Ho un problemino con il mio hard disk:
è un unico disco da 40GB, suddiviso in due partizioni da 20GB ciascuna. Io non ho fatto niente me l'hanno venduto così...Ora però mi sono accorto che mentre la partizione C: ha i cluster di 4K, D: ha i cluster di 512B. Qualcuno sa spiegarmi perché? E magari anche se mi conviene o meno cambiare una delle due per uniformarle? E cosa potrebbe cambiare? Grazie mille!
Dimensione Cluster
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 19 feb 2021
la cosa importante è a te interessa vederlo così? o preferisci vederne uno da 40gb?
se preferisci vederlo tutto intero ripartizionalo.... con fdisk o partitionmagic
vedi tu cosa preferisci
se preferisci vederlo tutto intero ripartizionalo.... con fdisk o partitionmagic
vedi tu cosa preferisci
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 20 set 2021
magari anche vederne uno intero potrebbe essere un'idea,sempre che poi non rallenti troppo il pc...ma con partition magic,mi dice che se cambio la dimensione dei cluster guadagno o perdo spazio sul disco, a seconda...inoltre,non è che se li faccio diventare uguali si velocizza un po lo spostamento di file da una partizione all'altra?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 19 feb 2021
se non ti interessa quello che hai sul disco "incriminato" o puoi momentaneamente spostarlo....
consiglio fdisk seguito da formattone!!!
consiglio fdisk seguito da formattone!!!
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 24 dic 2021
Ma...........basta che ridimensioni i ckuster e poi con partition magic unisci le partizioni....non è necessario formattare 
Con le dimensioni del cluster più piccole sperchi meno spazio, se sono più grandi invece avrai uo spreco ma un accesso più veloce ai files, windows usa i cluster in questo modo: mettiamo che tutto l'HD ce li abbia da 4K e tu metti sul disco un file grosso 1K, questo occuperà comunque un cluster e quindi 3K sono "buttati via" se invece i cluster fossere stati di 512byte lo "spreco" sarebbe stato minore....spero di essere stato kiaro

Con le dimensioni del cluster più piccole sperchi meno spazio, se sono più grandi invece avrai uo spreco ma un accesso più veloce ai files, windows usa i cluster in questo modo: mettiamo che tutto l'HD ce li abbia da 4K e tu metti sul disco un file grosso 1K, questo occuperà comunque un cluster e quindi 3K sono "buttati via" se invece i cluster fossere stati di 512byte lo "spreco" sarebbe stato minore....spero di essere stato kiaro

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Ma scusa le 2 partizioni sono entranbe fat 32 o entranbe NTFS? o una fat32 e l'altra NTFS.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 feb 2021
ricorda pero' che < size cluster < partizione massima (tra l'altro tecnicamente 20gb non potrebbero avere 512 son gia' al limite dei 2k, ma potrei sbagliare i conti).
se non ti frega niente, tienili cosi', se vuoi unirli usa partition magic e falli ntfs gia' che ci sei che fat32 fa vomitare
ma ripeto, se ti van bene 2 hd, non cambia niente da 4k a 512, ti accorgi dello spreco verso i 16k che (ovviamente) usa solo fat32 e fat16 -linux usava i cluster da 4k con le partizioni VOMITUS quando win pensava ancora a come fare se 1 file aveva piu' di 8 caratteri-
se non ti frega niente, tienili cosi', se vuoi unirli usa partition magic e falli ntfs gia' che ci sei che fat32 fa vomitare
ma ripeto, se ti van bene 2 hd, non cambia niente da 4k a 512, ti accorgi dello spreco verso i 16k che (ovviamente) usa solo fat32 e fat16 -linux usava i cluster da 4k con le partizioni VOMITUS quando win pensava ancora a come fare se 1 file aveva piu' di 8 caratteri-