Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Problema di..."partizionamento"..

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

Ciao ragazzi!
dunque, spero intanto di aver imbroccato la sezione giusta, nel caso spostate pure.

Allora...mi sono fatto convincere ad installare linux sul mio pc accanto al "vecchio winzoz"..ora, mi sono letto tutte le procedure di partizionamento indicate qua: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

ho scarico il programma "system rescue cd" e l ho masterizzato. Ho quindi seguito tutte le procedure ma arrivato al punto 7 il programma s impalla, il puntatore del mouse rimane bloccato e niente, mi tocca spegnere manualmente.
riprovo un pò di volte scaricando di nuovo il programma e rimasterizzandolo ma niente, arrivato al momento di creare la nuova partizione si blocca tutto.

non mi rassegno, faccio una ricerca su google e prelevo "partition magic", mi leggo la guida, installo e avvio il programma ma.......al momento di creare la partizione mi viene fuori questo messaggio:

QUESTA PARTIZIONE OLTREPASSA IL LIMITE DEL CILINDRO 1024 E NON PUò ESSERE AVVIABILE.

Qui purtroppo mi sono fermato perchè non so proprio dove sbattere la testa.
La mia situazione è questa: ho 2 hard disk:
1) C da 40 giga; disponibili 25 giga; qui ho su windows xp e tutti i programmi; su questo volevo mettere linux

2) F da 120;liberi 14 che uso da magazzino

A questo punto penso che "system rescue cd" s impalli per il motivo che mi segnala partition magic (questa partizione oltrepassa bla bla..)

Potete spiegarmi che significa e soprattuto...cè un modo per far fronte a questa cosa e poter creare una partizione per linux?
Grazie


:D

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

Dopo giorni di grande lavoro finalmente posso autorispondermi :D

Dunque, il fatto che la partizione superasse il limite 1024 del cilindro è un avvertimento da non considerare, si può tranquillamente procedere alla partizione dell hard disk e all installazione di linux.

La cosa che però mi ha creato ancora + problemi è stata questa: dopo aver effettuato le partizioni per installare linux e riavviato il pc partition magic mi dava questo errore: ERRORE 27 IMPOSSIBILE BLOCCARE L UNITA'.
Bene, superato il momento iniziale di panico e dopo avere fatto un paio di ricerche ho scoperto che questo errore è dovuto alla presenza di alcuni programmi nel "background" di windows (forse l antivirus?) che non permettono a partition magic di effettuare la partiozione del disco.
Come brillantemente suggeritomi da un mio caro amico (nonchè genietto del pc..ha solo 16 anni) ho provato a fare la partizione dalla modalita diagnostica di windows, avviando cioè solo i programmi basilari di win. Bene, in questo modo funziona, ha partizionato tutto senza problemi e alla fine sono riuscito ad installare linux sul mio pc accanto a windows xp.
Se qualcuno si trovera mai nella mia stessa situazione sappia dunque che può risolvere in quel modo. :D
ciao!
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Si ma perchè il cd di linux si bloccava?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

No, il cd di linux non si è mai bloccato e non m ha mai dato problemi; partition magic invece non riusciva a partizionare in modalita "normale", ho dovuto riavvire il pc in diagnostica per consentirgli di effettuare la partizione.
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Avevo capito male, pensavo che system rescue cd fosse un prog di linux...

Comunque le varie distribuzioni di linux ti danno la possibilità di partizionare direttamente durante l'installazione, sia per creare l'ext3 sia lo swap, cosa molto più facile da usare dei programmi di win. L'unica pecca è che prima di farlo si dovrebbe passare il defrag per spostare i file all'inizio dell'hard disk per non cancellare i file alla fine.
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

Guarda system rescue non so se giri su linux...posso dirti però che sul sito di ubuntu cè il link per scaricarlo e la guida per effettuare la partizione con quel programma. Però boh a me si bloccava!

Mah..premetto che sono un novizio in materia di partizionamenti e simili però non ho trovato poi cosi complesso effettuare la partizione con partition magic, pensavo francamente (al di la dei problemi che ho incontrato) che fosse + complesso farlo.
Si, mi avevano detto che il partizionamento poteva essere eseguito anche da linux durante l installazione ma non conoscendo linux ed essendo completamente ignorante in materia ho preferito farlo con partition, per evitare di fare danni :D

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Certo con partition magic è facile, l'unica pecca è che non è free...
Rispondi