dunque, spero intanto di aver imbroccato la sezione giusta, nel caso spostate pure.
Allora...mi sono fatto convincere ad installare linux sul mio pc accanto al "vecchio winzoz"..ora, mi sono letto tutte le procedure di partizionamento indicate qua: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
ho scarico il programma "system rescue cd" e l ho masterizzato. Ho quindi seguito tutte le procedure ma arrivato al punto 7 il programma s impalla, il puntatore del mouse rimane bloccato e niente, mi tocca spegnere manualmente.
riprovo un pò di volte scaricando di nuovo il programma e rimasterizzandolo ma niente, arrivato al momento di creare la nuova partizione si blocca tutto.
non mi rassegno, faccio una ricerca su google e prelevo "partition magic", mi leggo la guida, installo e avvio il programma ma.......al momento di creare la partizione mi viene fuori questo messaggio:
QUESTA PARTIZIONE OLTREPASSA IL LIMITE DEL CILINDRO 1024 E NON PUò ESSERE AVVIABILE.
Qui purtroppo mi sono fermato perchè non so proprio dove sbattere la testa.
La mia situazione è questa: ho 2 hard disk:
1) C da 40 giga; disponibili 25 giga; qui ho su windows xp e tutti i programmi; su questo volevo mettere linux
2) F da 120;liberi 14 che uso da magazzino
A questo punto penso che "system rescue cd" s impalli per il motivo che mi segnala partition magic (questa partizione oltrepassa bla bla..)
Potete spiegarmi che significa e soprattuto...cè un modo per far fronte a questa cosa e poter creare una partizione per linux?
Grazie
