Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Network storage link - bassa velocità rete interna

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
fuzzo
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 17 gen 2021

Messaggio fuzzo »

Buongiorno a tutti. Complimenti per il forum, sono iscritto da anni e fino ad ora ho sempre trovato tutte le informazioni senza mai dover chiedere aiuto.
Premetto che è da parecchi mesi che cerco sul forum e anche su internet per trovare una motivazione ma fino ad ora non ho avuto fortuna.
Ho un colegamento in fibra ottica appena cablato nell'appartamento in modo egregio (almeno così mi pare). La rete interna è composta da un Router NETGEAR VGT624V2 (collegato all'HAG) con wirless disabilitata.
Al router è collegato un portatile GERICOM BELLAGIO CELERON 1,7 gh e 750 MB di RAM (che ha 4-5 anni di vita) con WINDOWS XP HE aggiornato all'ultimo UPGRADE rilasciato da Microsoft.
Al router inoltre è collegato un apparecchio della LINKSYS per condividere HARD DISK ESTERNI USB2 chiamato appunto NETWORK STORAGE LINK.Al NSL è collegato un HD da 200 GB con ventola per il raffreddamento ed attacco USB2.0
La rete interna funziona corettamente ed ho settato tutti i device collegati con IP fissi. Internet funziona bene e la velocità DOWN UP misurata si agira di media sui 1000-1100 Kbs (quindi mi ritengo anche abbastanza fortunato).

Il problema è la rete INTERNA che dovrebbe andare a 100 Mb/sec mentre per motivi che vorrei chiarire i collegamenti tra HD esterno e PC (che passano dal NSL ovviamente) non superano i 30-35 Mb/sec quando va bene. La rete è sentita dal computer a 100 Mb, i collegamenti sono tutti USB 2.0 ma la velocità non va oltre questa soglia.
Ho già provato ad escludere il ROUTER collegando direttamente il NSL alla presa di rete del portatile ma niente...il problema persiste!

Spero di non essere stato troppo prolisso e soprattutto di non aver postato OT. Ho postato quì peraltro perchè credo che sia più che altro un problema di WIndows (va vallo a trovare....!) :)
Grazie anticipatamente per la collaborazione.

f.

PS: dimenticavo di dire che ovviamente PC HD e ROUTER sono in stanze diverse (per questioni di spazio) e da quì è nata la necessità di dover utiliizare un HD di rete (causa scarsezza di quello del portatile).

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi