Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

E' possibile fare un"Recovery CD"?

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
turambar
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 dic 2021

Messaggio turambar »

Ciao,

mi domandavo se con Win XP (ho la Home Edition) fosse possible preparare invece di un Floppy di recovery, un bel CD di recovery.
Magari che ha dentro quello che ha dentro un Floppy di Recovery, non pretendo di avere il sistema operativo da reinstallare....
Ho abbastanza paura ad affidarmi solo a un floppy con supporto magnetico che ogni volta che lo metti nel lettore non sai se funziona oppure no..

su Google non ho trovato un bel niente... qualcuno sa aiutarmi?
grazie!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Prova a dare un'occhiata qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
non mi pare proprio semplicissimo da fare.
In bocca al lupo.
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Il Recovery CD come quello che spesso viene fornito a corredo dei portatili è un'immagine dell'HD appena formattato con i driver e le applicazioni principali che si installa con il boot automatico. Puoi fare una cosa simile facendo un'immagine dell'HD con un programma tipo Drive Image della PowerQuest (ora Symantec ndr). L'unica limitazione è che devi avere comunque il sistema operativo già installato per far girare il programma.
In alternativa puoi crearti una copia OEM Unattended di Windows XP o Windows 2000, cioè una versione del sistema operativo che contiene già tutti i driver e alcune applicazioni principali e si installa senza bisogno di interventi da parte dell'utente, tipo digitare il seriale o il nome utente e la password per l'amministratore.

Una bella guida dettagliata e in italiano la trovi qui:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi