Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

funzione "Sospensione"

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
synapse
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio synapse »

col mio portatile ho spesso trovato molto utile la funzione sospensione abbinata al pulsante di avvio del PC per spegnere in tutta fretta il computer staccare spina, batteria & e riaccenderlo ore più tardi ... ebbene il portatile ha circa 2 anni e mezzo e il pulsante abbinato alla sospensione ha sempre funzionato, da ieri sera dopo un momento di crisi del PC con varie finestre di errore a raffica tale funzione non c'è più verso di farla andare! sottolineo che il pulsante del PC opera perfettamente e che ovviamente ho seguito il passaggio più semplice per verificare se tale sospensione era ancora attiva :

pannello di controllo/opzioni risparmio energia/avanzate

a quanto pare indipendentemente dalle modifiche che applico in tali avanzate il PC non reagisce in alcun modo! ho controllato di avere spazio sia nell' hard disk sia come ram e sfrutto solo una piccola parte! l'unica spiegazione che mi riesco a dare è che sia stato un aggiornamento di XP a fare conflitto con il controllo energia, come posso disinstallare solo l' ultimo aggiornamento automatico ?


indipendentemente dalla mia supposizione cosa potrebbe essere la causa e come potrei risolvere il problema,grazie1000

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Salut synaps :D sapere l'ultimo aggiornamento sarebbe utile, comunque col ripristino dovresti passare alla situazione precedente.
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Se hai fatto l'aggiornamento con windows update, sotto la dir \windows dovresti trovare la corrispondente ...uninstall.
Per rimuoverlo basta andare nel pannello di controllo\aggiungi-rimuovi programmi e selezionare l'ultimo in ordine di data e fare rimuovi.

Più in generale, non sempre windows update fornisce gli aggiornamenti ai driver dei pc, portatili in particolare. Un giro sul sito del produttore, per vedere se ci sono aggiornamenti di driver, bios, ecc..., non fa male.

ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

delete me
Ultima modifica il 17/05/2005, 22:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

1 - Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energia --> Sospensione --> flagga la voce: "Attiva sospensione"

2 - Pannello di controllo --> Account utente --> "Cambia modalità di accesso" --> Deflagga la voce "Usa schermata iniziale"

In questo modo quando dai Start --> spegni computer, nel menù a tendina che ti compare dovrebbe apparire la voce "stand by"



NB - Questo non funziona quando non hai spazio sufficiente sull'unità C:\. Assicurati, infatti, dopo aver eseguito il passo numero 1, che si sia creato il file C:\hiberfil.sys, che dovrebbe essere di una grandezza pari al tuo quantitativo di ram.

Saluti
alut synaps icon_biggrin.gif sapere l'ultimo aggiornamento sarebbe utile, comunque col ripristino dovresti passare alla situazione precedente.
Non vedo cosa c'entrino gli aggiornamenti.
Avatar utente
synapse
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio synapse »

con una "passata" di Norton aggiornato di fresco e di Ad-Aware il giorno dopo il PC è tornato a posto; per chiuderlo in sospensione quella sera ho semplicemente aperto

task manager / chiudi sessione / sospensione

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi