Ho acquistato un DVD samsung P249. Premetto che funziona molto bene con i
DVD e in particolar modo con l'uscita a scansione progressiva in component .
Provando vari DVD, Divx e CD immagini ho notato che con le immagini c'è un
problema che non so se direttamente legato al lettore:
Il DVD fa difficoltà ad aprire i file e a volte compaiono delle fasce con
colorazioni alterate sulle immagini
Le immagini sono dei jpg scattate con una macchina digitale 5Mpix e salvate
alla massima risoluzione e alla minima compressione.
Qualcuno di voi ha lo stesso lettore DVD e/o potrebbe fare una prova?
Grazie ,
Fabrizio
DVD/DIVX Samsung P249
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 01 nov 2021
[quote="acidovero"]Ho acquistato un DVD samsung P249. Premetto che funziona molto bene con i
DVD e in particolar modo con l'uscita a scansione progressiva in component .
Provando vari DVD, Divx e CD immagini ho notato che con le immagini c'è un
problema che non so se direttamente legato al lettore:
Il DVD fa difficoltà ad aprire i file e a volte compaiono delle fasce con
colorazioni alterate sulle immagini
Le immagini sono dei jpg scattate con una macchina digitale 5Mpix e salvate
alla massima risoluzione e alla minima compressione.
Qualcuno di voi ha lo stesso lettore DVD e/o potrebbe fare una prova?
Grazie ,
Fabrizio[/quote]
Io ho il P249M che credo sia la stessa cosa. QUel problema non l'ho avuto con le foto.
Invece ho dei problemi su alcuni files .vi o .mpeg (divx) perché le parole sembrano asincrone rispetto alle immagini. Secondo te ho settato male le opzioni audio? NON sto usando le prese scart perché le ho tutte "occupate" e quindi uso i jack gialli(bianco/rosso ma non so se cìentra qualcosa.
Ciao
Grazie
DVD e in particolar modo con l'uscita a scansione progressiva in component .
Provando vari DVD, Divx e CD immagini ho notato che con le immagini c'è un
problema che non so se direttamente legato al lettore:
Il DVD fa difficoltà ad aprire i file e a volte compaiono delle fasce con
colorazioni alterate sulle immagini
Le immagini sono dei jpg scattate con una macchina digitale 5Mpix e salvate
alla massima risoluzione e alla minima compressione.
Qualcuno di voi ha lo stesso lettore DVD e/o potrebbe fare una prova?
Grazie ,
Fabrizio[/quote]
Io ho il P249M che credo sia la stessa cosa. QUel problema non l'ho avuto con le foto.
Invece ho dei problemi su alcuni files .vi o .mpeg (divx) perché le parole sembrano asincrone rispetto alle immagini. Secondo te ho settato male le opzioni audio? NON sto usando le prese scart perché le ho tutte "occupate" e quindi uso i jack gialli(bianco/rosso ma non so se cìentra qualcosa.
Ciao
Grazie
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 apr 2021
Si ho anch'io il lettore DVD P249M. E' collegato con una televisione lcd 32" della samsung ( 32A33W)
Il problema che dici tu del ritardo dell'immagine rispetto al suono ("lip sync") è un problema conosciuto e non so se la causa sia proprio questo lettore DVD. Ho notato questo fenomeno solo in 1 film in divx.
Da quanto ho letto in alcune discussioni il problema viene creato perchè l'elaborazione dell'immagine richiede un certo tempo che crea, appunto, una perdita di sincronizzazione con la traccia audio.
Sembra che il problema sia tanto più evidente quando il produttore,
per economicizzare, non ha usato circuiti di ritardo nel trattamento del
segnale audio.
Esistono degli amplificatori audio o sistemi per riportare il sincronismo creando un ritardo audio...
Fabrizio
Il problema che dici tu del ritardo dell'immagine rispetto al suono ("lip sync") è un problema conosciuto e non so se la causa sia proprio questo lettore DVD. Ho notato questo fenomeno solo in 1 film in divx.
Da quanto ho letto in alcune discussioni il problema viene creato perchè l'elaborazione dell'immagine richiede un certo tempo che crea, appunto, una perdita di sincronizzazione con la traccia audio.
Sembra che il problema sia tanto più evidente quando il produttore,
per economicizzare, non ha usato circuiti di ritardo nel trattamento del
segnale audio.
Esistono degli amplificatori audio o sistemi per riportare il sincronismo creando un ritardo audio...
Fabrizio