Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Hard disk esterno lentissimo

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
geronimo666
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 24 gen 2021

Messaggio geronimo666 »

Salve a tutti, vi espongo il mio problema.
Ho win98 come SO e quando faccio il trasferimento files dall'hard disk interno a quello esterno ci impiega ore per trasferire un paio di giga!!!
chi mi può aiutare a risolvere il problema?
grz

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
SuperTe$
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 05 nov 2021

Messaggio SuperTe$ »

Puo essere la usb 2.0 che non ha i driver giusti!!!!!!!! :wink:
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Difatti non penso proprio che win 98 li abbia.
salvo che non se li sia installati con qualche upgrade o a parte.
Ma soprattutto che il suo PC abbia le porte USB2 visto il S.O. dubito.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
geronimo666
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 24 gen 2021

Messaggio geronimo666 »

Mi sa che non ho l'USB2 :((( avendo un pc del 2001 :s
grz a tutti per le risposte e skusate per il disagio ..
ciaooo
Avatar utente
shakland
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 24 dic 2021

Messaggio shakland »

In ogni caso win98 NON ha i driver per periferiche USB, quindi dovrai installarli manualemente, e i driver non sono divcersi per usb 1 o 2, cambia solo la velocità di trasferimento....
Avatar utente
geronimo666
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 24 gen 2021

Messaggio geronimo666 »

Ok grz x la dritta :) ho messo la skeda USB2 e adesso va + veloce ;) Diciamo che per 700 mega adesso impiega cirka 3-4 minuti ... va bene kosì? O dovrebbe essere + veloce? Preciso che ho win98 Pentium 4 del 2001 (non so esattamente quanti hertz) kon 384 di RAM .... Ah visto che mi trovo e che siete kosì gentili e soprattutto kompetenti ... se volessi mettere XP senza svenarmi, kosa dovrei fare? Aumentare la RAM e di quanto? Avrei dei vantaggi in termini di prestazioni? hehehehe so che chiedo molto ... ma se mi date una dritta ve ne sarei grato ;)
grz per i konsigli :)
ciaooo

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Con un p4 con 384 di ram xp ti va decentemente senza aumentare niente...
In termini di prestazione win98 è sicuramente più veloce però con i computer nuovi winXp sa sfruttare meglio le risorse (dipende quanto nuovi).
Diciamo che dai p4 in su winXp è consigliatissimo. Senza parlare della gestione ntfs e rotture varie...
Avatar utente
shakland
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 24 dic 2021

Messaggio shakland »

mah.....secondo me 384MB bastano giusto per il sistema e poco più....in questo momento che ho esclusivamente windows caricato (solo messenger e internet aperti) ho in uso 220MB di RAM....se fa in fretta ad aumentare, se vuoi passare a XP, ti consiglio almeno 512MB di ram, ma sarebbe meglio 1 GB ;)
Rispondi