pb lan 2 pc che non si vedono
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 ott 2021
Allora, ciascun pc vede il propio gruppo di lavoro ma non quello del pc a cui è collegato. Cosa è che non va nella configurazione?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Semplice: devono appartenere allo stesso gruppo di lavoro! Sennò non si vedranno mai! 

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 ott 2021
allora entrambi i pc momtano xp pro con sp2. I firewall di entrambi sono disattivati e non ne ho altri.
I pc sono direttamente collegati tra loro e non tramite hag. Le schede di rete sono due gigabit integrate alla skeda madre e sono collegate tramite cavo cross cat. 6.
Dopo un pò di smanettamento sui plug del cavo adesso i due pc vedono i rispettivi gruppi di lavoro. L'unico pb è che adesso non riescono ad entrare uno dentro l'altro. Mi viene detto che non ho i permessi di amministratore..
I pc sono direttamente collegati tra loro e non tramite hag. Le schede di rete sono due gigabit integrate alla skeda madre e sono collegate tramite cavo cross cat. 6.
Dopo un pò di smanettamento sui plug del cavo adesso i due pc vedono i rispettivi gruppi di lavoro. L'unico pb è che adesso non riescono ad entrare uno dentro l'altro. Mi viene detto che non ho i permessi di amministratore..
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Fammi capire, i due pc hanno gruppi di lavoro differenti? Se è così è anche possibile che entrambi "vedano" la presenza dei due gruppi, ma possono comunque accedere solo a quello di appartenenza.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 ott 2021
la situazione è molto simile a quella che hai descritto per non dire identica..
come posso risovere?
come posso risovere?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 06 ott 2021
quoto da un messaggio precedente
questo problema generalmente si verifica sempre con windows xp
professional, per ovviare al problema devi andare sulle polici del sistema
(le trovi nei tool di amministrazione), a questo punto vai sulla voce
"Criteri locali" , in seguito seleziona la voce "Opzioni di protezionei".
A questo punto sulla destra avrai una serie di parametri di
configurazione, tra il quali la configurazione "ACCESSO DI RETE: MODELLO
DI CONDIVISIONE E PROTEZIONE PER GLI ACCOUNT LOCALI". Sicuramente
attualmente è impostato a "SOLO GUEST", selezionalo, tasto destro,
proprietà e cambia le impostazioni scegliendo CLASSICO: ogni utente
effettua l'autenticazione per se stesso.
In questo modo vedrai che quando proverai ad accedere al computer ti
richiederà user e password e i due campi da compilare saranno bianchi, a
questo punto potrai inserire user e password (relative all'utenza reale di
quel pc)
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Beh, piuttosto direi che dovresti iniziare ad essegnare tutti e due i pc allo stesso gruppo di lavoro. Per fare questo clic con tasto dx su Risorse del Computer->Proprietà, nella scheda Nome computer premi su Cambia ID di rete e segui la procedura (ricorda di specificare che il pc NON appartiene a un dominio) che alla fine ti richiede il nome del gruppo di lavoro. Normalmente per XP prof è WORKGROUP. Inserisci questo (o uno di tuo gusto) su entrambi i pc. Poi nelle proprietà delle schede di rete specifica l'IP manualmente, e ricorda che devono essere nello stesso range, e la stessa subnet mask: quindi IP 192.168.0.x, con x che va da 1 a 254, e subnet 255.255.255.0.