Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

più divx in un unico dvx...

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

più tracce divx su un unico supporto dvx
Non sono espertissimo ma divx è un codec non un formato video.
Cerca di essere + chiaro, altrimenti sara' difficile risponderti da parte degli esperti.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
giusedage
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 03 dic 2021

Messaggio giusedage »

ok cerco di essere più chiaro: mi è capitato in mano un dvd da 4.7 che conteneva 5 filmati in divx. ora se cerco di fare lo stesso mi succede questo: il lettore mi "vede" i titoli dei 5 o 6 filmati masterizzati, riesco a vedere il primo ma se cerco di vedere il terzo o il quinto non succede nulla. certo sbaglio qualche processo di masterizzazione, ma quale? ah dimenticavo utilizzo nero6. grazie!
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

a) Non amo Nero
b) Non li vedi sul lettore da tavolo o sul pc ?
c) nel caso che non li vedi su lettore da tavolo puo' essere dovuto al fatto che il file e' > 1 Giga
d) nel caso che non li vedi su lettore da tavolo puo' essere dovuto al fatto che non ci sono i codec
d) nel caso che non li vedi su pc : puo' essere dovuto a errori all' interno di un file o a assenza di codec . Prova a leggere con VLC e sappi dire se li legge tutti o no.
e) sii piu' preciso e vediamo se se ne viene a capo . ad esempio sul DVD originale li leggi ? oppure tu hai masterizzato epur vedendo i titoli sul nuovo DVD non riesci a leggerli ?
f) analizza i file con gspot e posta i risultati.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
giusedage
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 03 dic 2021

Messaggio giusedage »

ok allora:
A) non ho particolari predilezioni, ma lo trovo migliore di recordnow che avevo nel pc al momento dell'acquisto. anzi se hai consigli su programmi di masterizzazione ben vengano!
B,C,D) i titoli li vedo sia sul pc che sul lettore da tavolo. non credo sia un problema di codec x il lettore da tavolo dato che se masterizzo un solo filmato in un disco lo vedo; scusa l'ignoranza ma non so cosa sia VLC.
E) ho masterizzato 5 titoli, li vedo nel "sommario" (come se si trattasse di un cd musicale con le varie canzoni insomma) se faccio partire il primo lo vedo, se invece inserisco il dvd, vedo la lista dei filmati masterizzati contenuti e decido di vedere il 3 filmato non mi parte.
F) ancora scusa ma non so cosa sia gspot.

grazie!
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Partiamo dai programmi:
1)Personalmente uso da anni per masterizzare CDBurner XP pro ( e' un free e non sbaglia un colpo) ma parlano molto bene anche di burn 4 free ( altro freeware) che non conosco per uso diretto
2) VLC e' un player ( ma fa un mucchio di altre cose, tipo sintonizzarsi su stazioni di internet ) di produzione francese ; e' notissimo; usa codec interni e quindi non si inchioda se sul pc non ci sono i codec ; si dice di lui che " legge anche i sassi" ed e' vero. E' free
3) gspot e' un programma che analizza i file dvx e ne definisce le caratteristiche; individua se sul pc ci sono i codec per riprodurli. Anche virtualdub puo' fare la analisi dei file e dirti se ci sono errori, pur essendo un programma di conversione e management dei file video. Ambedue i programmi sono notissimi e usatisssi, oltre che free.
Se vuoi conoscere un po' di notizie circa i programmi per file video ( scusa se mi cito addosso) dai un' occhiata alla guida sui codec all' inizio della sezione dvx help di questo forum.

Venendo al tuo problema, che quello ci interessa : quello che tu citi lo ho constatato qualche volta anche io con il lettore da tavolo ( Hitachi nel mio caso) per DVD multisessione, oppure se sul DVD mettevo dei file > 1 Giga. Tuttavia quegli stessi DVD li leggevo perfettamente sul pc. Stessa cosa mi e' accaduta con divx con codec particolari, non inclusi nel lettore da tavolo.
Indicativamente ti dico che in base alla mia esperienza non esistono cure particolari nel creare un DVD contenente 4-5 divx, fatto salvo quanto piu' sopra esposto.
Ultima cosa: mi e' capitato di avere dischi masterizzati con nero e di non riuscire a vederli sul lettore/masterizzatore TEAC che ho in dotazione sul pc : ???
Eppure se erano CD e li inserivo nel Cdrom drive della LG sempre sullo stesso pc andavano perfettamente ( perche' ?, boh).
Direi di affrontare il problema in questi steps:
1) riesci a leggere (leggere= vedere bene i titoli e i filmati)perfettamente il DVD originale ?
Se si= i files sono corretti.
Se no = ci sono problemi nella masterizzazione fatta dagli altri o nei files.
2) se leggi bene il DVD originale e non leggi bene la copia cambia software di masterizzazione
3) fai delle prove usando dischi RW per evitare di buttare supporti.
Fammi sapere:non e' detto che sia in grado di risolvere il pronlema, ma mi interessa. Grazie.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

stoddard ha scritto:Ultima cosa: mi e' capitato di avere dischi masterizzati con nero e di non riuscire a vederli sul lettore/masterizzatore TEAC che ho in dotazione sul pc : ???
Eppure se erano CD e li inserivo nel Cdrom drive della LG sempre sullo stesso pc andavano perfettamente ( perche' ?, boh).
Il problema è dovuto alla tecnica di multi sessione generata da Nero, e alcuni supporti sono troppo sensibili che si incantano.

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Raga a questo punto chiaritemi p.f. l'eta' mi gioca brutti scherzi. Divx, xvid ecc ecc non sono codec? Al contrario degli avi, mpeg ecc ecc che sono file?
Avatar utente
giusedage
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 03 dic 2021

Messaggio giusedage »

GRAZIE STODDARD! ho scaricato sia vlc - che non conoscevo per niente - sia gspot che mi sembra un pò da esperti, almeno per i miei (modesti) livelli si conoscenza informatica. adesso sono di frettissima e volevo solo postare i ringraziamenti per il tuo interessamento, più tardi con calma rispondo alle tue domande. a dopo. :wink:
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

tmaxv6 ha scritto:Raga a questo punto chiaritemi p.f. l'eta' mi gioca brutti scherzi. Divx, xvid ecc ecc non sono codec? Al contrario degli avi, mpeg ecc ecc che sono file?
. avi = contenitore di file mutimediale ( filmato)
Il file puo' venire codificato con codec differenti : Divx di varie generazioni, oppure Xvid , oppure altri.
Spesso per superficialita', anche mia, vengono usati come sinonimi.
Grazie per la precisazione Tmax. No, non non sei vecchio, meglio sei preciso come un grande vecchio.
Avatar utente
giusedage
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 03 dic 2021

Messaggio giusedage »

allora rieccomi: dunque ho analizzato i filmati in questione con gspot (ancora grazie per la segnalazione di programmi che non conoscevo!) e tra le altre informazioni che mi vengono elencate c'è quella che sul mio pc ci sono almeno 3 tipi di codec in grado di leggere il filmato, quindi almeno questo problema dovrebbe essere escluso. la "legibilità" del disco invece è quella che secondo me potrebbe dare qualche spunto di soluzione. mi spiego meglio: io, dopo averlo masterizzato, inserisco il mio dvd nel lettore - un banale shaub lorenz senza infamia e senza lode - e sullo scermo mi appaiono i titoli dei 4 o 5 filmati che ho masterizzato. seleziono il primo e parte normalmente. torno al menu iniziale - quello con i titoli per intenderci - seleziono il secondo o il terzo e o non parte o no fa proprio nulla. rispetto a prima agiungo che proprio stasera ho incontrato una persona che mi ha suggerito (siamo arrivati a parlare di questo casualmente lo giuro non è che tutti quelli che incontro in questi giorni li assillo con questo fatto!!) di controllare come masterizzo, nel senso che mi ha detto che nero prevede l'opzione per masterizzare normalmente (cioè traccia dopo traccia, file dopo file o filmato dopo filmato) oppure per masterizzare in una sorta di opzione "compilation", in cui le tracce i files o i filmati diventano parti di un'unica mega traccia, megafile o megafilmato e che quindi io vedo effettivamente i vari "pezzi" che lo compongono senza riuscire a selezionarne uno intermedio dato che per il lettore non ne esiste nessuno intermedio.
adesso proverò a leggere attentamente la guida di nero o masterizzerò con cd burner che mi consiglia stoddard.
vi farò sapere presto. se nel frattempo vi vengono in mente possibili soluzioni.......grazie!!
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

giusedage ha scritto:..........di controllare come masterizzo, nel senso che mi ha detto che nero prevede l'opzione per masterizzare normalmente (cioè traccia dopo traccia, file dopo file o filmato dopo filmato) oppure per masterizzare in una sorta di opzione "compilation", in cui le tracce i files o i filmati diventano parti di un'unica mega traccia, megafile o megafilmato e che quindi io vedo effettivamente i vari "pezzi" che lo compongono senza riuscire a selezionarne uno intermedio dato che per il lettore non ne esiste nessuno intermedio.
!
Bella li'. Vedi che faccio bene a evitare Nero. Troppe funzioni strane nello stesso programma.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Per specificare quanto detto le opzioni sono: La modalità di scrittura disc-at-once (disco in un colpo solo) scrive l'intero cd in un solo colpo.
La modalità di scrittura Track-at-once permette invece la scrittura in più riprese non confondiamo questa modalita' con la multi sessione
( [ Link visibile solo agli utenti registrati ] ). Fai bene a leggere la guida nel dettaglio tutto viene specificato molto meglio di quanto abbia fatto io me :D
Avatar utente
giusedage
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 03 dic 2021

Messaggio giusedage »

girando qua e là ho trovato questo:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]


premetto che non l'ho ancora provato - spero di riuscire a farlo per il fine settimana - ma anche se non spiega il "mio" mistero almeno dovrebbe permettermi/ci di risolvere il problema.
qualcuno di voi ha già provato o ne era a conoscenza?
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Tmpeg DVD author e' un programma di authoring DVD tra i migliori in circolazone, pero' nelle mie mani si e' dimostrato "mulo recalcitrante", forse perche' non ho approfondito completamente il suo uso.
Nel caso di specie credo non ti servira' a nulla, salvo che esista una nuova edizione che consente di trattare i files *.avi. Infatti gestisce gli mpg e basta ( nei vari formati vob e mpg2). Con gli avi ti da illegal file e si inchioda li'.
Avatar utente
giusedage
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 03 dic 2021

Messaggio giusedage »

RISOLTO!!!
in realtà ho usato un altro programma che permette di creare il proprio dvd con molte opzioni relativamente alla composizioni del menu, dei sottotitoli ecc ecc
il programma è convertxtodvd, quì sotto metto il link per scaricare la versione free di prova, per richieste particolari potete mandarmi un mess in privato 8) .
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

onda lunga ma grazie lo stesso per tuo contributo e partecipazione :D
Avatar utente
giusedage
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 03 dic 2021

Messaggio giusedage »

si è vero ma durante l'onda, a mia discolpa, posso portare un cambio di lavoro con conseguente restituzione del portatile aziendale ed un cambio di casa. insomma appena risolto il problema e le circostanze me lo hanno permesso ho postato la risposta. :?
Rispondi