Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Spero che nessuno mi tiri le orecchie, chiedevo se potevate indirizzarmi in un programma free per passare filmati avi. su cd per poterle vedere con un normale lettore per dvd. Se chiedo troppo non abbiate il timore di non rispondermi. Grazie Ciao
programmi free che fanno la conversione non ne conosco, forse tmpgenc, ma sinceramente mi sta sul (_x_) quel programm....altrimenti prova con nero vision o simili.....
shakland ha scritto:programmi free che fanno la conversione non ne conosco, forse tmpgenc, ma sinceramente mi sta sul (_x_) quel programm....altrimenti prova con nero vision o simili.....
Io ho installato nero burning 6, sapete se puo convertire i file avi in dvd?
maxy ha scritto:Tmpgenc funziona bene ed è semplice, trovo che il più valido e versatile sia Canopus Pro-coder.
Grazie per il tuo aiuto, ho scaricato il prg ma non riesco a farlo partire, non mi prende il filmato. conosci un manuale o mi sai dire come lo devo settare. Capisco che me ne stò aprofittando, chissa forse un giorno ti pagerò una pizza .............. Non dimentico anche gli altri amici
Scusate se intervengo forse a sproposito. Ho usato ai tempi Tmpg , poi l' ho sostituito con Xmpg molto piu' brillante, ma se non vado errato ambedue i programmi servono a trasformare mpeg (1 e 2) in Dvx e non viceversa ( correggetemi se sbaglio). Per Dylandog consiglierei questa guida [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
e in generale a chi e' interessato a trattare e trasformare i vari formati o a maneggiare file video
Volevo proporti anch'io Canopus ProCoder, eccellente programma per la conversione video, ma i saggio maxy mi ha anticipato... Anch'io ho avuto quel problemino, all'inizio. Il mio problema era che usando vlc non avevo codec installati sul pc, e quindi canopus (che di suo non ne ha) non riusciva a leggermi il file... L'unica era perciò di installare dei codec, dopodiché è andato sempre a meraviglia...
Io fino ad oggi ho sempre usato o Nero Vision o Moviefactory 3 che suppongo facciano lo stesso medesimo lavoro di Canopus ProCoder!!!!
Pero' ho sempre avuto un problema sia con uno che con l'altro programma....infatti durante la masterizzazione con i medesimi programma mi dava dei problemi sulla lettura di alcuni dvd da tavolo.
Allora per la scrittura su dvd usavo clone dvd che risulta avere uno standard compatibile con tutti i lettori dvd da salotto.
Comunque ora provero' anch'io con Canopus ProCoder cosi mi evito il doppio passaggio per la scrittura.......ciao a tutti!!!!!!
dice bene bonzo, per funzionare canopus necessita che i codec siano installati sul pc.
esiste un programmino che si chiama GSpot che ti dice quali codec occorrono per un file video e se li hai installati sul tuo pc.
quindi ti consiglio: scarica gspot, dagli in pasto il file e vedi se hai i codec, se non li hai scaricateli e installali.
riguardo alla guida di canopus, in italiano credo non ci sia, però ha un tutorial(in inglese) molto ben fatto.