Ok riporto la mini guida che mi sono scritto per non dimenticarmi poi in futuro:
Allora: Utilizzare FileZilla client e server, sono freeware e semplici da utilizzare
NOTA: se si è dietro il router abilitare il portforwarding della porta ftp (21) verso l'IP della macchina in cui si desidera avere il server ftp
IMPORTANTE: disabilitare il firewall oppure aprire la porta 21. (Consigliata la prima per brevi sessioni di server ftp attivo, oppure la seconda per le lunghe sessioni)
-Avviare il servizio server
-Avviare l'interfaccia server e lasciare il default (IP:127.0.0.1 porta:14147, nessuna password)
-Impostare su Edit-->Settings
-il "Welcome message"
-Su "Passive mode settings" lasciare il default (quindi NO "Use the following IP" NO "Use custom port range") quindi nessuna paranoia con la modalità passiva
-Impostare su Edit-->Users
-Gli utenti e password abilitati
-Le cartelle da condividere
NOTA IMPORTANTE: se si vuole Uplodare al server ftp fastweb bisogna assicurarsi di aver dato i permessi di scrittura (lato server) alle cartelle nel server ftp (altrimenti si riceve un messaggio di errore poco esplicativo "errore critico")
Si accederà ora con qualsiasi client ftp oppure dal link:
ftp://mio_IP/
verranno richiesti user e password
Adesso io posso fare da server ftp ai fastweb con il mio notebook connesso in wireless a sua volta collegato ad un router a sua volta collegato al hag di fastweb
