Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

explorer.exe : l'applicazione verrà terminata

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
furiaceka
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 gen 2021

Messaggio furiaceka »

ogni volta che avvio il pc mi appare una finestra che mi segnala un errore di explorer.exe in cui dice che l'applicazione verrà chiusa e di segnalare il problema a windows. In realtà tutto va bene: accedo ad internet, navigo tranquillamente, l'antivirus non mi segnala alcun pericolo e posso tenerlo acceso insieme ad altri programmi, però la cosa non mi convince e comunque quella finestra che mi appare ogni volta all'avvio è fastidiosa, sapete cosa posso fare per risolvere questo errore?

Grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Alastor2602
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 24 gen 2021

Messaggio Alastor2602 »

explorer è fondamentalmente quello che ti fa vedere le icone e la barra ;)
(azz che termini tecnici)
io avevo un problema simile e ho risolto aumentando il file paging (raddoppiandolo)

ogni tanto abbatti il processo explorer per evitare che si sovraccarichi da solo e riavviailo dal task manager
Ultima modifica il 08/02/2005, 23:04, modificato 1 volta in totale.
furiaceka
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 gen 2021

Messaggio furiaceka »

scusa, ma non capisco cosa intendi per abbati...forse intendi dire di chiudere il processo e riavviarlo dal task manager? e comunque come si fa a riavviare explorer dal task manager?

ah comunque cono passato dalle parti del tuo sito volevo firmare il guestbook ma è impossibile visualizzare la pagina

sorry... :oops:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

furia per abbattere s'intende terminare il processo da task e per riavviarlo sepre dal task manager -> nuova operazione e scrivi explorer. Ma non credo che così risolverai il tuo problema. Prova col file di paging che ti ha consigliato alastor.
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Alastor2602 ha scritto: io avevo un problema simile e ho risolto aumentando il file paging (raddoppiandolo)
ogni tanto abbati il processo explorer per evitare che si sovraccarichi da solo e riavviailo dal task manager
Fondamentale indicare quale SO si utilizza in queste domande. In generale...
Confermo quanto dice Alastor2602, però il fatto che l'errore compaia sempre all'avvio deve essere risolto. Il Paging non può esser già pieno all'avvio, a meno di non essere piccolissimo. Quando hai raddoppiato la dimensione in realtà hai azzerato il paging, lo hai "resettato".
Scusa la banalità ma...l'antivirus è aggiornatissimo? Occorre eliminare ogni dubbio a riguardo prima di intervenire più "decisamente".
Risolto ogni ragionevole dubbio, spyware compresi, scaricati FreshUI da [ Link visibile solo agli utenti registrati ], freeware (only English) strepitoso che ti fa intervenire su ogni meandro del sistema in modo visuale e facilitato, compreso su quelle impostazioni che richiedono conoscenze non comuni del temutissimo Registry. In particolare nella sezione "Windows System" trovi impostazioni che stabilizzano fortemente il sistema. Sono veramente tante e scorrendo l'elenco in alto nella finestra ti fornisce un breve tutorial sul significato del parametro.
La regola è sempre: Nel dubbio non si tocca nulla!. In bocca al lupo.

P.S. per Alastor: visto il sito e firmato il guestbook. Ciao e complimenti.
furiaceka
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 gen 2021

Messaggio furiaceka »

difatti il problema persiste nonostante abbia raddoppiato i valori del file paging...se l'antivirus è aggiornatissimo? direi di sì visto che l'ho aggiornato oggi, si tratta di bit defender, non so in realtà se sia affidabilissimo, come spyware ho ad-aware ma ho fatto una scansione senza gli ultimi aggiornamenti...credi sia un virus o un file danneggiato?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Insomma, proprio non me lo vuoi dire che SO usi? :)
Purtoppo non ho buone notizie per te.... :( Leggi qua...
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Sicuramente puoi intanto fare ciò:
1) Elimina tutto il possibile in avvio automatico o esecuzione automatica
2) Stoppa tutti i service non necessari e mettili in avvio manuale o se puoi meglio disabilitato.
3) Regola d'oro: ogni processo in Task Manager ti deve essere noto. Se non lo conosci vai in google.com (non .it) digitane il nome e "conoscilo"

Andiamo per passi, ok? Cominciamo da qua
furiaceka
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 gen 2021

Messaggio furiaceka »

allora il so è windows xp pro, ma ero sicuro che si trattasse di un virus...e tte pareva :x ok proverò intanto a vedere cosa dice quel link e poi cercherò di seguire i tuoi consigli
furiaceka
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 gen 2021

Messaggio furiaceka »

fra l'altro ora che mi ricordo quando ho eseguito la scansione con ad-aware ricordo di avere eliminato una chiave di registro dove all'ultimo c'ero il nome shell...e questa è una cosa che mi fa pensare al peggio :(
Avatar utente
Skywalker
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 22 apr 2021

Messaggio Skywalker »

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

utilissimo! scaricalo e fai la scansione
:wink: se non riesci lancialo in modalità provvisoria
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Skywalker ha scritto:[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

utilissimo! scaricalo e fai la scansione
:wink: se non riesci lancialo in modalità provvisoria
Conosco il prodotto...ottimo.
Come spyware free il migliore che conosco è SpyBot Search&Destroy. E' anche in italiano. Prima usavo ad-aware come te, meno aggiornamto secondo me. Scaricalo da [ Link visibile solo agli utenti registrati ], aggiornalo subito col pulsante "Aggiornamenti", esegui la scansione, e alla fine esegui il comando "Immunizza". Ti spaventerai da quanta roba ti becca! Lo uso da mesi, ho sempre immunizzato tutto e non ho mai avuto problemi.

Hai installato il SP2 di xp? Molti sul forum non ne parlano bene ma a me funziona tutto a meraviglia. Attiva il firewall dicendogli di gestire le eccezioni. Ogni volta che ti segnala un exe da bloccare/sbloccare guarda bene cos'è e decidi come agire: se lo conosci sblocchi, altrimenti il default è Bloccare, sempre! All'inizio il sistema deve "imparare" e ti romperà un po' le gonadi, ma poi ... riepilogando ...
  • Antivirus aggiornato
    Spyware eseguito spesso
    Firewall con eccezioni
E' il massimo possibile coi client windows, in questo momento.
Ancora in bocca al lupo.
furiaceka
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 gen 2021

Messaggio furiaceka »

ho provato ad installare windows service pack 2 e sai cosa mi dice' che non poso installarlo perchè il codice product key non è valido...sai in questo caso di cosa si tratta?
Avatar utente
Skywalker
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 22 apr 2021

Messaggio Skywalker »

furiaceka ha scritto:ho provato ad installare windows service pack 2 e sai cosa mi dice' che non poso installarlo perchè il codice product key non è valido...sai in questo caso di cosa si tratta?
probabilmente la versione di Xp che hai nel pc è "scavallata"!
:lol: :lol: :lol:
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Direi proprio di si, per cui non dovrebbe nemmeno avere sp1 installato.
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Skywalker ha scritto: probabilmente la versione di Xp che hai nel pc è "scavallata"!
:lol: :lol: :lol:
Poco da aggiungere.
Salva il salvabile e ... reinstalla. Forse la soluzione c'è, ma se non hai tons di roba da recuperare fai prima così.
furiaceka
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 gen 2021

Messaggio furiaceka »

hai ragione...ed è la cosa che mi conviene di più visto che tanto ho l'HD partizionato e non perderò praticamente niente. L'unica cosa che mi stufa è reinstallare tutti i programmi e perdere due ore della mia vita per uno stupido spyware che mi è entrato nel sistema...è la quarta volta che riformatto in un mese, le ultime due volte per problemi di virus, ma è possibile che sia diventato così rischioso anche quando fai una ricerca su Google? e pensare che l'antivirus ce l'avevo acceso con firewall incluso, quindi neanche a dire che navigavo disarmato...quanto tempo ci metterà windows ad imparare a limitare i danni, oggi come oggi girano molti più virus rispetto a due anni fa che potevo andare dove mi pareva con molti meno rischi... scusatemi lo sfogo ma sono proprio stufo :cry:
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

"Se non sfoga, l'infezione va in cancrena"
Se la cosa può consolarti un po', io cambio il notebook ogni 12 mesi, e vado a "regime", nel senso che tutto torna quasi come prima, in 5 giorni mediamente! :lol: :lol:
Devo correggere una cosa che ti ho detto qualche invio prima: ad-aware è buonissimo. Oggi l'ho reinstallato e mi ha trovato "ficcanaso" non segnalati da SpyBot. Consiglio: usali tutti e due. Quando installi SpyBot seleziona anche il servizio TeaTimer: ti avvisa ogni qual volta qualcuno vuole scriverti un "regalino" sul registry. E' una sorta di Firewall del registry. Non male, vero?
C'abbiamo provato. Bye
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

RobyDick ha scritto:ti avvisa ogni qual volta qualcuno vuole scriverti un "regalino" sul registry. E' una sorta di Firewall del registry.
Tipo ad wach di ad aware. Fine OT
stm
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 10 feb 2021

Messaggio stm »

magari giusto prima di reinstallare prova ad aggiornare internet explorer o a reinstallarlo, alcune dll che usa l`explorer di windows sono in conume con quelle dell`internet explorer. molte volte con questa procedura il problema si e` risolto.

Ciao
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Vero quanto detto da stm, ma solo avendo la certezza di essere puliti da eventuali infezioni.
esegui>> sfc /scannow > ok rimette a posto le dll danneggiate o corrotte.
Il tutto con cd di win xp nel lettore.
Rispondi