Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

errore in windows

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
stormkill
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 lug 2021

Messaggio stormkill »

ragazzi da qualche giorno windows mi manda sto errore, qualcuno ne capisce qualcosa di sti codici??
BCCode: 1000008e, BCP1: C0000005, BCP2:8054B534, BCP3:EFF6DB5C, BCP4: 00000000

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

No devi chiamare il numero verde.
O reinstallare il tutto se il sistema si blocca.
Altrimenti effettuare il richiamo di un punto di ripristino.

Anche la variazione di un solo carattere stravolge il significato.

Strano nemmeno ci dici se il computer si riavvia o cos'aòtro fà.

Chiedici allora se abbiamo una palla di vetro?

Mi dispiace.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao Storm, prova intanto così:
- proprìetà sistema/avanzate/avvio e ripristino/impostazioni
- togli la spunta a: riavvia automaticamente
- aspetta che il pc vada in crash

Non dovrebbe (dico dovrebbe) riavviarsi, ma dovrebbe uscire una schermata blu con alcuni erroritrascrivi gli errori sul forum.

Sospetto un problema con qualche driver, ma solo con i codici di Schermata blu posso aiutarti maggiormente.

Ciao, ::saluto::

ANNUNCIO ADSENSE
stormkill
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 lug 2021

Messaggio stormkill »

grazie!!

ora faccio come dici tu e vediamo
stormkill
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 lug 2021

Messaggio stormkill »

allora mi ha dato la schermata blu, te la posto e poi ti dico pure uno strano comportamento, io non ci sto capendo nulla, poi essendo un notebook ho paura che lo posso andare a buttare visto che non c'è + la garanzia

comunque la schermata mi dice(evito di scrivere cose tipo provare a disinstallare, premere f8 ecc ecc)

Bad_pool_header

***stop: 0x00000019 (0x00000020, 0xe1082b78, 0xe1082ff8, 0x0c900231)

tutto il resto sono messaggi di routine

ora dopo che si crasha non avvia manco piu il pc. a questo punto tolgo 1 ram e la rimaetto e da li riparte come se nulla fosse per altre 2 o 3 ore , poi si ripresenta il problema

ho provato ad usare 1 alla volta le 2 ram e anche in slot diversi ma nulla, nelle 2 ore o 3 che funziona sembra una roccia , lo faccio stare a fare test senza errori alcuni. poi magari smetto , metto msn e va in crash
bye
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

in bocca la lupo...

ANNUNCIO ADSENSE
stormkill
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 lug 2021

Messaggio stormkill »

:roll: aspetto bofh68 vediamo che dice, visto che al di la degli altri commenti, tipo il primo , mi sembrava avere delle idee
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Mi stanno restituendo il portatile in questi giorni.
Avevo problemi simili ha quelli che descrivi, mi hanno sostituito la scheda madre, ma poi il problema si è riproposto, ha comabiato HD, e reinstallato il tutto, e il problema si è riproposto, lo ho riportato in assistenza e mi hanno ora cambiato il DVD/combo, e oggi lo vado a riprendere.

Puoi vedere se ti fanno un'estenzione di garanzia di un altro anno, anche se è già scaduta da tempo. per sapere se la garanzia te la rinnovano devi però pagare circa 150 euro e aspettare circa 3 settimane.

Naturalmente se non viene rinnovata dovrai pagare diritto di chiamata e tempo lavoro.

Se hai modo prova a partire dalla periferica di lettura (conosci qualcuno che ha un portatile come il tuo?).
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

stormkill ha scritto::roll: aspetto bofh68 vediamo che dice, visto che al di la degli altri commenti, tipo il primo , mi sembrava avere delle idee
Grazie per l'attesa. Quello che ho trovato conduce ad un problema con la NIC Wireless, tipicamente una Netgear o alcune Linksys, tipicamente con SP2 installato (:?: :?: : ma non dovrebbe risolvere anziché incasinare)?
Ad ogno modo, dai una letta a questo link: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Suggerimento: Upgrade BIOS e drives per tutte le periferiche hardware e particolarmente quelle aggiunte di recente.
Consiglio: aggiorna il BIOS per primo, poi procedi con le Schede di rete, sia cablate che Wi-fi.

Facci sapere.

Ciao, ::saluto::
Artemis
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 18 set 2021

Messaggio Artemis »

Perdonate l'intrusione... stavo curiosando nel forum, e mi sono imbattuta in questo argomento...ehm, non è che potete dare una mano anche a me..? Il problema, anche nel mio caso, sono le schermate blu...solo che 'sto maledetto coso si pianta *da sempre* , cioè da quando l'ho comprato...cioè da 9 mesi!!! :( Fin da subito. Dal primo giorno.
Notando che mi si riavviava ad ogni piè sospinto, senza apparente ragione, ho cambiato le impostazioni delle segnalazioni di errore.
Questi sono un paio di esempi:
PAGE_FAULT_IN_NON_PAGE_AREA
BAD_POOL_HEADER
...seguiti da una sfilza di numeri (non sempre gli stessi) che più o meno suonano così:
0x0000050 (0xA1679CFC...e via delirando)
Premetto che io di PC non so *nulla* o quasi, e che quando mi suggerisce di "aggiornare il BIOS" o di "disabilitare il cache di memoria o lo shadowing" spengo tutto e mi metto a guardare i cartoni giapponesi in lingua originale, che ci capisco di più.
Il coso è in garanzia, ma se lo porto in negozio e/o all'assistenza, mi sento dire "Signooora, ma il PC va benissimo, non ha nulla!" :cry:
"Lo abbiamo provato tuuutto il giorno, ma è perfetto!"
Ho un amico che fa il tecnico, e mi confessa che anche lui non ci capisce un tubo. Ho già, comesidice, resettato..? Portato tutto al punto di partenza..? ...un sacco di volte (credo 5 o 6).
Rimane l'ipotesi della possessione demoniaca.
Qualcuno conosce un esorcista..? :cry:
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Artemis ha scritto:Perdonate l'intrusione... stavo curiosando nel forum, e mi sono imbattuta in questo argomento...ehm, non è che potete dare una mano anche a me..? Il problema, anche nel mio caso, sono le schermate blu...solo che 'sto maledetto coso si pianta *da sempre* , cioè da quando l'ho comprato...cioè da 9 mesi!!! :( Fin da subito. Dal primo giorno.
Notando che mi si riavviava ad ogni piè sospinto, senza apparente ragione, ho cambiato le impostazioni delle segnalazioni di errore.
Questi sono un paio di esempi:
PAGE_FAULT_IN_NON_PAGE_AREA
BAD_POOL_HEADER
...seguiti da una sfilza di numeri (non sempre gli stessi) che più o meno suonano così:
0x0000050 (0xA1679CFC...e via delirando)
Beh, guarda, non è un delirio. Solitamente il problema che genera tale errore è di tipo

- Hardware: problema con qualche componente
- Software: qualche programma che hai installato ha generato il problema (tipicamente un antivirus).

Potresti specificare il Sistema Operativo con il quale ti capita questo errore? Inoltre mi sarebbe utile che fornissi esattamente queste informazioni:

- codice di STOP
- messaggio d'errore
- eventuale lista dei files coinvolti

Se il problema è di tipo Software, verso il centro della pagina, compare un elenco dei files coinvolti dall'errore. Solitamente il primo file a sinistra è la causa della schermata blu. Se invece NON compare nulla, si restringe il problema a livello Hardware.
Artemis ha scritto:Premetto che io di PC non so *nulla* o quasi, e che quando mi suggerisce di "aggiornare il BIOS" o di "disabilitare il cache di memoria o lo shadowing" spengo tutto e mi metto a guardare i cartoni giapponesi in lingua originale, che ci capisco di più.
Beh, in effetti BIOS non aggiornati possono creare problemi. Che tipo di PC usi, Desktop? Con maggiori informazioni possiamo provare ad aiutarti, anche per l'aggiornamento del BIOS.
Artemis ha scritto:Ho un amico che fa il tecnico, e mi confessa che anche lui non ci capisce un tubo. Ho già, comesidice, resettato..? Portato tutto al punto di partenza..? ...un sacco di volte (credo 5 o 6).
Se il problema è Hardware, reinstallare da zero non serve a nulla. Stessa cosa se è software che viene installato in automatico con il PC in fase di reinstallazione. Se riesci dovresti installare solo il S.O., gli aggiornamenti, e quindi installare uno per volta i diversi software. Solo così riesci ad isolare il problema. Io sospetto problemi a livello della RAM, ma non escludo nemmeno altro.

::saluto::
Rispondi