi selezionare e cercare secondo i tuoi gusti.
Con un piccolo plugin ( streamripper appunto ) puoi registrare cio' che ascolti e i tuoi files verranno messi in una cartella che avra' il nome della emittente e verranno ordinati e separati traccia dopo traccia, in automatico senza ulteriori interventi da parte tua.
Esiste persino un plugin, del quale ora mi sfugge il nome. che ti consente di avere i lyrics di cio' che ascolti ( i testi insomma).
Oppure , se lo preferisci , ti potrai collegare a stazioni TV in streaming ( sono anglofone di solito, ma anche francesi e altro)..

La rete shoutcast e' integrata anche in VLC, ma a mio insignificante parere per questi scopi e' molto meglio winamp, che ancora una volta ti consiglio caldamente.

Poi e' chiaro che e' questione di gusti.

[edit on:
per i linuxari : la rete shoutcast e icecast e altro sono disponibili di default con amarok; ovvero in modo piu' complesso con streamtuner+xmms .
oppure, con in piu' la shoutcast video, con tunapie opportunamente redirettato su uno o piu' player
oppure infine con VLC x linux, con parecchie incertezze pero' su linux ( problemi di codec per i video, ma per discutere di questo singolo problema occorre avere un minimo di conocsenze del player e dei codec open).
edit off]

Edito ancora : se siete su Windows potete provare anche questo sintonizzatore.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
E' molto potente, anche se su alcune stazioni mi da buca.
Pregi : ci sono moltissime stazioni italiane, consente la registrazione, e' assolutamente gratuito, vi da' la composizione dell' album della canzone e la copertina ( spesso), recupera i testi col browser. A mio avviso e' comunque ad oggi la soluzione piu' potente in assoluto che abbia provato.
volevo ringraziarti ancora per l'ottimo consiglio, winamp è veramente fantastico!!
ciaoooo :)
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Prego, e' stato un piacere.
Peraltro se vuoi provare Raima e' ancora piu' esauriente.
Hai anche le radio italiane.
Male che vada lo disinstalli.
E e' gratis.

P.S. : buona norma dice che per disinstallare efficacemente qualsiasi programma occorre munirsi di un buon uninstaller, che rimuovera' anche le chiavi di registro lasciate dal disinstallatore proprio del software stesso.
Rispondi