Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Divx da 706 cd da 700

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
sal21
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 11 ott 2021

Messaggio sal21 »

si può comprime re ulteriormente un File Divx per farlo entrare in un cd da 700, esistono programmi per comprimere Divx?
Grazie

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Se ricordo bene, direi di no. Divx è gia' un formato compresso.
Puoi solo dividerlo o convertirlo.
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Puoi usare VirtualDub --> [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Apri VirtualDub, poi dal menù File->Open Video File, scegli il filmato da comprimere, poi dal menù Video->Compression seleziona il codec che vuoi usare per comprimere il filmato (logicamente i codec dovrai averli installati prima di aprire VirtualDub :D ti consiglio di usare il codec XviD, più leggero e performante). Premi sul pulsante Configure. Se hai scelto il codec XviD, tra le varie opzioni c'è il pulsante calc..., premilo e nella schermata che esce seleziona in alto (Target size - kbytes) 716800 (sarebbe il cd da 700Mb), sotto inserisci la durata del filmato in ore, minuti e secondi; sotto ancora seleziona il tipo di audio e il bitrate (li puoi vedere anche da Windows, cliccando con il tasto dx sul filmato e vedendone le proiprietà). Premi su OK in tutte e tre le schermate. In questo modo hai impostato il bitrate del filmato che creerà VirtualDub in modo che non superi i 700Mb. Infine clicchi su File->Save As AVI, scegli dove salvarlo e premi Salva. Poi inizia il processo di compressione. Tieni presente che ci può mettere anche un bel pò, dipende dal processore che hai. Per sveltire un pò la cosa, dalla schermata di avanzamento che esce deseleziona Show input video e Show output video.

In alternativa, se non vuoi perdere troppo tempo, puoi sempre decidere di tagliare i Mb finali di troppo, dei quali in genere si può fare a meno :roll:
Sempre con VirtualDub, File->Open Video File; selezioni il filmato, quindi dal menù Video selezioni Direct Stream Copy (in questo modo quando salverai il file non lo comprimerà di nuovo e risparmierai un botto di tempo). Poi vai su File->Save segmented AVI, nella schermata che esce scegli dove salvare il file e con quale nome, e sotto in File Segmented Size Limit in MB scrivi 700. Premi Salva, e ti inizierà a salvare il nuovo file dividendolo a blocchi da 700 Mb, quindi ti ritroverai con un file da 700 e uno da 6Mb :D E in questo modo ci metti moooooolto meno :D

Ciauz! :wink:

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

@Kesonno nella tua prima descrizione, la qualita' rimane inalterata?
comunque grassie per supporto.
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Logicamente, poichè subisce un'ulteriore compressione, la qualità diminuisce, ma poichè in questo caso si tratta di abbassare il bitrate di pochi kbps la perdita è quasi impercettibile. Prego :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Wolfpack
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 06 giu 2021

Messaggio Wolfpack »

sal21 ha scritto:si può comprime re ulteriormente un File Divx per farlo entrare in un cd da 700, esistono programmi per comprimere Divx?
Grazie
masterizza in modalità overburning (oltre i limiti) con nero ...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

mi associo a wolfpack

al limite va bene anche il consiglio di kesonno di tagliare i titoli di coda con virtualdub.

non ricomprimere perche' peggiorerai il file.

per 6 mega l'overburning di nero non dovrebbe avere problemi
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Giusto, dimenticavo l'overburn. Dipende sempre se il masterizzatore lo supporta, il mio ad esempio no :cry:
Comunque se ricomprime e riduce il bitrate da 900 a 800, tanto per dire, la perdita di qualità è impercettibile.
70sunshine
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 set 2021

Messaggio 70sunshine »

ciao ragazzi...ho letto i consigli di kesonno sul fatto di usare virtualdub per comprimere divx da 706 a 700 mb...ho seguito alla lettera tutte le indicazioni..ma non riesco ad ottenere file da 700mb..alle volte me lo comprime a 500mb circa..altre volte 704mb...eppure metto 716800 al target size..sto impazzendo! c'è qualche opzione che devo aggiustare nel programma?grazie mille.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

70sunshine ha scritto:ciao ragazzi...ho letto i consigli di kesonno sul fatto di usare virtualdub per comprimere divx da 706 a 700 mb...ho seguito alla lettera tutte le indicazioni..ma non riesco ad ottenere file da 700mb..alle volte me lo comprime a 500mb circa..altre volte 704mb...eppure metto 716800 al target size..sto impazzendo! c'è qualche opzione che devo aggiustare nel programma?grazie mille.
Se cerchi la perfezione stai sbagliando.

I programmi di compressione (tutti), dopo aver compresso portano le successive compressioni ad un aumento del valore di compressione che comunque occupa più spazio.
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

@70sunshine : sega i titoli di coda e vivi felice.
Tutte le manovre di compressione sono maledette, scade la qualita', l' audio va fuori sincrono, specie se ci sono i VBR.
Seconda osservazione, e scusa se dico una banalita', con riferimento alle reali dimensioni : quando leggi che hai un file da 717.640 KB in realta' e' un 700 MB;716.300 KB= 699 MB; 712.600KB = 695 MB e cosi' via (sono solo esempi, ma concreti).
Hai fatto questa prova ? In esplora risorse basta tenere il cursore sul file e ti si apre la finestrella circa le "reali " dimensioni.
Rispondi