Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

hard disk danneggiato

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

ciao giovani,
ho questo problema: non riesco a salvare i files che prelevo da internet su uno dei 2 hard disk che possiedo. quando provo mi da errore di periferica o della scheda di rete, alcune volte invece mi dice che il disco è inacessibile e mi da un errore "I/O" o qualche altra cosa strana.

in avvio di sistema, se spengo il pc manualmente, dopo che si è avviato il controllo di coerenza del disco, tra i risultati mi dice che 4 bytes del disco sono danneggiati..

quindi penso che il problema risieda li, forse è per questo che non mi fa salvare i files?

inizialmente ho provato con uno scan disk fatto da modalita provvisoria e per un pò il problema è sparito ma ora si è riprensentato.

quello che volevo chiedervi è se esiste qualche programma per "ripristinare" l hard disk danneggiato o devo semplicemente buttarlo nella spazzatura :(

grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Bonzo
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 20 set 2021

Messaggio Bonzo »

L'hard disk non si butta mai via (specialmente se ti interessano i dati che ci sono su...)... Dovresti provare a fare così: vai nel prompt dei comandi (Start -> esegui -> "cmd" (senza virgolette)) e digli "chkdsk [lettera dell'unità]: /R" ancora senza virgolette... se è un hard disk grande (dai 150/200 GB in su) è possibile che ci impieghi anche un giorno, a seconda della velocità del processore e della ram installata. Se hai un computer lentino ti consiglio di lasciarlo stare durante tutto il processo perché richiede una quantità notevole di risorse...
Fammi sapere com'è andata..
P.S. Ah, se ti dice che deve disattivare gli handle tu digli ok... Se non ce la fa ti chiederà di pianificare il controllo al prossimo riavvio, vedi tu, ma secondo me sarebbe una cosa sana e giusta..
Ciao!
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

grazie bonzo, ho fatto come mi hai detto, ecco cosa mi è comparso al termine del processo:

120053713 KB di spazio totale su disco.
19465612 KB in 295 file.
256 KB in 70 indici.
8 KB in settori danneggiati.
70481 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
100517356 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
30013428 unità totali di allocazione su disco.
25129339 unità di allocazione disponibili su disco.

8 kb danneggiati....sara qua il problema...mo come fo a ripristinarli?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Bonzo
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 20 set 2021

Messaggio Bonzo »

Nearco ha scritto:grazie bonzo
Di niente!
Nearco ha scritto:8 kb danneggiati....sara qua il problema...mo come fo a ripristinarli?
In teoria se gli hai detto chkdsk e poi ci hai aggiunto "/R" dovrebbe già aver aggiustato tutto da solo... Nel senso che l'opzione /R ripara automaticamente i settori danneggiati sul disco e li rende nuovamente accessibili... Se non lo ha fatto... Boh??? L'unica cosa che mi viene in mente è invece che con "/R" prova con "/F"... In teoria è meno potente però non si sa mai...
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

ciao!
scusa x il ritardo e grazie per l aiuto! niente, il pc l ho portato a vedere..ma niente continua a darmi questo errore, mi dice:

"impossibile salvare i dati del file F:/$MFT a causa di un errore hardware o della connessione di rete"

dato che sull altro hard disk riesco a salvarli deduco che il problema sia li, vediamo se riesco a risolverlo
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Se hai spazio a sufficienza copia i dati su altro supporto e poi formatta 2 volte quello che ti crea problemi.
Se nemmeno così risolvi, sono propenso al fatto che una testina ti stia salutando.

P.S. almeno ti metti al sicuro i dati.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

grazie sub, in effetti l ho gia formattato un paio di volte ma continua a dare problemi, a questo punto lo faccio cambiare e via :D
Rispondi