Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Problema con l' interfaccia di spegnimento pc

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

Buongiorno a tutti!
Oggi un mio amico mi ha chiamato per segnalarmi un problema piuttosto strano, che sinceramente io non avevo mai sentito.

In pratica, pur avendo windows xp installato sul portatile, ad un tratto la procedura di spegnimento ha cambiato improvvisamente la propria interfaccia (start, etc etc), tornando simile a quella adottata in Windows2000 in cui, mi ha detto, viene richiesta una password e visualizzata una cartella (non so ancora bene i dettagli in quanto mi ha chiamato giusto pochi minuti fa)...

Qualcuno ha già avuto un problema analogo o comunque saprebbe risalire alla causa di questo improvviso cambiamento ?
Grazie anticipatamente e alla prossima!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao lollo,
questa sinceramente non l'avevo mai sentita. Ho provato a fare delle ricerche ma non riesco a risalire alla causa.
Continuo ad investigare, se ne cavo fuori qualcosa mi faccio vivo.

::saluto::
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

Mi hanno consigliato, riconducendo il problema a un'aggiornamento di windows che disabiliterebbe l'opzione, di spuntare su:

Pannello di controllo, account utente, cambia modalità di accesso e disconnessione, usa la schermata iniziale ...

Ho mandato un SMS all'amico con le istruzioni relative, staremo a vedere ... Vi aggiornerò ...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Bonzo
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 20 set 2021

Messaggio Bonzo »

Si, da quello che hai scritto mi sembra che il suggerimento che hai ricevuto sia la soluzione corretta.
In verità la schermata è molto meglio. Puoi accedere come Administrator, qualora (come dovrebbe essere) fosse l'unica utenza di amministratore del pc (tutti gli altri al massimo power users). Certo che per un utilizzo "normale" del pc non serve...

P.S. Che io sappia non è dovuta a un aggiornamento: la funzione è installata da subito...
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

Sì infatti, il problema era proprio quello.

Grazie a tutti, alla prossima!
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Bene, questa proprio non la sapevo. E' proprio vero che non si smette mai di imparare!

::saluto::

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi