Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Firewall Open Source

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Ragazzi sto cercando un firewall/antispyware/ecc. free od open per xp.

Finora ho usato ZoneAlarm Security Suite, ottimo, soprattutto come application firewall, ma usi risorse esagerate...


Qualche consiglio?


Ciao e grazie!!!

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

mai usato personalmente, so che è abbastanza stimato > sygate (ora della symantec) [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
qui trovi una guida se ti occorre. [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Anche io non ne uso (o meglio, ho il Firewall del Cisco VPN Client sul PC Aziendale), però sento parlare bene di Comodo

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Inoltre, cercando in Google ho visto anche un SW chiamato NetDefender:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Questo però non so come sia....

Se dovessi farmi un Firewall con l'uso di un altro PC, beh allora starei su soluzioni completamente OpenSource come:

- IPCop:[ Link visibile solo agli utenti registrati ]. Si può riciclare un vecchio PC ed usarlo come Firewaal. La gestione avviene tramite interfaccia Web
- PF: il Firewall di OpenBSD. Questo è l'unico in grado di bloccare anche programmi come Skype, senza bloccare la navigazione in Internet. Molto ostico, però.

Le due scelte sopra sono agli antipodi come facilità d'uso, ma come efficacia no.

Ad ogni modo, se usi Linux il Firewall è gia integrato: si chiama Netfilter e puoi gestirlo o con interfaccia carattere (IpTables) o con GUI (svariate).
Inoltre, avresti meno rogne con i vary Spyware, Trojans, ecc.

Ciao

ANNUNCIO ADSENSE
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Penso proverò Comodo, poi ti faccio sapere.

Grazie mille!
Avatar utente
skorpion72
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 19 gen 2021

Messaggio skorpion72 »

Comodo funziona veramente bene ed è freeware :D
Rispondi