Errore Xp
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 21 mag 2021
Ciao ho una domanda da rivolgervi:
se si sta usando xp e dopo averlo avviato normalmente, durante una sessione di lavoro, compare una icona sul system tray (come fossero due piccoli cilindri) e viene fuori la spigazione :" un disco rigido in un volume degradato. Sostituirlo per ripristinare le ridondanze dei dati".
Inoltre questa icona è legata a qualchecosa di Intel (lo scopro schiaciando il tasto destro sull'icona dove mi manda a una finestra di recovery di Intel... dove mi specifica di nuovo l'errore riscontrato).
Cosa puo essere si può rimediare facilmente oppure no?
Spero di non esserre stato troppo incasinato nella descrizione del problema!?!?
se si sta usando xp e dopo averlo avviato normalmente, durante una sessione di lavoro, compare una icona sul system tray (come fossero due piccoli cilindri) e viene fuori la spigazione :" un disco rigido in un volume degradato. Sostituirlo per ripristinare le ridondanze dei dati".
Inoltre questa icona è legata a qualchecosa di Intel (lo scopro schiaciando il tasto destro sull'icona dove mi manda a una finestra di recovery di Intel... dove mi specifica di nuovo l'errore riscontrato).
Cosa puo essere si può rimediare facilmente oppure no?
Spero di non esserre stato troppo incasinato nella descrizione del problema!?!?
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 24 dic 2021
Mai successo (per fortuna) neanche a me ma finchè sei in tempo (se lo sei ancora....) salva i dati che puoi del tuo HD, fai un backup, insomma metti al sicuro quello che ti interessa e porta l'HD nel negozio dove l'hai comprato per sostituirlo.....
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 21 mag 2021
il problema non è al mio pc ma a quello di un mio amico alle prime armi....ma il fatto che il pc è nuovo ma i giorni scorsi funzionava perfettamente...boh
comunque se avete minima idea della causa del problema fatevi vivi, per favore!
comunque se avete minima idea della causa del problema fatevi vivi, per favore!
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 27 nov 2021
Se ci informi un po' + approfonditamente del problema e delle carattestiche del pc forse possiamo essere + precisi.
comunque segui il consiglio del backup di tutto il pc del tuo amico.
Fornisciti di tanta pazienza che penso sia la cosa essenzial e poi cominciati a spulciare tutto il sito di intel visto che il problema ti manda su quel sito, forse sara' un chipset, non penso sicuramente un processore...
comunque non sapendo com'e' fatto il pc non mi sbilancio.
Prima salva i dati e poi ne riparliamo :d
comunque segui il consiglio del backup di tutto il pc del tuo amico.
Fornisciti di tanta pazienza che penso sia la cosa essenzial e poi cominciati a spulciare tutto il sito di intel visto che il problema ti manda su quel sito, forse sara' un chipset, non penso sicuramente un processore...
comunque non sapendo com'e' fatto il pc non mi sbilancio.
Prima salva i dati e poi ne riparliamo :d
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 21 mag 2021
Ti ringrazio...ma il secondo problema che il mio amico abita in una città diversa dalla mia, e il problema me lo ha esposto al telefono...comunque mi informo meglio sul problema ma non sarà facile...
comunque la frase esatta che riporta è : un disco rigido in un volume Raid degradato....
non può essere un problema legato al hd e alla scheda madre? collegamento dei cavi?
comunque adesso mi informo sul sito e faccio salvare! comunque era nuovo e sopra non c'era molta roba...
comunque ringrazio per le risposte!
mi informo e faccio sapere ma credo che la cosa più furba e riposrtarlo dal rivenditore...oltretutto se nuovo non è giustificato che faccia così!
ciao
comunque la frase esatta che riporta è : un disco rigido in un volume Raid degradato....
non può essere un problema legato al hd e alla scheda madre? collegamento dei cavi?
comunque adesso mi informo sul sito e faccio salvare! comunque era nuovo e sopra non c'era molta roba...
comunque ringrazio per le risposte!
mi informo e faccio sapere ma credo che la cosa più furba e riposrtarlo dal rivenditore...oltretutto se nuovo non è giustificato che faccia così!
ciao
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 22 apr 2021
magari ti può essere utile, dai un'occhiata qui
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 21 mag 2021
ho guardato e adesso riferisco!!! grazie mille faccio sapere se risolve il problema grazie!
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 21 mag 2021
niente gli avevo mandato il link ma lo ha portato a aggiustare e gli hanno detto che potrebbe essere un problema della scheda madre....
grazie comunque
ciao
grazie comunque
ciao
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 05 nov 2021
Se ti posso dire una cosa in tutta franchezza,ogni volta che porti il pc a riparare dicono sempre che e' la scheda madre la responsabile....ma nell'80% delle volte non e' vero.
Io ho avuto un problema simile al lavoro da me........con due dischi a specchio che davano il medesimo errore.....risolto come?????
Cambiato un hd e salvato i dati sull' altro.
Il problema era che un dico aveva dei cluster danneggiati e non facevano piu' il backup l'uno dell'altro dando errori di rindondanza e altro ancora.
Non credete sempre a quello che dicono i rivenditori di hardware.
Io ho avuto un problema simile al lavoro da me........con due dischi a specchio che davano il medesimo errore.....risolto come?????
Cambiato un hd e salvato i dati sull' altro.
Il problema era che un dico aveva dei cluster danneggiati e non facevano piu' il backup l'uno dell'altro dando errori di rindondanza e altro ancora.
Non credete sempre a quello che dicono i rivenditori di hardware.

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 21 mag 2021
Hai ragione, probabilmente prima avevi fatto come mi suggeriva il link alla microsoft che c'è più in su poi avrei provato a vedere se non era un problema di collegamento degli hd con la sheda madre...e infine avrei fatto così...
ma il problema che iil mio amico è poco pratico...quindi non avrebbe messo mani al pc, sopratutto visto che è nuovo...quindi lo ha riposrtato per aggiustarlo...logico che cercano di infinocchiarti sempre, ma ovunque no? ma dato che nuovo spero che non gli facciano pagare nulla o solo il tempo di lavoro...
grazie per la risposta! ciao
ma il problema che iil mio amico è poco pratico...quindi non avrebbe messo mani al pc, sopratutto visto che è nuovo...quindi lo ha riposrtato per aggiustarlo...logico che cercano di infinocchiarti sempre, ma ovunque no? ma dato che nuovo spero che non gli facciano pagare nulla o solo il tempo di lavoro...
grazie per la risposta! ciao
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 05 nov 2021

di nulla ibib.....hai ragione anche tu comunque spero davvero che non siano tutti cosi ......ma tanti tecnici e venditori sono davvero incopententi da prenderli quasi a

Ciao

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 21 mag 2021
Si lo spero, anche se ci sono persone che cercano di fregarti, come in altri settori...ma speriamo
ciao
ciao
