Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Programma per gestione dei dati musicali!

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
Guster47
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 19 apr 2021

Messaggio Guster47 »

Ciao a tutti, mi sono comprato un lettpre MP3 da 60GB per riuscire a contenere almeno una parte della mia enorme libbreria musicale. L'unico inconveniente è che tra tanti GB di musica, se non si è mlto ordinati, il chaos prende il sopravvente! Volevo sapere se c'era qualche programma per riuscire a mettere almeno il nome dell'artista, il titolo, il nome dell'album, il genere e l'anno in quanto, avendo Windows XP x64, non so per quale motivo non riesco a inserire i dati nelle mie traccie musicali direttamente dalle proprietà...
Grazie per qualsiasi eventuale risposta!

P.S. se vi può interessare posseggo un Creative Zen Xtra che intendo modificare mettendoci un HD da 100GB se non di più!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Prova a guardare questo link:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Una volta aperto cerca questo file:

CMS5_PCAPP_LB_5_10_38.exe
Avatar utente
Guster47
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 19 apr 2021

Messaggio Guster47 »

Ok, grazie, lo proverò subito!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

Approfitto di questo thread per segnalare un buon programmino che è in grado di rinominare un massiccia quantità di files musicali ( o altro ) , numerarli piuttosto che altre interessanti funzioni : si chiama Lupas Rename e lo potete trovare a questo link per esempio:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

In questo modo anche tu riesci ad ordinare i tuoi innumerevoli GigaBytes di files musicali ... Tempo fa comunque l'avevo testato e non mi sono trovato per niente male , in quanto ha una semplice interfaccia e un utilizzo intuitivo e immediato ...

Ciao !
Avatar utente
Thunderino
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 mag 2021

Messaggio Thunderino »

Io consiglio al topic's founder di creare varie cartelle con i nomi degli artisti in cui andrai a mettere le loro canzoni, album ecc. Ordinare le canzoni rinominandole e numerandole e' OK ma non va bene se dietro non c'e' un ordine logico. :) ..il caos porta caos..
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

Ovviamente no , diciamo che è l'operazione da fare in primis quella che intendi tu ... Poi il programmino integra particolari esigenze ... !!!
:wink:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Thunderino
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 mag 2021

Messaggio Thunderino »

Vedo che ci siamo capiti ;)
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Thunderino ha scritto:Io consiglio al topic's founder di creare varie cartelle con i nomi degli artisti in cui andrai a mettere le loro canzoni, album ecc. Ordinare le canzoni rinominandole e numerandole e' OK ma non va bene se dietro non c'e' un ordine logico. :) ..il caos porta caos..
Finito questo lavoro.

Attivi il Prompt-DOS.
Vai nella cartella radice della tua raccolta es. musica.
Fai questo bel giochino: DIR /S > elenco.txt
Poi prendi un foglio elettronico.
Apri il file elenco e lo suddividi in colonne con carattere di separazione "" a questo punto cancelli la colonna A, e le altre sono le cartele che interessano.
Buon divertimento.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Eh eh eh, a volte i vecchi comandi DOS servono ancora a qualcosa! :wink:
Rispondi