intallare XP in un computer vuoto
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 18 mar 2021
ciao a tutti, è il mio primo post. come faccio ad installare XP (o un altro windows) su un computer che mi son fatto assemblare , ma che è privo di sistema operativo? non ho mai provato, non ho proprio idea se il CD-ROM funzioni da subito e sia sufficiente inserire il cd di windows per installarlo o se debba fare qualche operazione per installarlo, ciao a tutti e grazieeeeee
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
In teoria, inserito il cd, dovrebbe partire in automatico l'installazione pochi secondi dopo l'accensione. Se non avviene cio', avviato il pc premi subito Canc e dovresti entrare nel Bios. Cerca la sequenza di boot, e imposta il cd-rom come prima periferica di boot.
Buona installazione :D
Buona installazione :D
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
dunque ci sono molti metodi...
il piu semplice (forse) è andare nel bios del pc appena lo accendi ed impostare il cd rom come boot device primario.
Una volta acceso col cd dentro farà partire in automatico l'installazione se mi ricordo bene ( o altrimenti spostati sulla lettera del cd rom che nel 90% dei casi è D col comando d: "INVIO"..fatto ciò digita setup "INVIO".
Altrimenti se hai i dischetti di installazione da 3,5" inserisci il primo nel lettore floppy ( sempre assicurandoti che da bios la boot sequence sia impostata correttamente da far leggere il 3,5" come operazione di default all'avvio ) e segui le semplicissime istruzioni che ti verranno date.
il piu semplice (forse) è andare nel bios del pc appena lo accendi ed impostare il cd rom come boot device primario.
Una volta acceso col cd dentro farà partire in automatico l'installazione se mi ricordo bene ( o altrimenti spostati sulla lettera del cd rom che nel 90% dei casi è D col comando d: "INVIO"..fatto ciò digita setup "INVIO".
Altrimenti se hai i dischetti di installazione da 3,5" inserisci il primo nel lettore floppy ( sempre assicurandoti che da bios la boot sequence sia impostata correttamente da far leggere il 3,5" come operazione di default all'avvio ) e segui le semplicissime istruzioni che ti verranno date.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 18 apr 2021
Anche se riuscirai a predefinire come boot principale il CD/R il prob sarà un altro...non riuscirai ad installare XP perchè non funziona in Dos ed il linguaggio di XP non è eseguibile direttamente dal Dos quindi...dovresti installare prima win 98 oppure il 2000 e poi senza aggiornare nessun hardware(così non metti casini sul disco)inserisci il CD di XP e vedrai farà tutto da solo...Ciao
MARCO!!


MARCO!!



-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Non ne sono così sicuro, visto che sul mio secondo PC appena assemblato e vuoto ho messo il CD di XP ed ha fatto tutto lui...
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 18 apr 2021
Davvero?????Credimi non sono l'unico ad essere caduto in questo problema,comunque mi stupisce questo fatto!!Beh sarai
fortunato

-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Temo dipenda tutto dal tipo di licenza di XP : )
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Se il PC permette il boot da CD ed il CD è bootable (se originale...) parte al volo, altrimenti dal sito della MS puoi scaricare un applicazione che crea i SEI floppy di boot.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 15 feb 2021
ho notato su alcuni cd di "backup" di sistemi operativi (senza fare nomi...) che dopo qualche installazione il cd smette di essere completamente leggibile, e restituisce durante la prima fase della copia dei files errori di copiatura tra cd e harddisk.....mai capitato nulla di tutto cio?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 18 apr 2021



-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Non credo sia qualcosa sul CD, in fondo non può essere riscritto... Credo che sia sfiga o usura (troppi PC saltati, eh?
)
