Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

ie7 e fastweb

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
ballistic
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 19 mar 2021

Messaggio ballistic »

ciao
ho un problemino con internet explorer 7 e fastweb mi carica le pagine molto ma molto lentamente...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

mmm molto strano...
un browser non ha bisogno di settaggi particolari.
potrebbe essere il firewall
Avatar utente
Bonzo
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 20 set 2021

Messaggio Bonzo »

Secondo me è proprio IE7... Onestamente lo trovo un po' pesantino... Se poi hai un computer un po' vecchiotto è la fine.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
ais001
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 04 gen 2021

Messaggio ais001 »

ballistic ha scritto:ciao
ho un problemino con internet explorer 7 e fastweb mi carica le pagine molto ma molto lentamente...

... disabilita il filtro anti-phishing
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Prova ad usare anche altri browser, per verificare se il problema sia IE7 (come temo) oppuire no.
Vedi con Firefox e magari anche Opera come funziona.
Avatar utente
Bonzo
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 20 set 2021

Messaggio Bonzo »

ais001 ha scritto: ... disabilita il filtro anti-phishing
Volevo proporlo anch'io, ma non conoscendo l'esperienza di ballistic in materia ho preferito che mamma microsoft si prendesse cura di lui anche sotto quell'aspetto...

In effetti il filtro anti-phishing rallenta notevolmente la navigazione, dovendo verificare se la pagina richiesta è una frode o meno...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

In alternativa all'AntiPhishing di IE7, si potrebbe utilizzare la barra dedicata a NetCraft.
A me ha aiutato non poco, identificando i siti fraudolenti di Banche varie e Poste Italiane...
ballistic
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 19 mar 2021

Messaggio ballistic »

ho disabilitato l'anti pishing e installato netcraft,vediamo un po che succede,altrimenti passo ad un altro browser...
Avatar utente
ais001
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 04 gen 2021

Messaggio ais001 »

... se disabiliti il filtro, perchè installi un'altro browser???

... il filtro è su IE7, non su un'altro browser

... comunque se setti correttamente IE7, è veloce come FF... quindi il problema è del tuo pc e non di IE7.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

domanda: chi ha installato altro browser?

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

comunque se setti correttamente IE7
per esempio?
Avatar utente
ais001
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 04 gen 2021

Messaggio ais001 »

tmaxv6 ha scritto:per esempio?
... per esempio lo setti manualmente. IE non è FF che è già settato "abb" bene. IE6 e anche il 7 han bisogno di essere "settati" meglio per poter essere + veloci e sicuri.

... è un pò una palla da fare, xò una volta fatto non lo tocchi più.

... ovvio che ogni profilo deve essere settato da zero, a meno che uno non configuri un account con permission di admin tramite la MMC e crei "x" utenti con diritti di "Users" semplici (quindi NON "Power Users"). in tal caso le permissions dell' MMC vengono trasmesse agli account figlio e quindi non si deve settare + nulla.

... purtroppo i setting di IE non sono trasmessibili tramite bat o script, quindi si devono fare a mano :D

... eventualmente nella KB/TechNet di microsoft c'è tutto per imparare, basta solo aver voglia di spenderci un pò di tempo a leggere ed imparare :D
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

basta solo aver voglia di spenderci un pò di tempo a leggere ed imparare
e qui casca l'asino Immagine:DImmagineImmagine
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Purtroppo sono poche le persone che vogliono sbattersi a leggere la documentazione. (tmax, non mi riferisco certo a te!, trattasi di discorso generale).
Tutti oggi vogliono che le cose funzionino al meglio e senza sbattimenti. Diciamo che questo sarebbe, forse l'ideale, ma per ottenere il meglio bisogna leggere, studiare, documentarsi.
Prendiamo il tipico user sul Sistema più diffuso. L'installazione di SW consta di semplici click su Next (avanti) o poco più, senza sapere esattamente cosa succede al sistema. Al primo problema, tutti si fermano e chiedono aiuto, senza magari provare a cercare informazioni. La maggior parte degli users fa così, pochi invece si sbattono.
Nel mondo Mac non so come funzioni, ma da quanto so il Mac è sempre stato considerato il S.O. più semplice da utilizzare. Non conoscendolo preferisco non dire nulla.
In ambito Linux/Unix invece per fare le cose per bene ci si deve sbattere, e non poco. Il problema è che la maggior parte delle persone NON vuole sbattersi. Da un lato posso capire, ma da un altro no.
Questa lunga premessa per dire che bisognerebbe tornare a leggere, documentarsi, cercare prima di chiedere aiuto. In questo modo si ampliano e migliorano le proprie conoscenze e capacità.

Io da circa un annetto mi sbatto su Linux perchè preferisco conoscere più cose possibili. Non posso affermare di essere esperto, ma almeno adesso quando leggo di Kernel, compilazione, Xorg, GLX, AIGLX, Compiz, ecc. so di cosa si parla e dove si vuole andare a parare.

Concludo con un pensiero: un utente con un S.O. operativo MS fa quello che il computer gli dice di fare (Vista dice nulla?), con Mac non so, con GNU/Linux-Unix il Computer fa quello che l'utente gli dice di fare. Si riporta il controllo all'utente, e non si lascia al PC.

Scusate la mia prolissità, ma lo spunto me l'ha dato la risposta a tmax da parte di ais001 (come ti capisco: anch'io uso MMC per modificare il comportamento di IE 6.1 SP1 nel caso dell'Azienda dove lavoro).

Ciao a tutti e, prego, NON sparatemi! :snipersmile: :2gunfire:
bofh68
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

bofh68 ha scritto: Al primo problema, tutti si fermano e chiedono aiuto, senza magari provare a cercare informazioni. La maggior parte degli users fa così, pochi invece si sbattono.

Questa lunga premessa per dire che bisognerebbe tornare a leggere, documentarsi, cercare prima di chiedere aiuto. In questo modo si ampliano e migliorano le proprie conoscenze e capacità.

bofh68
Parole sante amico !
Avatar utente
Thunderino
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 mag 2021

Messaggio Thunderino »

Ciao a tutti. Personalmente ritengo che sia proprio il browser IE7 ad essere lento. Zio bill ha integrato tante belel funzioni al suo interno ma, purtroppo, come tutti i prodotti microsoft a lungo svilupparsi, e' diventato lento. Se non sei in possesso di un PC ad alta capacita', disinstallalo e reinstalla IE6 ;)
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Passa a Firefox, altro che IE6.
Avatar utente
Thunderino
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 mag 2021

Messaggio Thunderino »

Firefox, personalmente, non lo consiglio su di un prodotto windowsiano.. e' un prodotto per i linuxari.. comunque, anche lui sa il suo ;)
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Beh, guarda. Io uso Firefox 2.0.0.3 su Windows XP SP2, corredato da:

- NetCraft Toolbar: antiphishing
- Google Toolbar: blocco Popup

Ultimamente i PopUp hanno cominciato a ricomparire, ma ho risolto con ABP.
Sai qual'è la questione? Che per IE le patch per falle anche criticihe, rischi di trovartele chissà quando, :evil: con Firefox la soluzione è molto più veloce. :lol:
La filosofia che sta dietro è diversa, decisamente diversa.

Ultima considerazione: se si usa IE come Administrator e si va in Internet, i guai ce li si va a cercare! ::nonriesco::

Ciao, bofh68 ::saluto::
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

Ovviamente ... Il nostro caro pirata non si sbatte mica a creare virus che possano agire su programmi usati da una piccola minoranza di utenti ... Mica è fesso !!!

Quindi evitiamo prodotti microsoft ... E questo ( il fatto che IE sia il territorio più frequentato da virus ) è un problema ben più grave del fatto che IE7 sia molto lento ...

Che poi firefox sia anche lui esposto si sa , nulla è assolutamente sicuro , ma di certo il tasso di rischio si abbassa ...
Sono buone abitudini da diffondere ...

Ciao !
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

@Thunderino

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Firefox, personalmente, non lo consiglio su di un prodotto windowsiano..
(se ne hai voglia) spiegane i mitivi oltre a quelli linuxiani...
personalmente non ne capisco una cippa di linux, ma uso sia firefox che thunderbird da illo tempore usondo xp pro (oggi con SP2)

scusate, giusto parlare di sicurezza ma in questo treat si parla di lentezza.
Rispondi