leone.ignazio ha scritto:ciao a tutti ! sono molto interessato a questo argomento ma sai Skywalker non ho capito molto di quel che hai detto, non puoi rispiegarlo più terra terra
ciao, ci proverò...98 lo usavo qualche anno fa e se non ricordo male il procedimento è questo
se devi formattare,reinstallare o cancellare partizioni il procedimento è molto semplice,non come nt,w2k o xp...
prima di tutto dovrai avere il fdd di avvio di win 98 (ti consiglio la seconda edizione).Sul floppy,infatti,è presente il comando fdisk che ti permette la gestione completa delle partizioni.Se devi reinstallare 98 devi prima cosa cancellare la partizione dos primaria,poi dovrai cancellare la partizione estesa.(utilizzando sempre il fdd,con il comando fdisk
FAtti questi 2 passaggi vedrai a video che l'hdd non ci saranno partizioni,ma bensi l'hdd pulito,il prb che 98 te lo fa credere pulito,in realtà lo devi formattare.
Quindi,dopo che hai eliminato le due o piu partizioni presenti sull'hdd, torni nel prompt di dos, togli il disco di boot di 98 (che avrai precedentemente utilizzato per eliminare le 2 partizioni),ed esegui il comando format c:\ s
appena ha formattato,riavvi il pc (sempre tramite fdd di avvio)
e al boot scegli la voce "avvio computer senza cd rom"
fatto questo lancerai fdisk,crei una partizione dos primaria,la rendi attiva. fatto questo potrai installare win 98
buona fortuna!!!

Ultima modifica il 14/06/2003, 18:40, modificato 1 volta in totale.