Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Due parole su Windows Vista

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
jumborex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 gen 2021

Messaggio jumborex »

Adesso che tutta la famiglia è passata a Windows Vista, scopro che Fastweb Sezione Tecnica è invece un poco indietro.

Ho visto qualcuno che chiedeva come fare a vedere la rete virtuale di due, o tre PC in casa e la risposta era "Usa il tasto cerca ché trovi quacolsa di sicuro" !!! :oops:
Mi pare una cattiva risposta: anche perché IO ho usato il tasto cerca (che cosa cercare?) e francamente non ho trovato nulla. :shock: Anche io non so come vedere l'altro PC di casa...

Poi, usavo con grande comodità Print & Fax che con Vista non funziona più. Ho mandato una mail ufficiale e mi hanno risposto:
L'[i]esperto[/i] di Fatweb ha scritto:La informo che per eventuale assistenza tecnica, la invito a consultare un suo tecnico di fiducia
Notevole! :idea: :P

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Vista e' una cosa ...innominabile ( uso ormai di base linux).
Anche io ho avuto problemi con Vista preinstallato su un nuovo pc con la rete che ho installato al lavoro ( onestamente solo via cavo ho avuto problemi, uso un router cavo+wireless e wireless funziona in modo penoso ma funziona), poi me la sono risolta per l' ethernet,
In parte grazie a una guida
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
( come si sapra' Vista stabilisce dall' alto della sua competenza che la rete si deve chiamare workgroup, ma chi gli da' questo nome ?)
ma soprattutto settando la velociita' di transfert dati della scheda ethernet da automatica alla velocita' della rete [ nel mio caso 10Mbps full duplex, ho dei pc con Windows 98 e schede vecchiotte).
Direi che nel caso dell' HAG Fastweb il settaggio dovrebbe essre 10Mbps half duplex. Cosi dovrebbe funzionarti, spero.

Per Print & fax, scusa, non so nemmeno di cosa parli. Aspettiamo qualcun altro.

La risposta del call center e' magari sgradita, ma nel caso di specie a mio avviso e' corretta. Non puo' conoscere come e' impostata la tua rete.
Avatar utente
jumborex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 gen 2021

Messaggio jumborex »

stoddard ha scritto:[...] La risposta del call center e' magari sgradita, ma nel caso di specie a mio avviso e' corretta. Non puo' conoscere come e' impostata la tua rete.
Ah ecco: non sono stato chiaro! :oops: Io al call center avevo chiesto solo con cosa sostituire Print & Fax, che è un programma con cui si possono mandare fax simulando una stampante:
  • Prendi un documento, o una foto, o quel che ti pare
  • Chiedi di stamparlo
  • Usa come stamnpante Print&Fax
  • Voila, hai spedito un fax! :P
Immagino ci sia qualche altra diavoleria simile, ma questo è fornito gratis da Fastweb. Fa una certa differenza.
Alla mia richiesta mi hanno appunto risposto:
L'esparto Fastweb ha scritto:La informo che per eventuale assistenza tecnica, la invito a consultare un suo tecnico di fiducia. Se non ne avesse uno, possiamo suggerirle ...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Io non utilizzo S-vista direttamente, anzi se posso lo sconsiglio.

Però puoi fare una prova per me.

Utilizza la modalità compatibilità con sistema XP che trovi nella scheda proprietà alla voce compatibilità, uando scegli il file EXE.
Se così funziona bene hai risolto (tienici infirmati), altrimenti occorre seriamente apettare che qualche softhouse di cuore si convinca a fare qualche sforzo in più a supporrto di un sistema operativo che non vuole essere polivalente.

Giusto, giusto oggi mi hanno inivitato alla presentazione "ufficiale di Windows 7", credo che naturalmente l'appuntamento verrà poi rinviato visti i precedenti, staremo a vedere.
Avatar utente
jumborex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 gen 2021

Messaggio jumborex »

subpanda ha scritto:[...] Però puoi fare una prova per me.

Utilizza la modalità compatibilità con sistema XP che trovi nella scheda proprietà alla voce compatibilità, uando scegli il file EXE. [...]
Qui purtroppo il problema è che si tratta di drivers: non è il programma a non funzionare...
subpanda ha scritto:[...] Giusto, giusto oggi mi hanno inivitato alla presentazione "ufficiale di Windows 7" [...]
Ho visto pure io qualcosa in rete: se è vero quelllo che ho letto, Windows 7 è Vista con l'aggiunta di una interfaccia TouchScreen. Del resto gli stessi sistemisti MS affermano che "non esistono differenze tecniche tra Vista e Windows 7"

La dimostrazione che ho visto in rete, riguardava l'interfaccia touch, che è praticamente identica a i-phone di Mac.
Avatar utente
Dante+++
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 lug 2021

Messaggio Dante+++ »

scusate mi associo anch'io solo per una opinione( tutta personale e discutibile :) ) rigurado windows vista e windows 7 ; da quello che ho letto in rete non è che ci sia questa grande differenza. In ogni caso avendo provato diverse versioni di vista sconsiglio vivamente l'utilizzo (per diverse ragioni ha sempre problemi....periferiche hardware ecc.) più che altro fino a che non ci sia qualche cosa di meno rognoso.

Ps sub magari posti qualche dato tu che hai questa possibilità di saperne di più? grazie :D :D :D :D

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
jumborex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 gen 2021

Messaggio jumborex »

Dante+++ ha scritto:[...] In ogni caso avendo provato diverse versioni di vista sconsiglio vivamente l'utilizzo [...]
Direi che questo consiglio sia ben difficile da seguire: Microsoft ha discontinuato Windows XP come produzione e i nuovi computer (non Linux) contengono solo Vista.
Quindi, anche se non ti piace, credo tu non abbia alternative! :roll:
Avatar utente
Dante+++
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 lug 2021

Messaggio Dante+++ »

Già jumborex, sembrerebbe che in un prossimo futuro si dovra cambiare per lo meno ripiegare su altri prodotti :roll: ma per quanto mi rigurda anche su prodotti nuovi in cui è installato vista xp gira molto bene ! (fidati :D );
ho provato personalmente su diversi portatili, e nessuno a dato difficolta successive all'installazione!!!1 :D :D :D
in ogni caso ti devo dare ragione anche se non mi piace lo devo usare senza alternativa (ma solo al lavoro, a casa mia vive XP).

Ps non so quanto potra durare uni scambio vista -xp ma non è detto che i prossimi software di microsoft non possano migliorare!!!! :D :D :D :D
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Salve, qualche piccolo aggiornamento.

Vista è avido di risorse, se avete il wi-fi una macchina con svista si succhia risorse a non finire ed elimina ogni possibilità di traffico sulla rete alle vecchie ed obsolete macchine che montanno xp.

Ho dovuto sostituire svista con xp, su una macchina, ho trovato ZERO driver su sito uffficiale come su quello italiano, caso a voluto che non mi sono arreso e li ho trovati sul sito panamericano ( ... che gran (_)(_) ... e che pazienza ... ).

Per la presentazione di windows 7 non ho potuto partecipare, ma non credo sia ancora un prodotto affidabile, ne tanto meno valido come dimostra la proroga di dismissione di supporto ad xp protratta a metà anno prossimo.

Purtroppo i servizi di PA (public.amm.) stanno sostituendo macchine con svista e forzatamente con off2007 (visto che al primo aggiornamento alla versione 2003 vengono tagliate le gambe). Rimpiango quando la Regione Lazio e la Provincia di Roma appogiarono un progetto di riciclo delle vecchie macchine montando linux..

Ciao.
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Vedo un grande autogol.
La tattica di MS sta allontannado l' home user gradualmente dall' utilizzo dei suoi S.O., almeno l' user anche moderatamente esperto.
Questi si terra' stretto XP e montera' altro (linux) oppure passera' a Mac.
Che dire poi dell' utilizzo su Windows 7 dei software "virtuali" ? Mmmhhh quante perplessita' .
Avatar utente
jumborex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 gen 2021

Messaggio jumborex »

stoddard ha scritto:Vedo un grande autogol.
La tattica di MS sta allontannado l' home user gradualmente dall' utilizzo dei suoi S.O [...] Mmmhhh quante perplessita' .
Mah, per me siete fuori come balconi! :P Lo scopo di questo argomento è di trovare soluzioni all'invio di Fax Fastweb e (anzi, prima ancora) come fare a vedere con Vista due computer di casa e con un Hag Fastweb.

Si è venuto a parlare di quanto è brutto Vista e quanto è bello Linux: sono francamente stufo di queste non risposte! :evil:
A me non importa un accidenti di quanto sia bello Linux: il fatto vero è che se fanno le automobili a petrolio, non potrò comperare quelle che vanno a idrogeno, almeno non nei tempi correnti. Poi, Linux è un sistema operatvo risalente a più di quarant'anni fa, nascendo come Unix e se in quarant'anni non ha convinto la maggioranza deigli utenti un motivo ci deve pur essere.

Comunque, come ho detto, a me non interessa. Con XP si possono vedere due computer usando l'Hag Fastweb: l'ho detto io all'inizio. :shock: La domanda è: come si fa con Vista?

Eh, ma Vista è una schifezza, meglio se usi XP...

Ragazzi, non me ne importa nulla! Io ho Vista e vorrei usare Vista. Il fatto potrebbe essere, non si può fare con Vista, o forse, non lo sa fare nessuno di noi.

Se questa ultima ipotesi è quella giusta, forse sarebbe bene sentire chi ha delle cose nuove da dire, no?

Non ho (ripeto e concludo) nessun intenzione, interesse, voglia, speranza di usare Windows XP, né tantomeno Linux. Qualcuno mi sa dire come si fa a far funzionare Vista, per quello che ho chiesto? Grazie!
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Senza entrare in polemica e qui chiudo.

Il titolo

DUE PAROLE SU WINDOWS VISTA.

Io le interpreto come cosa ne pensate ???

Alla tua obiezione rispondo.

Avrei che TU avessi aperto due tread con un tale titolo.

"Windows Vista non permette la visione di di più pc in casa.""

e

"Print & fax con Vista non funziona e Microsoft non ha risposte."

Forze come titoli sarebbero stati più pertinenti.

Io lascio aperto a risposte di altri, ... vedremo.

Ciao.
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Ammesso che sono andato OT (ma quanto ? visto il titolo) non posso che condividere il parere di subpanda.

E tornando a noi:
Carissimo Jumborex finche' Fastweb non prendera' in considerazione una modifica di Print&Fax adattandolo a Vista, quel programma te lo scordi.
E ti reputo abbastanza esperto per averlo visto anche in rete facendo un bel googlone.
Se non funziona facendo in Vista " compatibilita' con Xp" , come gia' suggerito da Subpanda ,non c' e' soluzione.
Punto secondo : se vuoi mettere in rete i tuoi pc con Vista direi che gli unici modi sono quelli di farli appartenere allo stesso gruppo, condividere una cartella e vedere. In sostanza usare quanto indicato dal link che ti ho postato all' inizio ( anche se per condivisione tra Vista e Xp e con router, non cambia nulla).
Se poi non funzia fatti prestare un router e vedi se funziona.
Se si' accattati un router, non ne avrai che vantaggi, E su questo credo che qui nel forum si siano spese molte parole.
Non sono un genio, ma a me ha funzionato, persino con le stampanti ( e ti assicuro che condividere le stampanti con Vista e' un delirio).
Poi : se vuoi continuare a usare Vista sono scelte tue.
In circolazione ci sono ancora licenze di Xp ( ne ho chieste due OEM oggi- basta comprare un banco di RAM oppure un pezzo hardware da pochi soldi per avere diritto legale ad usarle e costano una ottantina di euro la home oppure 130 euro una prof- e sono disponibili anche se non so fino a quando).
Non vuoi una licenza XP perche' hai comperato una macchina con su Vista e quindi l' hai pagato implicitamente e esigi che questo "nuovo" S.O. funzioni ?
Prenditela con MS e con la casa del pc che te l' ha fornito oppure infine con Fastweb e buona fortuna.
Per quanto attiene a linux : ma sara' un caso che i server piu' affidabili e sicuri sono tutti linux built?
I server Windows in rete hanno buchi colossali e i loro abbonamenti costano un botto in piu' rispetto a quelli linux. Perche'?
Quando si parla di "server" pesanti ( le stations di servizi governativi seri, mica dei nostri) si parla di unix o di linux, e linux e' unix-like.
E hai mai provato una distro recente ?
Provare non costa nulla. Pero' consente di giudicare a ragion veduta.

Il tutto detto con estrema serenita' e senza polemica.

Stod
Avatar utente
jumborex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 gen 2021

Messaggio jumborex »

stoddard ha scritto:[...] Se non funziona facendo in Vista " compatibilita' con Xp" , come gia' suggerito da Subpanda ,non c' e' soluzione.
Grazie. Non credo tuttavia che non ci sia soluzine.
stoddard ha scritto:Punto secondo : se vuoi mettere in rete i tuoi pc con Vista direi che gli unici modi sono quelli di farli appartenere allo stesso gruppo, condividere una cartella e vedere. In sostanza usare quanto indicato dal link che ti ho postato all' inizio ( anche se per condivisione tra Vista e Xp e con router, non cambia nulla).
Beh, grazie ancora, ma questo è stato provato, evidentemente senza ottenere il risultato desiderato.
La mia richiesta era di vedere proprio una serie di operazioni Vista da eseguire. Se ci fossero, allora sì che sarei contento! :P
stoddard ha scritto:[...] In circolazione ci sono ancora licenze di Xp ( ne ho chieste due OEM oggi- basta comprare un banco di RAM
E vabbè, facciamoci del male...
stoddard ha scritto:[...] Quando si parla di "server" pesanti ( le stations di servizi governativi seri, mica dei nostri) si parla di unix o di linux, e linux e' unix-like.
Anche questo, poi! Io arrivo da un mondo di mainframe, capirai: più di quarant'anni nei computers. Ne ho viste di tutti i colori. Il fatto è che SUN ha adottato una versione Unix per i suoi computers e negli stati uniti ha rimpiazzato di fatto IBM. Il sistema Unix non è facile per un utente finale, a meno che non ami fare lo smanettone. Con Linux gli hanno costruito una sorta di windows sopra di diverso tipo e nome, ma siamo là.
stoddard ha scritto:Il tutto detto con estrema serenita' e senza polemica.

Stod
Anche da parte mia, ti garantisco. Non sono pro MS, ma so bene che non esiste alternativa. Purtroppo.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

jumborex ha scritto:
stoddard ha scritto:[...] Se non funziona facendo in Vista " compatibilita' con Xp" , come gia' suggerito da Subpanda ,non c' e' soluzione.
Grazie. Non credo tuttavia che non ci sia soluzione.
E qui ti sbagli. Il SW che vuoi usare è di Fastweb e sono loro che devono metterlo in condizione di funzionare con Vista. Non funziona perchè il driver del SW NON è compatibile con Vista. L'architettura del S.O. rispetto a XP è stata rivista e NON tutti i drivers che funzionavano con XP funzionano con Vista.
jumborex ha scritto:
stoddard ha scritto:Punto secondo : se vuoi mettere in rete i tuoi pc con Vista direi che gli unici modi sono quelli di farli appartenere allo stesso gruppo, condividere una cartella e vedere. In sostanza usare quanto indicato dal link che ti ho postato all' inizio ( anche se per condivisione tra Vista e Xp e con router, non cambia nulla).
Beh, grazie ancora, ma questo è stato provato, evidentemente senza ottenere il risultato desiderato.
Voler condividere risorse di due PC solo usando l'HAG per me è assurdo, per motivi di security, Consiglio: router collegato ad HAG, PC e printers collegate a Router (DHCP o IP Statico poco cambia). Magiore sicurezza e maggiore flessibilità nella configurazione: il router è tuo e lo gestisci tu.
jumborex ha scritto:
stoddard ha scritto:[...] Quando si parla di "server" pesanti ( le stations di servizi governativi seri, mica dei nostri) si parla di unix o di linux, e linux e' unix-like.
Anche questo, poi! Io arrivo da un mondo di mainframe, capirai: più di quarant'anni nei computers. Il sistema Unix non è facile per un utente finale, a meno che non ami fare lo smanettone. Con Linux gli hanno costruito una sorta di windows sopra di diverso tipo e nome, ma siamo là.
Concordo con te che Unix e Linux non siano facili, ma NON sono neanche il diavolo. Dissento, se permetti, sull'interfaccia. Linux, se lo usi come Server, NON installi alcun desktop grafico, ma vai di comandi testuali e lo gestisci o via SSH o via Web.
Per il Desktop, KDE somiglia a Windows, Gnome no, XFCE, FluxBox, IceWM, ecc. sono tutti DE alternativi, e NON somigliano a Windows.
jumborex ha scritto:
stoddard ha scritto:Il tutto detto con estrema serenita' e senza polemica.Stod
Anche da parte mia, ti garantisco. Non sono pro MS, ma so bene che non esiste alternativa. Purtroppo.
Non sono d'accordo, a parer mio dipende sempre da quello che devi fare. Alternative ci sono (anche Mac è un'alternativa, costosa, ma sempre alternativa).

::saluto::
Rispondi