Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Ho un computer nuovo con un disco primario SerialATA; ho installato il vecchio disco EIDE come secondario e adesso vorrei formattarlo. Vorrei sapere quale file system devo usare: NTFS o FAT32 come è adesso?
Grazie
Ciao Rovo benvenuto.
Quanto alla tua domanda dipende da che sistema operativo vorrai installare. Se usi win 98 anche se direiobsoleto puoi usare la FAT32 diversamente consiglio NTFS se usi XP sia pro sia home. Questo file system ti permette di salvare sempre i file su cui stai lavorando e di non perdere il lavoro. Inoltre gestisce meglio i file. comunque se usi google trovi un mare di info utili.
Io faccio sempre questo tipo di ragionamento : mi serve una partizione veloce che non contiene dati "vitali" => fat32. mi serve una partizione con un minimo in più di sicurezza ? => ntfs.
Pregi e difetti : fat32 è più veloce di ntfs ma meno "sicura" (super semplificazione). Inoltre su fat32 non puoi tenere files singolarmente più grandi di 4G (+o-).
Io di solito ritaglio i primi 15-20G di un hdd in ntfs per il sistema operativo e (supponendo 1G di ram) gli lascio 500Mb per lo swap. La seconda la faccio magari da 4 o 5G in fat32 con clustersize molto grande e ci imposto tutto lo spazio per lo swap. Per le altre partizioni dipende da come uno è abituato. Puoi farti la partizione per i programmi in ntfs, quella per i giochi in fat32 (x il momento va ancora benone) e se magari fai videoediting o scarichi film dalla mattina alla sera puoi lasciare il resto del disco in ntfs e parcheggiarci anche i documenti importanti.
Rileggendo il tuo messaggio mi accorgo che forse tu ti riferisci al vecchio disco. Puoi farlo come ti pare, dipende da cosa ci metti su.