Ciao atutti, ho reinstallato windows XP e tutti gli aggiornamenti automatici relativi alla sicurezza pc ed internet.
Il mio problema e' che windows non mi fa installarne alcuni (es.: Q817606):
lanciando l'esecutivo, l'analisi del sistema che precede linstallazione si interrompe col seguente messaggio di errore:
"Impossibile verificare l'integrità del file Update.inf. Accertarsi che il servizio di crittografia sia in esecuzione sul computer in uso".
Che devo fare? Aiuto!
P.S.:
Sto subendo intrusioni ed installazioni non volute, da istbar e affini porcherie worm e troy, l'antivirus NOD32 li trova ed elimina ogni volta, ma ad ogni nuova connessione si ripropongono. Non ho un firewool installato.
Mi piacerebbe risolvere il problema di installazione degli aggiornamenti riguardo all'errore che ho riportato.
Grazie a tutti anticipatamente.
Errore installazione aggiornamento sicurezza Windows XP prof
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Prima cosa da fare quando l'antivirus rileva qualcosa è: eliminare la spunta da ripristino configurazione di sistema di windows.
Altrimenti vengono salvati dal backup di windows e ti si ripresentano.
Per cui ricapitolo toglire spunta al ripristino, fare scansione con antivirus , spegnere pc e rifare scansione con antivirus a questo punto se non viene rilevato + nulla come dovrebbe essere ripristinare il ripristino.
gioco di parole.
Consiglio utilizza anche una passata con adaware o programma analogo.
Per quanto riguarda l'errore d'istallazione non ne ho la + pallida idea da cosa possa dipendere probabilmente da virus.
Controlla qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
leggi il post di risposta di Steve71.
Prova anche qui : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Altrimenti vengono salvati dal backup di windows e ti si ripresentano.
Per cui ricapitolo toglire spunta al ripristino, fare scansione con antivirus , spegnere pc e rifare scansione con antivirus a questo punto se non viene rilevato + nulla come dovrebbe essere ripristinare il ripristino.

Consiglio utilizza anche una passata con adaware o programma analogo.
Per quanto riguarda l'errore d'istallazione non ne ho la + pallida idea da cosa possa dipendere probabilmente da virus.
Controlla qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
leggi il post di risposta di Steve71.
Prova anche qui : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 15 feb 2021
la prima parte del tuo consiglio l'avevo gia eseguita tranne per l'ultimo passaggio: ripristinare la funzione ripristino col segno di spunta, ma non credo sia in relazione al fatto che sti virus non appena metto il cavo internet si infilano sistematicamente.tmaxv6 ha scritto:Prima cosa da fare quando l'antivirus rileva qualcosa è: eliminare la spunta da ripristino configurazione di sistema di windows.
Altrimenti vengono salvati dal backup di windows e ti si ripresentano.
Per cui ricapitolo toglire spunta al ripristino, fare scansione con antivirus , spegnere pc e rifare scansione con antivirus a questo punto se non viene rilevato + nulla come dovrebbe essere ripristinare il ripristino.
gioco di parole.
Consiglio utilizza anche una passata con adaware o programma analogo.
Per quanto riguarda l'errore d'istallazione non ne ho la + pallida idea da cosa possa dipendere probabilmente da virus.
Controlla qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
leggi il post di risposta di Steve71.
Prova anche qui : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Per quello che sto leggendo in rete compreso le tue dritte ne ricavo oltre ad un firewool ben configurato (cosa che nella mia ignoranza mi sta togliendo anni di vita) proprio il fatto di tappare sistematicamente le falle con gli opportuni aggiornamenti del caro SO xp.
Grazie ancora, mi cimento nella soluzione

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Si si come metti il cavo di rete se l'antivirus non è installato ed aggiornato ti becchi la peste 
Il firewall non li ferma in ogni caso ed è altro discorso.

Il firewall non li ferma in ogni caso ed è altro discorso.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 06 nov 2021
Al contrario.Si si come metti il cavo di rete se l'antivirus non è installato ed aggiornato ti becchi la peste. Il firewall non li ferma in ogni caso ed è altro discorso.
Il problema nell'infezione da worm risiede nel mancato aggiornamento dei componenti buggati del sistema operativo. In questo caso è proprio il firewall che evita l'exploiting del componente e la successiva infezione e non l'antivirus che si limiterebbe soltanto a bloccare l'eseguibile infetto a exploit già avvenuto.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Contrario un .......se ha riinstallato, e vuole scaricare le pach per la sicurezza o lo fa da un cd precedentemente fatto con tutti gli aggiornamenti del caso o è costretto a prenderli da internet e li come colleghi il cavo di rete sei foXXuto blaster in primis.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 06 nov 2021
E secondo te il firewall a cosa serve? -.-:
Guarda se il servizio "Servizi di crittografia" è attivo.
Start --> esegui --> services.msc[invio]"Impossibile verificare l'integrità del file Update.inf. Accertarsi che il servizio di crittografia sia in esecuzione sul computer in uso".
Guarda se il servizio "Servizi di crittografia" è attivo.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Se per caso il servizio è attivo che dovrebbe fare?