Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Filezilla server e client perchè non mi fuzionano?!

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
odudi
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 08 ago 2021

Messaggio odudi »

ciao a tutti, ho letto il thread e penso di avere lo stesso problema, però non sono riuscito a superarlo come ha fatto Boooooo.
spiego la mia situazione:

HAG Fastweb - Router (192.168.1.1) -
- PC con cavo LAN (192.168.1.>< >< ><)
- Portatile con WiFi (192.168.1.yyy)


su tutti e 2 i pc ho ip statico (192.168.1.>< >< ><) e dovrei fare da server con il portatile per trasferire dei files sul fisso.

all'apertura di FZServer ho lasciato 127.0.0.1, porta 14147, ho settato le impostazioni come è scritto nel post sopra, ma niente: quando dal fisso apro FZClient e vado a inserire l'ip del portatile con i dati di autenticazione e la porta 21 non si connette dando errore di timeout. ho anche aperto la porta 21 sull'IP del portatile nel firewall del router, ma niente.

PS: su nessuno dei 2 pc sono attivi dei firewalls.

      ANNUNCIO ADSENSE
      Boooooo
      User
      OFFLINE
      User
      Iscritto il: 25 gen 2021

      Messaggio Boooooo »

      Ciao a tutti premetto che ho già cercato e letto i topic riguardo filezilla ma non ho trovato nulla di simile per il mio caso.

      Voglio far funzionare il mio PC da server FTP visibile ovviamente dai soli utenti fastweb (non ho voglia di acquistare un IP pubblico :lol: )
      La mia configurazione di connessione ad internet è la seguente:
      -Hub di fastweb che riceve il suo IP a cui è collegato:
      -router con gateway 192.168.0.1 a cui è collegato
      -AP wireless con IP 192.168.0.2 a cui sono
      -collegato io con IP fisso 192.168.0.5


      Correggetemi quando sbaglio:
      -avvio il servizio e l'interfaccia di FileZilla server lascio tutto com' è (ovvero IP=127.0.0.1 e porta=14147) e premendo ok mi gira il server.
      Setto le password di accesso e le cartelle da condividere
      -avvio FileZilla client e testo il funzionamento: se indico di collegarmi all'indirizzo 127.0.0.1 con user e pass corretti e porta 21 mi si connette correttamente (e grazie al ca... direte voi :D )
      ma se faccio finta di essere un utente fastweb esterno e indico di collegarmi (al posto di 127.0.0.1) all'IP mio di fastweb 37..... non mi si connette.
      Il problema è da ricercarsi nel portforwarding del router (il firewall non è poichè l'ho disabilitato) ma ho provato tutte le possibili combinazioni e non ho ottenuto nulla. Ad esempio verso che IP devo abilitare il servizio, il mio o quello dell'AP wireless? Sembra strano ma nelle impostazioni del router è già settato tutto (ad es. http e ftp ecc.) verso l'IP dell'AP e ha sempre funzionato tutto, devo cambiare qualcosa?
      tmaxv6
      SUPER MODERATORE
      OFFLINE
      SUPER MODERATORE
      Iscritto il: 03 mar 2021

      Messaggio tmaxv6 »

      sposto, in ogni caso leggi qui : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
      o nella sezione programmi per avere spunti e dritte ma la vedo durissima.

      ANNUNCIO ADSENSE
      Boooooo
      User
      OFFLINE
      User
      Iscritto il: 25 gen 2021

      Messaggio Boooooo »

      Grazie per il link ma quello che voglio fare io è più semplice:
      Voglio che il mio PC che funge da server ftp deve essere visibile dall'esterno ma solo ai fastweb quindi nessun problema con IP pubblici non mi interessa che sia accessibile da tutti tutti.

      Il problema è come configurare le porte da aprire nel router essendo il mio PC (ovvero il server) con IP 192.168.0.5 collegato all'AP wireless con IP 192.168.0.2 che a sua volta è collegato al router con IP 192.168.0.1 che è a sua volta collegato all'hub di fastweb che ha l'IP 37.2......
      Semplice no? :D
      Boooooo
      User
      OFFLINE
      User
      Iscritto il: 25 gen 2021

      Messaggio Boooooo »

      Ho risolto, tutto adesso funziona alla perfezione.
      Mi vorrei togliere una curiosità. Mi sembra di aver letto della possibilità di fare da server appoggiandosi a server pubblici gratuiti in modo che il proprio server sia visibile anche dai non fastweb, sapete niente se è possibile?
      Avatar utente
      DavideNet
      Membro semplice
      OFFLINE
      Membro semplice
      Iscritto il: 07 ott 2021

      Messaggio DavideNet »

      Boooooo ha scritto:Ho risolto, tutto adesso funziona alla perfezione.
      Mi vorrei togliere una curiosità.


      Bravissimo , e gentilmente potresti anche scrivere come hai fatto? Magari passa di qui un altro utente con lo stesso problema o simile e grazie alla tua buona opera lo risolve.
      Boooooo ha scritto:Mi sembra di aver letto della possibilità di fare da server appoggiandosi a server pubblici gratuiti in modo che il proprio server sia visibile anche dai non fastweb, sapete niente se è possibile?
      Se vuoi gestire un server tutto tuo e connetterlo direttamente alla Rete avrai bisogno di un ip statico e pubblico e gratuitamente non è possibile averlo.
      Puoi rendere visibile il contenuto personale usando spazi gratuiti messi a disposizione dai server di Altervista.org oppure Netsons.org, sempre che questa sia la tua intenzione.

      Se invece ti interessa rivendere spazio, servizi e banda per il web allora la strada da percorrere è un'altra.

      Saluti.

      ANNUNCIO ADSENSE
      Boooooo
      User
      OFFLINE
      User
      Iscritto il: 25 gen 2021

      Messaggio Boooooo »

      Ok riporto la mini guida che mi sono scritto per non dimenticarmi poi in futuro:

      Allora: Utilizzare FileZilla client e server, sono freeware e semplici da utilizzare

      NOTA: se si è dietro il router abilitare il portforwarding della porta ftp (21) verso l'IP della macchina in cui si desidera avere il server ftp

      IMPORTANTE: disabilitare il firewall oppure aprire la porta 21. (Consigliata la prima per brevi sessioni di server ftp attivo, oppure la seconda per le lunghe sessioni)

      -Avviare il servizio server
      -Avviare l'interfaccia server e lasciare il default (IP:127.0.0.1 porta:14147, nessuna password)
      -Impostare su Edit-->Settings
      -il "Welcome message"
      -Su "Passive mode settings" lasciare il default (quindi NO "Use the following IP" NO "Use custom port range") quindi nessuna paranoia con la modalità passiva

      -Impostare su Edit-->Users
      -Gli utenti e password abilitati
      -Le cartelle da condividere

      NOTA IMPORTANTE: se si vuole Uplodare al server ftp fastweb bisogna assicurarsi di aver dato i permessi di scrittura (lato server) alle cartelle nel server ftp (altrimenti si riceve un messaggio di errore poco esplicativo "errore critico")

      Si accederà ora con qualsiasi client ftp oppure dal link:

      ftp://mio_IP/

      verranno richiesti user e password

      Adesso io posso fare da server ftp ai fastweb con il mio notebook connesso in wireless a sua volta collegato ad un router a sua volta collegato al hag di fastweb :-P
      Rispondi