Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Problema Registro all'Avvio

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Salve a tutti.

Avevo un Windows XP Professional installato, ora l'ho ripristinato con la versione Corporate, ma il problema rimane.

Parecchie volte, all'avvio, Windows dice che ha dovuto recuperare un file del registro da una copia di backup.

Guardando nel registro eventi del sistema, non so se nella sezione giusta in quanto non so esattamente cosa cercare, mi è sembrato di non vedere nulla che possa aver a che fare col problema.
Ci sono pochissimi saltuari errori, solo alla voce sistema, alcuni sono errori Service Control che dicono che non è stato possibile caricare il driver PQIMount (credo si riferisca a Norton Partition Magic), altri sono errori DCOM che specificano una mancata risposta del server dcom.

Se eseguo una pulizia/riparazione del registro con qualsiasi software il problema scompare per alcuni giorni, poi si ripresenta.

Prima della riparazione con la versione Corporate a volte era necessario ripristinare manualmente da una copia del ripristino configurazione di sistema il file SYSTEM (tramite la console di ripristino) che non veniva trovato all'avvio rendendo impossibile il caricamento di windows.

Il sistema per il resto è veloce e stabile sia all'avvio che dopo.

Ha come unici problemi il fatto che non si riesca ad installare od aprire le applicazioni di Intervideo (WinDVD 5,6,7 o 8, Home Cinema, ecc.) che peraltro sono già state installate su questo computer in precedenza ed hanno funzionato mesi senza problemi (fino a quando ho provato a rimuoverle e ripristinarle senza successo appunto perchè era impossibile aprirle, ho anche provato a rimuovere manualmente dal registro chiavi e valori del software Intervideo, ma non è stato utile) ed il fatto che per quanto riguarda la scheda video ATI Radeon 9200 non si riesca ad aggiornare i driver automaticamente tramite l'installer fornito dal produttore (dà errore "Zero Display Serivce Error" ed abortisce), anche se provedendo manualmente da gestione periferiche non ci sono problemi.

Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito a questi problemi?

Vorrei evitare di formattare ed impiegare giorni per reinstallare e riconfigurare le decine di applicazioni che uso...


Grazie mille a tutti come sempre!!!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

ultra1983 ha scritto:Vorrei evitare di formattare ed impiegare giorni per reinstallare e riconfigurare le decine di applicazioni che uso...
E quante saranno mai.

Se metti da parte i dati, in 6 ore hai bello che riempito con tutti i software in tuo possesso e ti ritrovi una macchina bella e pulita, con un unico sistema operativo e non un mix di edizioni diverse.
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Purtroppo non è così semplice quando lavori con delle applicazioni complesse con dei settaggi altrettanto corposi.
Non mi è possibile salvare le impostazioni del vari software, dovrei copiare la sezione software del registro, ma capisci...

Grazie lo stesso.


Ciao.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Allora, una volta recuperato il registro, lo salvi.
Modifichi quello che devi correggere e lo salvi un altra volta.
Crei un punto di ripristino.

Dopo averlo creato ne richiami uno precedente, di epoche non sospette, di prima che ti si creasse il problema.

Riavvii e verifichi che non ti si creino i problemi di runtime.
Una volta verificato che funziona regolarmente con il sistema operativo, ti concentri sui i vari applicativi, uno alla volta.
Quello che ti crea problemi, lo ripristini dai relativi software.
Ad ogni correzzione effettuata, fai ripartire la macchina.
Una volta terminato e tutto il sistema ti sembra funzionare regolarmente, crei un altro punto di ripristino e lo nomini con un chiaro riferimento, ti salvi anche tutto il registro.

Ora puoi creare o modificare le chiavi al registro che ti interessano.

Se a questo punto il tutto funzionerà a dovere, non dovrai fare altro che aspettare una settimana, per poter pulire i salvataggi del registro vecchie, salvandone una sola recente, e potrai alleggerire anche i punti di ripristino che non ti interessano più lasciando solo quello buono.

Se così non fosse, ti rimarra la soluzione finale che non volevi effettuare.
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Ragazzi ho l'ennesimo problema.

Oggi ho acceso il pc e me lo sono trovato senza impostazioni personali.

Windows aveva perso tutti i miei settaggi utente, ho dovuto reimpostare tutto.

Ma il problema principale è che alcune applicazioni, principalmente Outlook e MSN Live Messenger non ricordano le password, anche se le reimmetto e spunto le caselle per salvarle, la volta successiva le chiedono nuovamente.
Con Outlook succede ogni volta che guardo la posta (poi però funziona sia in invio che ricezione), con msn ad ogni accesso (e poi funziona).

Secondo voi mi sono perso una parte di registro?

Ho provato a riparare il registro con vari tool, e reinstallare completamente office, a ripristinare windows, niente.


Cosa mi consigliate questa volta?


Grazie come sempre!!!
Avatar utente
ais001
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 04 gen 2021

Messaggio ais001 »

... il registro originale di windows è salvato in una dir protetta (si accede solo con la "Console di ripristino di windows"). tramite tale funzione, puoi ripristinare windows allo stato iniziale nell'arco di 3 minuti di orologio.

... il tuo registro è, molto probabilmente, rovinato dal continuo installa/sovrascrivi che hai fatto (quidni recuperare uno dei 5 backup del reg precedenti, significa solo ricaricare l'errore).

... già usare una WinXP C.E. x sistemare una verisone "normale" non è una bella cosa.... visto che la C.E. ha delle necessità diverse a livello proprio di registro rispetto a winXP standard.

... consiglio mio (visto che a quanto pare hai non pochi problemi col tuo pc ora), è questa:

1. recupera dai siti dei produttori tutti i driver AGGIORNATI x l'hardware del tuo pc (chipset, svga, audio, usb, modem, lan, wireless, etc...)

2. usa (x reinstallare) una versione di WinXP possibilmente non infetta (su eMule trovi molte versioni di WinXP CE infette o danneggiate a livello di .dll)

3. impara a configurarti 2 account DIVERSI x usare il computer (1x installare/disinstallare con polici da Admin ed 1x usare i programmi con polici da PowerUsers). in tal modo avrai meno problemi di profilo e + raramente avrai errori nel registro eventi.

4. impara a configurarti le policy dalla mmc di winXP

5. impara a tenere separati i file delle config dal tuo profilo (in tal modo basta modificare poche key nel registor x windows x fargli riprendere in automatico tutte le impostazioni necessarie)

6. evita di installare qualsiasi programma ti capita sotto le mani

7. impara ad usare l' "eventview" di winXP che serve a risolvere il 90% dei problemi

8. ricordati di usare SOLO driver aggiornati e di tenere Windows (x quanto possibile) sempre aggiornato con le patch + importanti (SP2, Rollup, MSInstalle3.1, .NET2.0, Dx9.0c, etc...)

9. se usi IE come browser, ricordati di aggiornarlo alla 7.0 e di configurarlo un minimo decentemente (NON lasciare le impostazioni di default che sono "poco aggressive" nei confronti di certi spyware/dialer)



... eventuali guide sulle impostazioni da fare le trovi usando l' F1 di windows o il sito di microsoft.it

ANNUNCIO ADSENSE
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Buongiorno a tutti, rileggendo il post mi sono accorto di non essere stato molto chiaro, cercherò ora di spiegarmi meglio.

Si tratta di un computer che non posso formattare per questioni di tempo, software di cui non possiedo più l'origine e chiavi hardware e software che è meglio non toccare e che sono necessarie ai software con cui lavoro.
La macchina in questione monta Win XP Pro SP2.

Il problema principale è che si perde le password nelle applicazioni (ma non quelle d'accesso).

Ad esempio, mi le chiede ogni volta che in outlook (anche se ora l'ho aggiornato al 2007 trial) ogni volta che clicko su invio/ricezione (anche se le salvo), oppure, dopo ogni riavvio, sono costretto e reinserire nome utente e password in messenger, nonostante l'abbia impostato per l'accesso automatico.

Sembra che il problema coinvolga solo applicativi Microsoft (oggi ho potuto appurare il vostro livello di conoscenza di questi sistemi, per questo mi rivolgo a te), infatti Skype, ad esempio, non ne risente.

Sapete dirmi come ovviare al problema?

Inoltre ad ogni riavvio windows dice che ha dovuto recuperare un file del registro da una copia di backup, ma non riesco a capire nè quale, nè perchè, dal registro eventi non risulta nulla.

Secondo voi cosa significa? Può essere legato al problema? Come posso capire qual'è il file e perchè succede?

Non so decisamente cosa fare, poichè non so come è implementata la gestione di queste password, ho provato a grandi linee a cercare in settaggi e registro ma non ho trovato nulla, probabilmente perchè non so esattamente cosa cercare.

Detto tutto chiedo scusa per essermi dilungato, ma ho preferito cercare di spiegarmi chiaramente ed essere preciso.

Vi ringrazio nuovamente per l'attenzione.

Buone feste a tutti!


P.S.: ho provato a seguire queste due guide ma non hanno risolto il problema:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Grazie di nuovo.
Avatar utente
ais001
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 04 gen 2021

Messaggio ais001 »

1. alle 11 di sera, il "buongiorno" mi sembra un pò fuori luogo :lol:

2. hai verificato creando un nuovo account se il problema persiste??? :?

3. cosa centra allora "WinXP CE"??? :?

4. se il problema persiste anche col nuovo account, l'unica cosa che ti resta da fare è formattare (ed eventualmente la prox volta configurare meglio Windows). questo perchè hai rovinato l'account di default di windows e quindi qls account o modifica che crei, windows sarà sempre danneggiato. :roll:
Inoltre ad ogni riavvio windows dice che ha dovuto recuperare un file del registro da una copia di backup, ma non riesco a capire nè quale, nè perchè, dal registro eventi non risulta nulla.
... le chiavi hardware non sono un problema.... sono "hardware" apposta ;)

... del resto del software dovresti avere una copia di installazione (anche perchè se prende fuoco esempio il pc, cosa fai ???) :roll:

... non ci sono file danneggiati nel problema che descrivi.... è proprio il registro di windows ad essere danneggiato. :lol:

P.S. anche se ripristini il registro iniziale di windows (quello "pulito"), ti tocca reinstallare tutti i programmi perchè quel registro non ha NESSUN programma installato (salvo che tu non abbia fatto di volta in volta una copia del registro "a mano"). è il registro di windows che trovi anche nel CD di installazione, quindi senza niente dentro :lol:
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Non lo so cosa c'entra winxp ce, non so nemmeno cosa sia...

Per quanto riguarda il buongiorno sai, dopo una decina di ore al lavoro può capitare...

Io non ho rovinato un bel niente, è successo due settimane fa mentre da giorni non facevo altro che lavorarci con questo sistema, non modificavo nulla da tempo, noto però che "casualmente" ogni volta che microsoft sta per rilasciare una nuova versione di un suo software quelle precedenti danno i numeri, sarà un caso?

L'unica modifica fatta è stata qualche aggiornamento automatico, sarà magari utile andare a verificare la cronologia.

Per quanto riguarda formattare ti ripeto che, anche se non mi dilungo nelle motivazioni, non me lo posso permettere.
Non ho le copie di alcuni software perchè i relativi dvd si sono rovinati, sono software di lavoro pesanti e costosi, ho richiesto una copia al produttore mediante l'azienda, ma penso ci vorrà del tempo, sai, non sono cose che si comprano in negozio...

Poi non ti sembra eccessiva una formattazione perchè il sistema non si ricorda qualche password?
Avatar utente
ais001
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 04 gen 2021

Messaggio ais001 »

ultra1983 ha scritto: 1. Non lo so cosa c'entra winxp ce, non so nemmeno cosa sia...
2. Per quanto riguarda il buongiorno sai, dopo una decina di ore al lavoro può capitare...
3. Io non ho rovinato un bel niente, è successo due settimane fa mentre da giorni non facevo altro che lavorarci con questo sistema, non modificavo nulla da tempo, noto però che "casualmente" ogni volta che microsoft sta per rilasciare una nuova versione di un suo software quelle precedenti danno i numeri, sarà un caso?
4. L'unica modifica fatta è stata qualche aggiornamento automatico, sarà magari utile andare a verificare la cronologia.
5. Per quanto riguarda formattare ti ripeto che, anche se non mi dilungo nelle motivazioni, non me lo posso permettere.
Non ho le copie di alcuni software perchè i relativi dvd si sono rovinati, sono software di lavoro pesanti e costosi, ho richiesto una copia al produttore mediante l'azienda, ma penso ci vorrà del tempo, sai, non sono cose che si comprano in negozio...
6. Poi non ti sembra eccessiva una formattazione perchè il sistema non si ricorda qualche password?
1. il topic iniziale l'hai scritto tu eh?! :D
ora l'ho ripristinato con la versione Corporate
... e se leggi i miei reply, capisci cos'è WinXP CE ;)

2. tranqui.... io ne faccio 12 in ufficio e 4 a casa.... xò il giorno e la notte x fortuna riesco ancora a intenderli :D

3. niente vero. il problema è prettamente nel tuo pc.

4. l'update non interferisce con login e password. il problema è altrove.

5. pulisci bene i cd rovinati (x quanto possano essere rovinati) con sapone liquido e risciaquali bene. asciugali con un panno morbido e con Nero creati un' ISO impostando una bassa velocità di lettura. nel 90% dei casi riesci a copiarti i cd anche + rovinati.
... una volta fatto tutto, formatta perchè così elimini tutti i problemi che hai.

6. il problema non è "la formattazione". il problema è che il tuo windows (da come hai scritto tu all'inizio) ha il registro rovinato. e anche se ripristini il registro, comunque ti tocca reinstallare i programmi.


... detto in parole povere: hai windows incasinato e l'unica soluzione x "sistemarlo" una volta x tutte è formattare ed installare/configurare il prox winXP con un pò di coscienza e regole. ;)

... se vuoi possiamo anche cercare di risolvere i problemi così (ci metteremo una settimana xò)... xò fidati che avrai semrpe qlc problema che rimane e che non si risolverà.

... vai in "eventview" e controlla quante "X rosse" hai nei menù "Applicazioni" e "Sistema"
... ongi X è un errore di windows o di un programma, in teoria con un'installazione "corretta" non dovresti averne neanche 1 :D


... se non si configura windows correttamente, la soluzione + veloce e risolutiva è purtroppo la formattazione (3/4 ore reinstalli ed aggiorni tutto). anche se è stupido formattare perchè WinXP se configurato bene non dovresti MAI formattarlo a meno che non cambi componenti interni. ;)
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

leggo che i problemi ti si moltiplicano (passando da un tipo 1° post ad altro molto differente 2° post) di consigli ne hai avuti a ...
mi spiace che tutti ti abbiano disatteso, ma la buona volonta' (ammettil) c'è stata eccome... (ora, se non ti vuoi curare aspetta...) forse il problema risiede altrove o è completamnete diverso da come l'hai esposto?
Rispondi