Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Penna USB non rilevata

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
BillyRay
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 14 apr 2021

Messaggio BillyRay »

Non so se può ancora servire ma magari dai un'occhiata qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
BillyRay
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 14 apr 2021

Messaggio BillyRay »

BillyRay ha scritto:Non so se può ancora servire ma magari dai un'occhiata qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Ops..... non avevo visto la data del messaggio :oops:
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Ciao a tutti sono ritornato... e come sempre con qualche problema sempre diverso.
Stavolta ho una Penna USB da 16 MB, decisamente piccola, che dal giorno alla notte non si accende più ed il sistema operativo non la riconosce più. Premetto ho XP pro con SP2 e tutto andava benissimo fino a qualche giorno fa. Poi ho riaacceso ilpc e la penna non la rilevava più, mi diceva che gli mancavano i drivers!! :shock: :shock: :shock:
Dato che il sistema operativo non me la rileva e nemmeno usando una distro live di linux mi rileva il tutto come posso fare per recuperare i dati in essa contenuti? :? :? Sono un po importanti :oops: :oops: :oops: :cry: :cry:

Se qualcuno sa darmi una mano sono qui per lui.
grazie ancora

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

l ideale sarebbe provare su un pc diverso.
comunque è veramente strano xke win xp non ha bisogno di driver ma usa i suoi.
prova una volta montata ad andare in "sistema,gestione periferiche" e disinstallarla.
dalla dimensione credo non sia recente e magari si è rotta
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Mi inserisco nel topic per citare una esperienza analoga.
Penna YSB da 256 Mb; drivers proprietari, S.O. W. 98 oppure ME : pennan non rilevata. Decido di buttarla, ma prima faccio una prova su un altro pc con XP: la rileva con tutti i dati. Riformatto in fat 32 e riporto sui S.O. piu' vecchi : nisba.
Che dire ? Penna avariata evidentemente. Non la uso piu', buttata. Non posso permettere che non funzioni.
Tornando in topic : penso che il consiglio e le osservazioni di Corona siano quelli giusti. Recupera i dati su unaltro pc,se te la rileva poi buttala, non fidarti.
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Il problema è che se la metto su un win 98 questo mi chiede i drivers ed io come li recupero? Non ci sono drivers universali?

Da gestione del computer la periferica proprio non la vede è come se fosse danneggiata, non si accende nemmeno il led della penna.
Sapete come posso trovare dei drivers universali?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

prova sul sito della casa produttrice
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Qui trovi un driver universale per USB. L' autore non garantisce che funzioni sempre.
A me su W98 ha funzionato benissimo con una pen di sitcom, per la quale non esistono drivers sul sito del produttore.
Il tuo problema pero' non mi sembra il driver ma il rilevamento da parte del S.O., e a quello non si puo' mettere rimedio,almeno che io sappia.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

In bocca al lupo. Facci sapere.
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

I drivers di wintricks li ho gia provati sia su xp sia su win98 ma niente. Il probema è che non si accende nemmeno la penna, cioè secondo me è proprio la penna che mi ha salutato! L'O.S. la rileva ma mi chiede i drivers. Non so che fare! :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Scusa Paperino ma : ammesso che temo che in effetti la penna sia andata tuttavia non capisco due cose.
1) il driver di wintricks e' per W98, massimo per ME ( o sbaglio?) . Con XP non necessiti di drivers perche' sono gia presenti nel sistema.
2) se il S.O ( quale peraltro ?) te la rileva e ti chiede i drivers tu dagli quelli di wintricks. La guida sul sito e' molto chiara per la procedura e non staro' a ripeterla. In alternativa, come ti consigliava Corona piu' sopra trova i drivers sul sito del costruttore e prova con quelli.
A questo punto la pen dovrebbe funzionare.
Se non va e' da buttare proprio.
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Il pro9blema stoddard è proprio li cioè, se su xp non dovrebbe chiedere i driver mi dice di non riconoscere la periferica, alchè provvedo ad inserire quelli di wintricks ma niente non va. Secondo provato su un pc con win98 SE idem si ripete la stessa cosa. rileva la penna mi chiede i drivers ma inserendo quelli di wintricks non gli vanno bene.
Da tutto ciò credo, e lo dico a malincuore, che la penna sia da buttare. Anche perchè sopra avevo i dati di lavori e molte altre cose importanti :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Sono diperato non so come recuperare quei dati. Vabbè se qualcuno ha altre info utili sono qui in alternativa graze a tutti.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

un amico cn win xp non lo trovi???
se vuoi venire a modena ti faccio provare sul mio.....
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Scusa Corona, ma se leggi bene pare che con XP abbia gia' provato.
Girando in rete ho trovato un riferimento interessante. Alcuni utenti Mac dicono che pen non riconosciute dai sistemi windows vengono invece lette benissimo dal sistema della Apple ( MAC OS X)
Provare a trovare qualcuno che usa Mac ?
Ovviamente, non essendo utente Mac, non posso garantire che la procedura non causi la completa perdita dei dati, ma gli utenti Mac che scrivevano del fatto lo descrivevano con una certa soddisfazione e compiacimento.
Paperino prova a sentire Czar, se ne sa qualcosa. Mi sembra un elemento molto ben preparato. Forse ti puo' confermare quello che ho detto.
Poi pero' se salvi i dati la penna buttala. Facci sapere, sono proprio curioso.

Dal sito [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

"Due settimane fa vado da un mio caro amico wintellista per stampare in A3 su una Epson 1290. Nel suo ufficio ha due PC, un altro a casa e un portatile (vi risparmio i suoi continui problemi poichè ci vorrebbe un libro, basti solo dire che se non fosse per la carenza di giochi sarebbe già passato a Mac). Io arrivo col mio PB G3 con su Mac OS X, lui mi dice come fai a collegarlo? i dischi con i driver li ho a casa e la USB non funziona, l'ho anche provata sui miei 4 computer e sul portatile di Sandro (altro caro amico), io gli sorrido (siamo un po' bastardi dentro noi utenti Mac vero ;-P) attacco e... stampo... che goduta vedere la sua faccia."
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

dal quel che ha scritto ha provato sul suo xp non su altri.
se te sei un veggente è un altro discorso...
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Paperino78 ha scritto:Il pro9blema stoddard è proprio li cioè, se su xp non dovrebbe chiedere i driver mi dice di non riconoscere la periferica, alchè provvedo ad inserire quelli di wintricks ma niente non va. Secondo provato su un pc con win98 SE idem si ripete la stessa cosa. rileva la penna mi chiede i drivers ma inserendo quelli di wintricks non gli vanno bene.
Da tutto ciò credo, e lo dico a malincuore, che la penna sia da buttare. Anche perchè sopra avevo i dati di lavori e molte altre cose importanti :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Sono diperato non so come recuperare quei dati. Vabbè se qualcuno ha altre info utili sono qui in alternativa graze a tutti.
Non è la penna da buttare.

Il problema è che l'ultima volta che ti ha funzionato, non hai discconnesso la penna ma inibito il suo utilizzo sul quel determinato PC.
Quando hai disattivato hai disconnesso il volume non la periferica in toto.ù

Ora vai su gestione computer -- gestione periferiche -- unità disco -- selezioni la penna che troverai e con il tasto destro la riattivi.

Fatto questo avrai di nuovo accesso alla tua bella penna.

Ciao.
marcolindo
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 08 set 2021

Messaggio marcolindo »

ciao a tutti innanzitutto,la mia penna una verbatim da 1gb mi chiede sia a me che a un mio amico appena collegata al pc di inserire un disco nell unita C,all inizio funzionava correttamente ora vado in risirse non e rilevata ma le porte funzionano ho provato con un altra penna
Rispondi