Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

LSASS e RPC

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
ginoros
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 ott 2021

Messaggio ginoros »

:cry:
Salve a tutti, sono nuovo e ho un gran problema.
Da un paio di giorni, il PC di mio cognato (l'ho assemblato io) era diventato completamente lento e ingestibile, da premettere che ha un collegamento a fast__b adsl e wi____s 2000, quindi ho ritenuto opportuno effettuare una bella formattazione per risolvere il tutto, ma non appena ho finito il tutto e ho collegato il cavetto lan di fast__b ( il monitor di rete sulla barra ha iniziato a lampeggiare in ENTRATA DATI) e mi è comparso il meggaggio che wi____s 2000 si sarebbe riavviato entro un minuto a causa di un errore sul file LSASS.EXE. Da premettere che il sistema era aggiornato sia di patch che di Service pack e anche il Nortonn era aggiornato. Con molta amarezza ho deciso di reinstallare il tutto ma senza patch (pensavo che il problema fosse in qualche aggiornamento che avevo fatto ) e pntualmente, come ho collegato il cavo lan mi si è ripresentata la stessa situazione. Non contento ho deciso di RIFARE IL TUTTO con XP e dopo aver terminato il tutto (cavo di rete staccato) il PC andava a meraviglia. Ho collegato il cavo e dopo alcuni secondi è uscita la stessa maschera ma che mi diceva che il servizio RPC aveva qualche anomalia (non ricordo bene la frase che compariva) e che il PC si sarebbe riavviato. Adesso non so più cosa fare, il pc è completamente il palla. Ho pensato di rifare il tutto e di non collegare il collegamento a fast__b, per non avere problemi. Altri problemi simili (lentezza e ingestibilità del sistema) li hanno anche alcuni amici. Cosa mi consigliate?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Guarda io personalmente non saprei aiutarti però posso dirti che non c'è bisogno alcuno di censurare le parole qui. :-)
Avatar utente
nello_spazio444
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 03 nov 2021

Messaggio nello_spazio444 »

in breve:
se ti colleghi a internet i nuovi virus/worm provano ad infettarti (problema legato ad lsass e a rpc) SUBITO!

se hai una connessione (veloce ma non solo) DEVI istallarti un firewall (e configurarlo decentemente)

ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

oppure più semplicemente installa il sp e le patch per sasser e blaster tenendo staccato il cavo di rete.
sposto il thread.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Ma l'altro post dov'è finito?
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Da un paio di giorni, il PC di mio cognato (l'ho assemblato io) era diventato completamente lento e ingestibile
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
SYMPTOMS
Domain controllers in parent and child domains in Windows 2000 may become slow and eventually restart because there is heap damage which forces an access violation in Lsass.exe.
prosegue con soluzione

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Skywalker
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 22 apr 2021

Messaggio Skywalker »

sicuramente ti sei beccato il W32.Korgo.AE
ecco l'estrato di Symantec:
W32.Korgo.AE is a worm that attempts to spread by exploiting the Microsoft Windows LSASS Buffer Overrun Vulnerability on TCP port 445. This vulnerability is described in Microsoft Security Bulletin MS04-011

Per il tool di rimozione te lo fai a manina andando qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Altrimenti ti scarichi il mitico stinger qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Se non riesci fattelo scaricare su un fdd, è un tool piccolo, solo per i virus piu recenti, comunque se vuoi scaricati gli aggiornamenti sempre dal sito stinger.

Buona fortuna!
8)
Rispondi