Domanda
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
non so esattamente dove metterla questa domanda cosi' la metto qui.Windows mi dice che la memoria minima virtuale e' insufficente.CHE COSA CAVOLO SIGNIFICA??
GRAZIE CIAO!!!!!!!!
GRAZIE CIAO!!!!!!!!
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
possibile che tu abbia saturato l'hard-disc? Quanto spazio hai ancora libero?
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Ho ancora 2,2 giga ,ma non mi parlava di spazio su disco insufficiente(scritta che mi e' apparsa un paio di )ma patlava proprio di memoria virtuale.Sono la stessa cosa?
ciao!!!
ciao!!!
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
La memoria virtuale solitamente e' una parte di hard-disc destinata allo swap... ovvero quando saturi la ram, il pc usa quella porzione di hd come se fosse ulteriore ram.. con notevoli perdite prestazionali..
Risorse del computer, tasto destro > proprieta' > avanzate > memoria virtuale. Controlla quanto spazio disco e' destinato alla mem virtuale e relazionalo alla tua quantita' di spazio libero..
Risorse del computer, tasto destro > proprieta' > avanzate > memoria virtuale. Controlla quanto spazio disco e' destinato alla mem virtuale e relazionalo alla tua quantita' di spazio libero..
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
sapete che ho lo stesso problema !!!!!!!!!!!littlesantashelper ha scritto:La memoria virtuale solitamente e' una parte di hard-disc destinata allo swap... ovvero quando saturi la ram, il pc usa quella porzione di hd come se fosse ulteriore ram.. con notevoli perdite prestazionali..
Risorse del computer, tasto destro > proprieta' > avanzate > memoria virtuale. Controlla quanto spazio disco e' destinato alla mem virtuale e relazionalo alla tua quantita' di spazio libero..


-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
il tasto destro va fatto sull'icona di risorse del computer, forse non si capiva bene dalle mie parole ^^
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
littlesantashelper ha scritto:il tasto destro va fatto sull'icona di risorse del computer, forse non si capiva bene dalle mie parole ^^
avevo capito , ma non c'è "memoria virtuale" in "avanzate" (ho XP)
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Come ti risponderebbero dalle mie parti: "Ti xe orbo come 'na canocia"
Avanzate: ci sono 3 sezioni .. la PRIMA e' "prestazioni", leggi un po' cosa dice di seguito e poi tirati della sonore pagaiate sulle @@ ;-PPPPP
Avanzate: ci sono 3 sezioni .. la PRIMA e' "prestazioni", leggi un po' cosa dice di seguito e poi tirati della sonore pagaiate sulle @@ ;-PPPPP
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
sorry ... trovato!
ma è una cosa misera ! a me scrive l' errore da mesi (ma non costantemente) e ho + o - imparato a regolarmi ad occhio : dalle avanzate....... dice 384mega ma a me inizia a rallentare sotto gli 1,4 giga di spazio rimasto (che è guarda caso il 10% della memoria)... quindi non è che possa essere causato invece dal fatto che il comp. comprime l' ultimo 10% della memoria (di default) ?
secondo voi ?

ma è una cosa misera ! a me scrive l' errore da mesi (ma non costantemente) e ho + o - imparato a regolarmi ad occhio : dalle avanzate....... dice 384mega ma a me inizia a rallentare sotto gli 1,4 giga di spazio rimasto (che è guarda caso il 10% della memoria)... quindi non è che possa essere causato invece dal fatto che il comp. comprime l' ultimo 10% della memoria (di default) ?
secondo voi ?

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Non saprei che dirti a me e' iniziato a 2 giga che' il 5% dell'hd.Ma le altre volte non me l'ha mai segnato.e? la prima.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 12 mar 2021
Quando si studia teoria delle code si studia, oltre al carico che subisce la CPU, anche il limite di carico della memoria di massa (hard disk). Sui testi si dice che la device di memorizzazione di massa su cui risiede l'OS (l'hard disk su cui è istallato windows per intenderci) non deve mai essere carica oltre l'85% e comunque deve mantenere uno spazio disponibile almeno 10 volte superiore alla memoria Ram richiesta dal sistema operativo (che per XP sono oltre 100Mbyte... per questo uso il win2000 professional che si accontenta anche di 80)
Ricapitolando (e sempre secondo i testi che a volte mentono):
Mai occupare più dell' 85% dell'hard disk
Tenere almeno 1,5GigaByte liberi
Pena un sensibile rallentamento delle prestazioni,che diventa esponenzialmente più evidente (esponenzialmente e non proporzionalmente!!!) con il diminuire della memoria di massa disponibile.
Cancellate gente, cancellate
P.S.
Gli utenti Linux dovrebbero essere più immuni dal problema n° 2 (memoria RAM richiesta dal sistema operativo) e subire di meno le conseguenze del problema 1 (85% occupato) poichè l'OS ha un miglior sistema di memoria virtuale e file swap... ma non mi intendo nulla di Linux e quindi mi fermo qui
Ricapitolando (e sempre secondo i testi che a volte mentono):
Mai occupare più dell' 85% dell'hard disk
Tenere almeno 1,5GigaByte liberi
Pena un sensibile rallentamento delle prestazioni,che diventa esponenzialmente più evidente (esponenzialmente e non proporzionalmente!!!) con il diminuire della memoria di massa disponibile.
Cancellate gente, cancellate
P.S.
Gli utenti Linux dovrebbero essere più immuni dal problema n° 2 (memoria RAM richiesta dal sistema operativo) e subire di meno le conseguenze del problema 1 (85% occupato) poichè l'OS ha un miglior sistema di memoria virtuale e file swap... ma non mi intendo nulla di Linux e quindi mi fermo qui
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 17 gen 2021
E come faccio?!Giskard74 ha scritto: Mai occupare più dell' 85% dell'hard disk
Io ho 50 giga di immagini di giochi...che tra l'altro carico con Daemon ?!


Giskard74 ha scritto: Tenere almeno 1,5GigaByte liberi
qui già ci siamo...anche se ultimamente sto correndo grossi rischi!


-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
grazie delle info
1,5giga ce l' ho , ora provo a buttar roba fino a 2,1 (85%) e vi so dire

1,5giga ce l' ho , ora provo a buttar roba fino a 2,1 (85%) e vi so dire
