L'ennesima di SVista .....
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Udite udite.
Avete un compuer nuovo con windows vista, avete installato Office 2003?
Bene è ora che compriate la nuova versione in esclusiva per SVista di Office 2007.
La 2003 con gli aggiornamenti di questi giorni sta perdendo colpi e smette di funzionare......
P.S. bella scoperta che la passavamo liscia.
Avete un compuer nuovo con windows vista, avete installato Office 2003?
Bene è ora che compriate la nuova versione in esclusiva per SVista di Office 2007.
La 2003 con gli aggiornamenti di questi giorni sta perdendo colpi e smette di funzionare......
P.S. bella scoperta che la passavamo liscia.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
in che senso smette di funzionare?
va in crash?
anche le versioni originali?
Temo all'idea che prima o poi (spero poi) dovrò passare a tale sistema.....
va in crash?
anche le versioni originali?
Temo all'idea che prima o poi (spero poi) dovrò passare a tale sistema.....
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Go back to XP oppure usa una valida alternativa: GNU Linux.

P.S. Il suggerimento di tmax su OpenOffice è comunque valido.

P.S. Il suggerimento di tmax su OpenOffice è comunque valido.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
openoffice purtroppo non è alla altezza di office...
e io sono un sostenitore di linux....
e io sono un sostenitore di linux....
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Beh CE, e che ne dici di GNU/Linux + Wine + Office 2003?
L'unica cosa che NON funziona è Access (ma la versione 2000 non ha problemi) e con l'ultima versioni di CrossiOver Linux (e quindi Wine) hanno sistemato anche Outlook 2003.

P.S. Lo sai che in tutta Italia sabato 27 ci sarà il LinuxDay?
L'unica cosa che NON funziona è Access (ma la versione 2000 non ha problemi) e con l'ultima versioni di CrossiOver Linux (e quindi Wine) hanno sistemato anche Outlook 2003.

P.S. Lo sai che in tutta Italia sabato 27 ci sarà il LinuxDay?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Oppure anziche' Wine, che e' un po' schizzinoso a volte, sempre da linux creare una bella macchina virtuale con Vbox e istallarci XP con tutte le conseguenze del caso.



-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
openoffice purtroppo non è alla altezza di office...
Sulle altezza se vuoi ne parliamo in separata sede qui diverrebbe discorso troppo lungo.
tanto per :
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
e concludo: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Ultima modifica il 20/10/2007, 10:46, modificato 2 volte in totale.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Concordo con tmax. Secondo me meglio chiudere qui.
Comunque il suggerimento di CE per VM è da tenere in considerazione.

P.S. La settimana prossima sarò ad Assago per la WPC 2007, quindi non garantisco la mia presenza assidua nel forum, se non in tarda serata.
Comunque il suggerimento di CE per VM è da tenere in considerazione.

P.S. La settimana prossima sarò ad Assago per la WPC 2007, quindi non garantisco la mia presenza assidua nel forum, se non in tarda serata.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Giustamente il lancio della mia notizia è come al solito un pò sibillino, e vi dò ragione.
Allora ecco quanto mi è capitato e quanto vi potrebbe capitare.
Negli ultimi 5 mesi per la mia azienda ho acquistato 2 computer, un terzo lo ha acquistato un mio collega, tutti con Vista HE (praticamente acquistati uno a giugno, uno il personale a settembre, il terzo 20 giorni fà).
Ho installato su tutti e 3 Office pro 2003 (sotto licenza aziendale).
Nel giro di questa settimana (tutti fanno gli aggiornamenti automatici), uno alla volta hanno smesso di funzionare.
SE si apre ad esempio word, passati i controlli iniziali (per intenderci queli ortografici, conteggio pagine e parole), il sistema manda un messaggio di errore e chiude l'applicazione.
Inutili gli aggiornamenti (Sys Op, Office, praticamente tutto quello disponibile) o la reinstallazione (provata, solo Office).
Ho dovuto installare un office fresco di pacca (il 2007 appunto).
E per ora funzionano.
Ritengo quindi che gli aggiornamenti di questi ultimi giorni emessi dal caro Zio blocchino in qualche modo il sistema di applicativo office antecedenti la desione Vista.
Vi aggiorno appena ho la possibilà di mettere mano ad una quarta macchina con Vista (nuova) installero la versione 2003 e lancerò gli aggiornamenti, dopo staremo a vedere ....
P.S. Come vuole dimostrarsi Open Office non ha dato problemi (in questi giorni).
Allora ecco quanto mi è capitato e quanto vi potrebbe capitare.
Negli ultimi 5 mesi per la mia azienda ho acquistato 2 computer, un terzo lo ha acquistato un mio collega, tutti con Vista HE (praticamente acquistati uno a giugno, uno il personale a settembre, il terzo 20 giorni fà).
Ho installato su tutti e 3 Office pro 2003 (sotto licenza aziendale).
Nel giro di questa settimana (tutti fanno gli aggiornamenti automatici), uno alla volta hanno smesso di funzionare.
SE si apre ad esempio word, passati i controlli iniziali (per intenderci queli ortografici, conteggio pagine e parole), il sistema manda un messaggio di errore e chiude l'applicazione.
Inutili gli aggiornamenti (Sys Op, Office, praticamente tutto quello disponibile) o la reinstallazione (provata, solo Office).
Ho dovuto installare un office fresco di pacca (il 2007 appunto).
E per ora funzionano.
Ritengo quindi che gli aggiornamenti di questi ultimi giorni emessi dal caro Zio blocchino in qualche modo il sistema di applicativo office antecedenti la desione Vista.
Vi aggiorno appena ho la possibilà di mettere mano ad una quarta macchina con Vista (nuova) installero la versione 2003 e lancerò gli aggiornamenti, dopo staremo a vedere ....
P.S. Come vuole dimostrarsi Open Office non ha dato problemi (in questi giorni).
Ultima modifica il 22/10/2007, 7:32, modificato 1 volta in totale.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Intendi gli aggiornamenti di Vista o anche di Office, incluso SP2? So che Microsoft ha rilasciato aggiornamenti particolari per Office 2003 con Vista.subpanda ha scritto: Nel giro di questa settimana (tutti fanno gli aggiornamenti automatici), uno alla volta hanno smesso di funzionare.
SE si apre ad esempio word, passati i controlli iniziali (per intenderci queli ortografici, conteggio pagine e parole), il sistema manda un messaggio di errore e chiude l'applicazione.
Inutili gli aggiornamenti o la reinstallazione (provata).
E per ora funzionano.
Ma tu guarda che sorpresa! Nessuno ricorda che il primo SP6 di NT aveva un bug per cui gli users normali NON accedevano più ai Server Notes, ma potevano farlo SOLO come amministratori di Notes stesso? Hanno dovuto correre ai ripari rilasciando il SP6a!!!subpanda ha scritto:Ritengo quindi che gli aggiornamenti di questi ultimi giorni emessi dal caro Zio blocchino in qualche modo il sistema di applicativo office antecedenti la desione Vista.
E fare prove in macchina virtuale NON sarebbe meglio? Eviti di "sputtanare" un PC!subpanda ha scritto:Vi aggiorno appena ho la possibilà di mettere mano ad una quarta macchina con Vista (nuova) installero la versione 2003 e lancerò gli aggiornamenti, dopo staremo a vedere ....
Oh bella. E poi c'è chi dice che il SW OpenSource NON è di qualità equivalente!subpanda ha scritto:P.S. Come vuole dimostrarsi Open Office non ha dato problemi (in questi giorni).
