Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Non mi ricordo la password administrator

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

no rwega' non pensavo mi sarebbe mai potuto succedere! ho cambiato la password perchè non volevo che mia madre entrasse con il mio acocunt ma con il suo appositamente creato! non è che non me la ricordo, quella che mi ricordo non gli va bene :cry: come faccio?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Segui quanto affermato da Sky tre post fà.

con il CD di win 2000 fai il ripristino del sistema e ti chiederà una nuova password per l'administrator della macchina.

Altrimenti fai come Den ma oltre modo rischi Add-on indesiderati.
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

subpanda ha scritto:Segui quanto affermato da Sky tre post fà.

con il CD di win 2000 fai il ripristino del sistema e ti chiederà una nuova password per l'administrator della macchina.

Altrimenti fai come Den ma oltre modo rischi Add-on indesiderati.
ho dimenticato di dire che io ho xp. e più che altro non è chiarissimo quello che dice di fare skywalker... devo inserire il cd da pc acceso e d'all'altro acocunt che adesso sto usando o devo farlo partire dall'inizio dal cd?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

dall'account non admin non posso far enulla di niente! nemmeno il floppy di ripristino :(
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

come account semplice non ti permetta di fare proprio nulla (a me non faceva apparire nel pannello di controllo neanche l'icona sistema per dirne una o entrare nelle proprieta' dello schermo)
Penso alluda al far ripartire il pc col cd di winxp inserito.
A questo punto nella procedura che ti si presenta o tenti il ripara o sovrascrivi, non so il risultato.
Io, visto ch'era il portatile ho fatto un bel formattone.
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Sì, anche usando il cd di setup di xp-pro per il ripristino ti chiede la password di administrator, e se non la sai <i>ghe nien de fa'</i> :(

E' giusto che sia così, a ben pensarci. Abbiamo voluto che MS facesse dei sistemi "più" sicuri? Ecco il risultato.

Formattone quindi, e amen.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Se devi prorpo formattare prova quanto suggerito da den, non si sa mai.. Massimo massimo ritrovi la password, salvi i tuoi dati importanti e riformatti se vedi qualcosa che non va.

Oppure se hai dati importanti trovati un altro computer, gli attacchi l'hd e ricpi quello che ti serve.
Ma scusa quando hai cambiato password non te l'ha chiesta 2 volte? Magari avevi il caps acceso, provale un po' tutte.
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Infatti, prova più volte, magari è un banale errore di digitazione.
Se devi recuperare dei dati importanti puoi provare a usare una distro live di Linux per mettere la roba su una penna USB o masterizzarla. Serve necessariamente Linux perchè se ne frega dei permessi di lettura/scrittura impostati dai sisyemi Windows.

Guarda, ti posto una possibile soluzione, da vera "hakerona" :lol: , ma non fino a che punto ne valga la pena.

Ti devi procurare:
a)Una penna USB formattata in FAT32;
b)NTFSReader (è un programma che permette di creare un floppy di boot che possa leggere anche i dischi NTFS) [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
c)LC4 ( [ Link visibile solo agli utenti registrati ] );
d)I dizionari per LC4. I dizionari altro non sono che file .txt contenenti una lista (moooooolto lunga) di parole in una determinata lingua. Alcuni stano qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
ftp://ftp.ox.ac.uk/pub/wordlists
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Per la serie: più ce ne sono, meglio è! :D

Dopodichè:
1)Metti un floppy nel pc. Scompatta il file zip di NTFSReader e fai doppio click su "NTFSFloppySETUP.exe" e premi su START. Adesso il programma ti ha formattato il dischetto includendo già sia i file di avvio che quelli del programma. Riavvia il pc e fagli fare il boot da A: dopodichè avvia il programma NTFS Reader con il seguente comando "A:/READNTFS.EXE" e seguite le istruzioni a video.

2)Copia il file "SAM" (non ha estensione) contenuto in "C:\windows\system32\config" sulla penna USB.

3)Riavvia il pc normalmente, senza il floppy. Installa il programma LC4 e avvialo, chiudi il wizard e clicca su "Create new LC4 session".

3)Importa il file "SAM" in LC4 con il menù Impor->From SAM file. Dovrebbe comparire la lista degli account presenti sul pc.

4)Importa i dizionari. Per importare i file .txt contenenti i dizionari dal menù Session->Session Option clikka su Dictionary List, e nella finestra apparsa clikka su Add, seleziona il file *.txt e clikka su OK.

5)Dal menù Session->Session Option disabilita la voce Brute Force Attack, che, oltre a non funzionare nella versione Trial del programma, richiede un tempo di esecuzione esagerato.

6)Clicca sul pulsante Play. E' cominciata la decrittazione! Vatti a fare na pizza, vatti a fare na partita a calcetto con gli amici o sta a guardare con molta calma che succede. Nel mio caso (col Celeron a pedali a 1.8 GHz) c'ha messo 6 ore :D

7)Se tutto è andato come si deve, gli astri ti sono stati favorevoli e la password non era troppo complessa, accanto ad ogni account dovresti leggere la relativa password.

Come ho già detto, l'ho buttata li, ma se non hai impellente necessità ti conviene un bel formattone, fai prima :D :D :D

Per i curiosi: come avrete capito, il file SAM ("Security Account Manager") è quello che contiene la lista degli user e le relative pass per i sistemi Windows NT/2000/XP, ed è crittografato a 128 bit con un sistema chiamato SYSKEY.

Ciauz! :wink:
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Miiiiiiii semplicina la procedura di Kesonno che dite?:D questa mi sembra analoga letto il tutto molto velocemente. ( parte da win98 e non da linux) [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
comunque
Il magico google mi ha portato a questo link: [ Link visibile solo agli utenti registrati ] Non penso possa servire ma non ne sono certo,
chi ha voglia di leggere , sintetizzare, spiegare sta procedura e quando possa servire?
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

tmaxv6 ha scritto:Miiiiiiii semplicina la procedura di Kesonno che dite?:D questa mi sembra analoga letto il tutto molto velocemente. ( parte da win98 e non da linux) [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
comunque
Il magico google mi ha portato a questo link: [ Link visibile solo agli utenti registrati ] Non penso possa servire ma non ne sono certo,
chi ha voglia di leggere , sintetizzare, spiegare sta procedura e quando possa servire?
@kEsoNNo: :shock: :shock: :shock: :shock: , mAkIsEI? :D :D

@tmax: quell'articolo non ha nulla ha che fare col problema. Il RunAs serve a lanciare con 2K e XP degli eseguibili simulando kernel di win + vecchi, tutto qua. L'ho utilizzato qualche volta per eseguire vecchissimi exe, compatibili solo con Win95 o 98. Con una grossa limitazione: se gli exe chiamano pesantemente le API, non è affatto garantito che vada. Il RunAs è solo un wrapper per exe molto vecchi.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Difatti ne ero abbastanza convinto della non idoneita', ma c'era un passaggio che non mi era chiaro e si parlava di password e utente da reinserire.
Chiedo venia :D
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

@tmax: la procedura usata su ZeusNews è lo stessa che ho esposto io solo che:
Richiede Win98 per poterci copiare il file SAM (dato che Win98 è in FAT32) e per eseguire il decripter mentre io più semplicemente ho usato una penna USB anche considerando che lei può accedere ad XP con altro account.
Utilizza SAMInside invece di LC4. Ma SAMInside opera solo BruteAttack che richiedono un tempo enormemente maggiore, mentre LC4 prova prima ad usare i dizionari.
Per il resto è la stessa. E poi chi dice che le cose più semplici sono le migliori? :lol: :lol: :lol:
E poi Linux lo indicavo per salvare il grosso del materiale, non per il file SAM...azz...700 Mb di iso per un file di 300k mi pare troppo anche per il sottoscritto! :shock:

@Roby: ma non lo sai che sono un LoHacker coi controcaXXi? :P
Comunque RunAs mi pare sia già integrato in XP. Se si clicca col tasto dx su un .exe c'è proprio la schermata "Esegui come..." che fa scegliere il SO da emulare...io ci facevo girare SuperMario :roll:
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

kEsoNNo ha scritto:...
@Roby: ma non lo sai che sono un LoHacker coi controcaXXi? :P
Comunque RunAs mi pare sia già integrato in XP. Se si clicca col tasto dx su un .exe c'è proprio la schermata "Esegui come..." che fa scegliere il SO da emulare...io ci facevo girare SuperMario :roll:

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

DearFriend Sub OT()
   Ottima quella del LoHacker  :lol:  :lol:  :lol:  :lol: 
End Sub
[da vb6 de noartri]
Si si, RunAs è integrato in XP, forse non l'avevo detto e hai fatto bene a precisarlo. Il fatto di inserire User e Pwd, che aveva colto l'attenzione del tmax, è perché RunAs si usa, appunto, sia per emulare altri sistemi win che per consentire l'utilizzo di utenze diverse su programmi diversi.
Per la cronaca, se fai "Run As..." col click dx sull'exe puoi solo scegliere l'utente di esecuzione. Se invece crei un collegamento, nelle properties del link (perlomeno in Xp, 2K non so) hai altre scelte, dal citato sistema win da utilizzare alla definizione video.
Decisamente uno strumento utile.
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

alur:
sono un'imbecille, non è posisbile cambiare password e digitarla male, proprio no nè ammesso per una che millanta di saper almeno usare a livello base un pc :cry:
comunque, la procedura di kesonno, per me che sono autistica e metodica è l'ideale, ho già scaricato il necessario ;)
solo che c'ho gente a casa quindi non posos proprio mettermi li e fare tutta la procedura. lunedì pomeriggio sera mi ci metto e vi facico sapere.
nel frattempo,
nipotino caro, come faccio a formattare la penna usb in fat32?
quetso proprio non lo so, o magari è banale e quando ci provo lo capisco da sola.
nel frattempo grazie di cuore a tutti per la pazienza riservatami :oops: soprattutto al pischelletto :P
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

ragazzi miei
il punto è che non ho diritti per formattare la penna usb :| questo mi dice.... speriamo bene


-------------------------------------------------

non posos fare niente, nemmeno installare lc4
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

@naoko ti ho unito i 2 messaggi visto ch'erano sfalsati di pochi minuti.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

naoko ha scritto:ragazzi miei
il punto è che non ho diritti per formattare la penna usb
Tra gli utenti che ti funzioanno ancora, disponi almeno di uno con privilegi di amministratore?

Se si, come spero, crea o fatti creare un nuovo utente amministratore.

Se no, ancora rilancio il mio post precedente (Ripristino configurazione con CD Win2000/xp).
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

subpanda ha scritto:
naoko ha scritto:ragazzi miei
il punto è che non ho diritti per formattare la penna usb
Tra gli utenti che ti funzioanno ancora, disponi almeno di uno con privilegi di amministratore?

Se si, come spero, crea o fatti creare un nuovo utente amministratore.

Se no, ancora rilancio il mio post precedente (Ripristino configurazione con CD Win2000/xp).
purtroppo come già scritto nessun altro acocunt admin, e come già acritto il ripristino da cd non si può fare perchè vuole la password dell'admin :lol:
comunque ho già riformattato ;)
Avatar utente
maserati92
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 03 set 2021

Messaggio maserati92 »

io farei la formattazione. perchè escluderei un'errore di digitazione dato che quando cambi password te la chiede 2 volte.
Avatar utente
valerio2002
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 29 dic 2021

Messaggio valerio2002 »

Salve... Allora ho windows 2000 e non mi ricordo assolutamente la password di administrator... come faccio ad entrarci... e sopratutto c'e' un modo per trovarla... questa password viene memorizzata in un file dentro windows...

Grazie aspetto vostre risposte...
Rispondi