[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Quanto detto è completamente errato. Prima di mettere un thread in rilievo bisognerebbe assicurarsi di non generare informazione errata.ok quando si installa il service pack 2 questi cosi' perche gli pare bello farlo, ridurra' le porte disponibili simultaneamente a 10.
Una per explorer
una per l'antivirus
un paio che si prende il sistema per farci sa' lui cosa:-) Te ne restano 6
Il limite delle connessioni introdotto da SP2 non si riferisce al numero di porte aperte in contemporanea (solo un pazzo apporterebbe una modifica simile) ma al numero di connessioni "half open" simultanee attive nel sistema.
Mi spiego meglio. Una caratteristica fondamentale del protocollo TCP è il three way handshake, procedura che intercorre tra due socket in fase di inizializzazione di connessione:
1-il client manda un SYN al server
2-il server manda un ACK+SYN al client
3-il client manda un ACK al server
Solo nel momento in cui questa fase sarà terminata si inizierà la connessione vera e propria.
Durante una di queste 3 fasi la connessione non si può ancora definire instaurata (stato: established) e si definisce "half-open", ovvero mezza aperta... in fase di inizializzazione. Lanciando un netstat in questo momento, infatti si possono osservare stati di questo tipo (nella colonna relativa allo stato, ad es, può apparire un fantomatico: SYN_SENT, anzichè ESTABLISHED).
La limitazione introdotta da SP2 si riferisce al fatto che solo 10 tentativi di connessione (3-way handshake non ancora concluso) possono sussistere contemporaneamente nel sistema. Le richieste in eccedenza vengono accodate in attesa che qualcuna delle "semiconnessioni" diventi operativa a tutti gli effetti (established).
NON esistono limiti sul numero di connessioni ESTABLISHED (e ci mancherebbe!!) ma solo su quelle che non hanno ancora terminato il 3-way handshake.
Questa modifica è stata introdotta per evitare il propagarsi di attacchi di tipo DoS o il proliferare di worm di massa che hanno la tipica abitudine di generare numerose connessioni "half-open" con l'intento di propagarsi via rete.