Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

il criceto è in sciopero....

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

dunque, è arrivato il momento di rompervi le scatole in modo serio, spero che almeno voi possiate aiutarmi....
CARATTERISTICHE:
processore amd 500
ram: 320
anno: 2000
hd: 20GB sigh

ecco. il punto è che: quando mi hanno dato il pc non mi hanno dato i driver, di conseguenza quando ho avuto la geniale idea di formatatre non riconosceva nulla, quindi l'ho portato da un amico che mi ha messo xp-pro, così almeno mi riconosceva da solo tutte le periferiche.
il pc andava benissimo, potevo addirittura usare contemporaneamente winamp, cdex, wavelab, photoshop, explorer, ramalop, msn messenger e niente si impallava.
dopo quasi un anno e mezzo però andava a rilento perchè l'hd era troppo pieno, così mi sono detta: perchè non formatatre? e così ho fatto.
ho formattato, tutto ok, riconosciute le periferiche e bla bla. il punto è che è lento come una lumaca. explorer ci mette una vita (e con firefox l cose non migliorano mica), addirittura il gioco stupido di carte Spider va troppo lento!
non ho installato niente, nemmeno office perchè so che non reggerebbe. ma il punto è un altro: qualsivoglia lettore di mp3 o dvx non funziona, si impalla, impazzisce tutto. e se sento musica, lei si sente ma il pc non funziona più! si impalla tutto.
e pensare che prima di formattare sentivo pure la radio on line... bei tempi :cry:
ho installato tutti i codec possibili, ma non cambia niente. ho provato tutti i lettori, vlc, bs, tutti! tutte le versioni di winamp, dalla prima all'ultima, ma qualsiasi mi impalla tutto.

ora che il pc sia una carretta lo so e ci sto. ma perhcè prima funzionava tutto e adesso no?
c'è da dire però che i problemi maggiori me li da explorer o mozilla e qualsiasi lettore audio/video.
ad esempio acrosoft funziona bene, lo scanner non da problemi.

vorrei formattare se necessario, ma potreste darmi qualche consiglio per migliorare questa infausta situazione per favore?
apparte comprare il pc nuiovo chiaramente! spero avvenga pretso, ma nel frattempo.....

vi prego maxy e daika non vi arrabbiate! ho cercato nelle sezioni e tentato di applicare i vari consigli, ma niente è andato a buon fine :(

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

naoko ha scritto: non ho installato niente, nemmeno office perchè so che non reggerebbe. ma il punto è un altro: qualsivoglia lettore di mp3 o dvx non funziona, si impalla, impazzisce tutto. e se sento musica, lei si sente ma il pc non funziona più! si impalla tutto.
(...)
ad esempio acrosoft funziona bene, lo scanner non da problemi.
Ciao

si direi che formattare e reinstallare potrebbe essere la soluzione più sicura. L'ideale sarebbe capire cosa crea questo rallentamento. Solitamente è qualche installazione che crea casini. Ma avendo poco o niente installato ed essendo "fresca" l'ultima "aratura" penso si tratti di qualche periferica.

La questione della musica mi pare illuminante. Proverei a disinstallare dalla gestione delle periferiche la scheda audio. Anche la scheda video settata troppo pesantemente (colori e risoluzione) a volta crea rallentamenti pesanti.

Comunque, preparati per reistallare tutto, fai i dovuti backup ecc.
Scaricati i driver delle varie periferiche, anche se xp dovrebbe riconoscere tutto.
Prima di lanciare il boot dal cd di windows prova a disattivare una periferica alla volta (scheda audio, scheda di rete, ecc) e cerca di capire cosa dà problemi.

A questo punto lancia il boot dal cd di windows.
Scegli di formattare il disco (è la seconda o terza opzione). L'ideale sarebbe addirittura eliminare tutte le partizioni ( :? con 20 gb di HD immagino sia una). Rimonta un'unica partizione e formatta ben bene.

Reinstalla windows scegliendo accuratamente i componenti. Meno porcherie scegli più spazio ti rimane sull'hd.

Finita l'installazione del sistema dovrebbe essere in buona forma. Se così non fosse è un conflitto hardware, ma mi pare strano). Installa poca roba, e una alla volta (riavvia quando te lo chiede sempre). I CODEC ad esempio sono macchinette spesso difettose e pesanti, per cui vacci piano.

Monta prima di tutto un antivirus aggiornato (gratis. [ Link visibile solo agli utenti registrati ]) e un porgramma per eliminare gli spyware (spybot).

Non mi viene in mente niente altro di fondamentale.

ciaociao
Ultima modifica il 28/04/2005, 17:25, modificato 1 volta in totale.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Non fa, na piega quanto detto da carlone.
Unica cosa ma che sistema operativo utilizzava prima quando tutto funzionava?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

come vedi , naoko, nessuno si incavola :D, anzi mi sembra un thread che potrebbe diventare molto utile.
detto questo, concordo in pieno con quanto detto da carlone, d'altronde , se andava prima , perchè non dovrebbe più andare adesso?
a meno che, ma la coincidenza mi pare strana, non si sia deteriorata qualche componente hardware.
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

GRAZIE MILLE!!!!
dunque:
@carlo: guarda, dico la verità, l'unica cosa che ha fatto fatica a trovare i driver è stata la scheda audio... ho provato a cercare i driver dei vari componenti, con fresh diagnose ho visto che la scheda audio è integrata alla madre che è una sis, ho cerctao il modello MA è troppo vecchio, quindi niente driver disponibili :( spybot ce l'ho già. grazie mille per il consiglio sull'antivirus! :) prima di formattare però ti chiederò delucidazioni sul disattivare periferica per periferica che non vorrei far cacchiate! :)
e chiaramente con 20 gb è una partizione sola :lol:

@tmaxv: all'inizio era win98, ma non usavo tutti i programmi... quando usavo sto modndo e quell'altro di programmi avevo già su xp pro, proprio per questo adesso non capisco perchè non vada come prima....

@maxy: guarda non so ma la scheda audio credo se fosse deteriorata non sentirei proprio più niente, invece io sento è che i lettori mi impallano.... e pure explorer....
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

naoko dovresti cercare di leggere cosa sta scritto sul processore audio, sis qualchecosa...

poi fai una ricerca su google inserendo la sigla del processore + driver .

io li stano tutti cosi', quando mi portanoo dei cadaveri da resumare:-)

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Bon segui allora la giusta procedura di carlone se come dici con xp pro non avevi problemi.
ti ricordo, di effettuare eventuali aggiornamneti, con cavo di rete attaccato solo con antivirus aggiornatissimo.
Prova con questo software dovrebbe dirti tutto l'hardware installato : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
l'ho usato tempo fa per un notebook.
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

Il racconto del driver non proprio preciso della scheda audio avvalora i sospetti su quella sezione. Il fatto che si impalli e vada a singhiozzo, insieme all'audio, l'intero pc mi lascia pochi dubbi. Sei sicura di non aver installato il vecchio driver per 98 su xp. I driver delle componenti hardware corretti per modello hw ma errate per windows di riferimento fanno un gran casino.

Eventualmente al momento dell'installazione evita di attivare la scheda audio. Se in quelle condizioni il pc funziona bene ti sei tolta l'ultimo dubbio.
Per il reperimento dei driver quoto tutto quello detto dal nonno.

Maxy aveva ragione (come sempre). Ne stanno uscendo cose interessanti.

salutoni
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

ti ricordo, di effettuare eventuali aggiornamneti, con cavo di rete attaccato solo con antivirus aggiornatissimo.
Firewall, non AV (e 2). :)
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

dunque
@ilnonnno: l'ho già fatto, ma non li trova i driver :( comunque riprovo per sicurezza
@carlo: cono sicura che non sono del 98 perchè i driver li ho presi dal cd di winxp :)


allora vi chiedo un consiglio, prima di formattare, se provassi a disattivare la scheda audio e vedere come va?dite che funge o è inutile?


grazie mille a ttutti! Immagine
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Firewall, non AV (e 2). icon_smile.gif
polemica inutile.
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

Vallo a dire a chi si connette a internet senza firewall con un Windows appena installato e non aggiornato. :-\
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

appunto, per te è nato prima l'uovo o la gallina?
Mai detto che uno non debba avere il firewall.
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

c'è da dire che quando funzionava tutto bene avevo su norton aggiornato, ho iniziato ad avere problemi quando norton ha preso possesso del mio pc.... adeso ho installato quello consigliatomi sopra avast! 4.6 ed è già molto più lento di prima (se possibile) :cry:

mentr eil firewall non è fatto pèpre il mio pc, lo so, mi si impalla appena legge la parola firewall... pensa quando lo installavo....
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

io pero' fossi in te naoko su una macchina con quelle caratteristiche ci rimetterei win98SE, ho un paio di macchine del genere e con win98 riesco ancora a farci molto. Tra gli antivirus quello che mi pare adattarsi meglio e' avg , gratuito leggero autoaggiornante. Xp e' un po' troppo avido di risorse.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

P.S scrivi un po' la sigla del processore audio che per certe cose sono come un cane da tartufo:-)
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Piuttosto, dato che sostiene che alla prima installazione di Windows il pc fungesse in modo regolare, porebbe essere che si trattasse della versione senza service pack (ne il primo ne il scondo)? Adesso magari ha utilizzato la versione con il SP incluso che, a parer mio, appesantiscono non poco la macchina. In effetti Windows 98 sarebbe meglio, ma credo che per un utente medio sia assai meno "divertente" di XP :D
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

il nonno ha scritto:io pero' fossi in te naoko su una macchina con quelle caratteristiche ci rimetterei win98SE, ho un paio di macchine del genere e con win98 riesco ancora a farci molto. Tra gli antivirus quello che mi pare adattarsi meglio e' avg , gratuito leggero autoaggiornante. Xp e' un po' troppo avido di risorse.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

P.S scrivi un po' la sigla del processore audio che per certe cose sono come un cane da tartufo:-)
anche io ce lo metterei..... sai che faccio? provo a ritrovare le marche etc delle componenti del pc e poi ti posto il tutto. ma un ennesimo favore vi chiedo: mi è scaduto fresh diagnose, sapete se c'è un altro programmino del genere per analizzare la macchina?



@kesonno: il cd è il medesimo della prima formattazione, quindi non credo sia il prob della sp1/2. ;)
io non sono un utente medio, sono un utente base :lol: ma ti sbagli se pensi che xp mi piace perchè ha le cazzatine, ho talmente bisogno che mi funzionino i programmi per la tesi che se anche un pc senza risoluzione grafica mi andrebbe bene lo stesso :lol:
chiaramente ho esagerato, era per dire ;)
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

AIDA 32 ti avevo messo il link per scaricarlo
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

tmaxv6 ha scritto:AIDA 32 ti avevo messo il link per scaricarlo
:roll: hai ragione mi sono accorta di averlo anche scaricato! ieri notte ma ero troppo rincoglionita :P :) scusa! faccio subito ;)
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

ecco un sunto delle meravigliose caratteristiche del mio meraviglioso pc! :

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

    Computer:
      Sistema operativo                                 Microsoft Windows XP Professional
      Service Pack                                      Nessuno
      Internet Explorer                                 6.0.2600.0000 (IE 6.0 - Windows XP)
      Nome computer                                     NAOKO
      Nome utente                                       kokka
      Dominio                                           NAOKO

    Scheda madre:
      Tipo processore                                   AMD K6-2, 500 MHz (5 x 100)
      Nome scheda madre                                 PCChips M599LMR  (1ISA, 2 PCI, 3 DIMM, Audio, Video, LAN, Modem)
      Chipset scheda madre                              SiS 530
      Memoria di sistema                                311 MB  (SDRAM)
      Tipo BIOS                                         AMI (07/15/95)
      Porta di comunicazione                            Porta di comunicazione (COM1)
      Porta di comunicazione                            Porta stampante ECP (LPT1)

    Scheda video:
      Adattatore video                                  SiS 530/620  (8 MB)
      Acceleratore 3D                                   SiS 86C306
      Schermo                                           Monitor Plug and Play [NoDB]  (10512949887)

    Multimedia:
      Periferica audio                                  C-Media CMI8738/C3DX Audio Device

    Memorizzazione:
      Unità floppy                                      Unità disco floppy
      Unità disco                                       ST320413A  (20 GB, 5400 RPM, Ultra-ATA/100)
      Unità ottica                                      BTC BCE1610IM  (16x/10x/40x CD-RW)
      Unità ottica                                      Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device
      Unità ottica                                      LG CD-ROM CRD-8520B  (52x CD-ROM)

    Partizioni:
      C: (NTFS)                                         19085 MB (13290 MB disponibili)

    Periferiche di input:
      Tastiera                                          Tastiera avanzata PC/AT PS/2 (101/102 tasti)
      Mouse                                             Mouse Microsoft PS/2

    Rete locale:
            Adattatore di rete                                NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family  (23.250.105.14)

    Periferiche:
      Stampante                                         Microsoft Office Document Image Writer
      Periferica USB                                    CanoScan D1250U2/D1250U2F
ho messo il riepilogo, magari si scova qualcosa....
grazie al nonno!
Rispondi