Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Problema disco XP

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Buongiorno a tutti.

Ho uno strano problema di disco rigido con un pc con windows xp.

Recentemente ho installato solo una nuova scheda tv, ma a meno che non mandi fuori frequenza il bus non credo proprio sia la causa del difetto.

Il problema consiste nel fatto che, di tanto in tanto, il computer non si avvia, si vede chiaramente che il problema è il disco, poiché il led rimane acceso e windows fa cose strane, come visualizzare una barra di avanzamento bianca ed elencare file, prima di resettarsi o bloccarsi.

Avviando la macchina dal cd di xp e lanciando un chkdsk la risposta è "il volume contiene uno o più errori irreversibili", a volte addirittura non vengono riconosciute le partizioni.

Spostando il disco su un altro computer però tutte le partizioni sono lette correttamente, chkdsk funziona ed a volte trova qualche errore, a volte no. Nella prima partizione ci sono 4kb danneggiati.

Dopo il chkdsk rimontando il dico sul suo pc windows lavora perfettamente, ma dopo quando riavvio il problema si presenta nuovamente.

Chiaramente il problema potrebbe essere il disco, ma non mi convince il diverso comportamento che ha sui due pc, non vorrei che fosse un problema di cavi, peraltro quasi nuovi, o di scheda madre, vorrei essere sicuro prima di prendere soldi per un hd nuovo.

Vorrei anche capire come mai chkdsk non funziona sul pc in questione nemmeno se caricato da cd, quando le partizioni sono riconosciute correttamente. Ho provato dal bios ad abilitare e disabilitare la funzione smart dei dischi, ma non cambia nulla.

Ho anche pensato di scambiare le due partizioni, in modo tale che i pochi settori danneggiati vadano a finire nella partizione non di sistema, secondo voi può servire?

Ho anche pensato di provare a formattare tutto, ma quel disco è stato formattato di recente e probabilmente perderei solo un sacco di tempo.

Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile?

Qualche consiglio?

Grazie a tutti come sempre.

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Ascolta questa a proposito di schede TV. :D
Formatto dopo anni, rimetto tutto in ordine, bene...ma decido di installare sul pc con winxp pro sp2 : hardware PCTV Hybrid Pro Stick PCTV usb (pinnacle) con relativo software è iniziato calvario, blocchi continui(chiamata assistenza pinnacle per nuovi drives , mi mandano via mail procedura per reistallare ma prima pulire) e... Installa reinstalla usa pure regcleaner alla fine il pc non vedeva + nessun tipo di lettore CD/DVD/Masterizzatore_Webcam_ 2 periferiche di memoria col ? giallo, spariti i drives impossibile reinstallarli per cui nessuna possibilita' di effettuare sfc /scannow, no possible boot da cd con cd del s.o. per un repaire, il ripristino di sistema va in blocco insomma instabilita' totale. Provato di tutto chiamata pure assistenza microsoft dopo qualche tentattivo... bhe domani riformattone. Grazie scheda TV
Per quanto riguarda il tuo problema non so che dirti mi spiace io la decisione l'ho ripresa ora tocca a te. :D
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

ultra1983 ha scritto:Ho uno strano problema di disco rigido con un pc con windows xp. Il problema consiste nel fatto che, di tanto in tanto, il computer non si avvia, si vede chiaramente che il problema è il disco, poiché il led rimane acceso e windows fa cose strane, come visualizzare una barra di avanzamento bianca ed elencare file, prima di resettarsi o bloccarsi.
Avviando la macchina dal cd di xp e lanciando un chkdsk la risposta è "il volume contiene uno o più errori irreversibili", a volte addirittura non vengono riconosciute le partizioni.
Spostando il disco su un altro computer però tutte le partizioni sono lette correttamente, chkdsk funziona ed a volte trova qualche errore, a volte no. Nella prima partizione ci sono 4kb danneggiati.
Dopo il chkdsk rimontando il dico sul suo pc windows lavora perfettamente, ma dopo quando riavvio il problema si presenta nuovamente.
Chiaramente il problema potrebbe essere il disco, ma non mi convince il diverso comportamento che ha sui due pc, non vorrei che fosse un problema di cavi, peraltro quasi nuovi, o di scheda madre, vorrei essere sicuro prima di prendere soldi per un hd nuovo.

Ho anche pensato di provare a formattare tutto, ma quel disco è stato formattato di recente e probabilmente perderei solo un sacco di tempo.

Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile?

Qualche consiglio?

Grazie a tutti come sempre.
Da quello che leggo, io sarei propenso ad escludere un problema di disco. Se l'HD fosse la causa, avresti lo stesso comportamento su qualsiasi PC questo venga collegato. Questo non accade, in quanto su altro PC il Disco è OK. Da mie esperienze propenderei per:

- problema di cavi: poco probabile
- problema canale EIDE su MotherBoard. Questo invece è decisamente più plausibile.

Per tagliare la testa al toro, dovresti provare sul PC dove il Disco dà problemi un altro HD, collegato ovviamente allo stesso canale EIDE. Se un altro disco ti da gli stessi sintomi allora credo che tu sia davanti a problemi su MotherBoard. Come ultima prova, collega dei cavi diversi (magari invertendo tra PC con problemi e PC OK).
Mi auguro che quanto sopra detto ti possa aiutare.
tmaxv6 ha scritto:Ascolta questa a proposito di schede TV. :D
Formatto dopo anni, rimetto tutto in ordine, bene...ma decido di installare sul pc con winxp pro sp2 : hardware PCTV Hybrid Pro Stick PCTV usb (pinnacle) con relativo software è iniziato calvario, blocchi continui(chiamata assistenza pinnacle per nuovi drives , mi mandano via mail procedura per reistallare ma prima pulire) e... Installa reinstalla usa pure regcleaner alla fine il pc non vedeva + nessun tipo di lettore CD/DVD/Masterizzatore_Webcam_ 2 periferiche di memoria col ? giallo, spariti i drives impossibile reinstallarli per cui nessuna possibilita' di effettuare sfc /scannow, no possible boot da cd con cd del s.o. per un repaire, il ripristino di sistema va in blocco insomma instabilita' totale. Provato di tutto chiamata pure assistenza microsoft dopo qualche tentattivo... bhe domani riformattone. Grazie scheda TV
Per quanto riguarda il tuo problema non so che dirti mi spiace io la decisione l'ho ripresa ora tocca a te. :D
Tmax, intanto sorry se non mi sono più fatto sentire, ma NON sono riuscito a trovare una soluzione che non fosse la formattazione. E questo NON mi piace (la considero non l'ultima, ma l'ultimissima risorsa da usare).
Visto che hai deciso di riformattare, potresti provare a:

- installare Windows XP senza SP2
- aggiornare Windows XP con tutti gli aggiornamenti pre SP2
- Installare la scheda TV: occhio: USB anche se plug and play è fetente!!!. Ci sono dei devices che richiedono una sequenza diversa da altri!!!
Esempi x USB:

- Prima installare il SW, riavviare il PC e quindi collegare la periferica
- Collegare la periferica ed installare il SW

Può sembrare banale, ma se non si seguono le procedure corrette si rischia di finire in un incubo totale. :shock:

Dopo che hai installato il device USB con la sequenza corretta, vedi se il PC dà problemi. Se non ne hai, puoi procedere con l'installazione del SP2 (attenzione: vedi se sul sito del produttore ci sono informazioni in merito a possibili incompatibilità con SP2).

Altro purtroppo non so che dire. Se non che mi spiace di non esserti stato utile e d'aiuto. :cry:

Fatemi sapere tutti e due gli sviluppi! Grazie.

Ciao ::saluto::

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

sulla fetenza USB (no comment) :D per quanto riguarda poi schede TV (no commento altra volta) :D
credimi provate tutte le varianti d'installazione possibili ed immaginabili: eseguite entranbe le procedure pure con tutti altri devices usb scollegati.
Per me è l'incompatibilita' tra prodotti aziende diverse (la butto li) Logitech epson pinnacle creatives (ma posso andare avanti) sai benissimo loro periferiche hanno software drives+gestione prodotto e li per me casca l'asino.
PS: anni fa acquisto webcan cannonavevo gia' stampante epson bhe fu un disastro. Dovetti acquistare web della logitech.
Chiudo dicendo non mi date consigli so sbagliare da me. :D
saluti a te boft e grazie ancora per la tua disponibilita'. potevo farti un MP Fine OT :wink:
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Approvo entrambe le risposte di entrambi i membri (Compari) ed aggiungo, di prestare molta attenzione a quanto scaricato di recente come aggiornamenti, 5 machine bloccate per problemi di gestione video, su circa 400/500 che controllo.
Tra le colpite, in quindici giorni mi puzzano, segnalo che 4 hanno scheda grafice Geforce 4 MX 440, un caso, ma 3 su 4 con lo stesso difetto visivo, tra lo pseudo hardware e l'idilliaco software mi sembrano troppe. La quarta per ora non fà testo è un portatile HP.


Ho dei seri dubbi sugli aggiornamenti che in questi giorni scarichiamo.
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

bofh68 ha scritto:Da quello che leggo, io sarei propenso ad escludere un problema di disco. Se l'HD fosse la causa, avresti lo stesso comportamento su qualsiasi PC questo venga collegato.
Infatti ! E i differenti risultati dati dalla procedura chkdsk ne sono la conferma .
bofh68 ha scritto: - problema di cavi: poco probabile
- problema canale EIDE su MotherBoard. Questo invece è decisamente più plausibile.
Quoto anch'io la seconda !
Ma comunque , visti i bassi prezzi in circolazione dei cavi ( o , meglio , fatteli prestare ... ) , sarebbe buona cosa fare questa prova del nove ...
In ogni caso , al di là di eccessivi stress meccanici è raro questo tipo di guasto !

Tu comunque segui il consiglio di bofh ( eccellente come al solito ) ... E ne dovresti giungere a capo ... :wink:

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi