Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

IMPORTANTE - riguardo SP2 e la limitazione delle 10 porte

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

Apro questo thread per segnalare i numerosi errori riportati nel thread messo in rilievo:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
ok quando si installa il service pack 2 questi cosi' perche gli pare bello farlo, ridurra' le porte disponibili simultaneamente a 10.
Una per explorer
una per l'antivirus
un paio che si prende il sistema per farci sa' lui cosa:-) Te ne restano 6
Quanto detto è completamente errato. Prima di mettere un thread in rilievo bisognerebbe assicurarsi di non generare informazione errata.
Il limite delle connessioni introdotto da SP2 non si riferisce al numero di porte aperte in contemporanea (solo un pazzo apporterebbe una modifica simile) ma al numero di connessioni "half open" simultanee attive nel sistema.
Mi spiego meglio. Una caratteristica fondamentale del protocollo TCP è il three way handshake, procedura che intercorre tra due socket in fase di inizializzazione di connessione:

1-il client manda un SYN al server
2-il server manda un ACK+SYN al client
3-il client manda un ACK al server

Solo nel momento in cui questa fase sarà terminata si inizierà la connessione vera e propria.
Durante una di queste 3 fasi la connessione non si può ancora definire instaurata (stato: established) e si definisce "half-open", ovvero mezza aperta... in fase di inizializzazione. Lanciando un netstat in questo momento, infatti si possono osservare stati di questo tipo (nella colonna relativa allo stato, ad es, può apparire un fantomatico: SYN_SENT, anzichè ESTABLISHED).

La limitazione introdotta da SP2 si riferisce al fatto che solo 10 tentativi di connessione (3-way handshake non ancora concluso) possono sussistere contemporaneamente nel sistema. Le richieste in eccedenza vengono accodate in attesa che qualcuna delle "semiconnessioni" diventi operativa a tutti gli effetti (established).

NON esistono limiti sul numero di connessioni ESTABLISHED (e ci mancherebbe!!) ma solo su quelle che non hanno ancora terminato il 3-way handshake.
Questa modifica è stata introdotta per evitare il propagarsi di attacchi di tipo DoS o il proliferare di worm di massa che hanno la tipica abitudine di generare numerose connessioni "half-open" con l'intento di propagarsi via rete.
Ultima modifica il 25/04/2005, 17:20, modificato 3 volte in totale.

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

- introduce una limitazione di 10 connessione massime contemporanee su ciascuna interfaccia di rete (microsoft ha introdotto questo limite per difendersi e non generare troppo traffico di rete dovuto ai virus che girano sul suo sistema operativo)
Se poi tecnicamente sia come la dici tu.........
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

lo correggo subito, comunque tieni presente che un programma di sharing ne tenta altro che 10 di connessioni simultaneamente.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

- introduce una limitazione di 10 connessione massime contemporanee su ciascuna interfaccia di rete (microsoft ha introdotto questo limite per difendersi e non generare troppo traffico di rete dovuto ai virus che girano sul suo sistema operativo)
Se poi tecnicamente sia come la dici tu.........
Scusa ma hai letto quello che ho scritto o no? -_-:
La limitazione non riguarda le connessioni aperte (established) ma le "mezze" connessioni in fase di inizializzazione.
Qui hai un stralcio direttamente da Microsoft:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
comunque tieni presente che un programma di sharing ne tenta altro che 10 di connessioni simultaneamente.
Non penso che questo incida in modo tanto significativo da rappresentare un problema per il p2p (libero comunque di essere smentito). La funzionalità è stata introdotta per rendere la vita piu dura a quei processi (worms, DDoS tools, scanners ecc...) che inizializzano una moltitudine di connessioni in pochi secondi (si parla di centinaia di connessioni). Un winmx con 30 server attivi in startup (ad es) non ha nulla a che vedere con un mass worm, in termine di numero di connessioni inizializzate.

Tieni comunque presente che le connessioni in eccesso vengono messe in coda e processate appena si libera la stessa, non è che vengono scartate. Il tempo di svuotamento della coda è relativamente corto dato che un 3 way handshake consiste nella trasmissione di 3 pacchetti.

Si potrebbero forse avere dei lievi ritardi in fase di connessione iniziale dei server, ma di certo nessun problema riguardo il numero contemporaneo di up/downloads, argomento che nulla ha da spartire con la limitazione introdotta da SP2. Sei libero di avere 100 download e 50 upload contemporanei senza che SP2 abbia nulla da dire a riguardo.

Saluti
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

con winmx non te ne accorgi nemmeno, ma con lopster o emule te ne accorgi eccome, vedi un rallentamento pazzesco, specie se lopster tenta un file che hanno 300 o piu' persone. E lopster tiene aperta la connessione in whait per 200 secondi riducibili a 60.
Rispondi