Salve a tutti.
Volendo trasformare il mio pc in un server ftp ho installato FileZilla server ma non riesco a configurarlo a dovere.
Io comunque possiedo fastweb in fibra ottica ed una rete così configurata: 2 desktop e un portatile collegati ad un hub collegato a sua volta al router(o hub, non l'ho ancora capito) di fastweb al quale è anche collegato un'access point wireless; alla terza ed ultima porta c'è la video station.
Il problema è che non so quale ip impostare (quello esterno del pc o quello di rete?) nel caso dei desktop. Comunque se sapete consigliarmi un programma alternativo...meglio.
Grazie
Come si configura FileZilla server?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Guarda, non c'ho capito un'acca!
Dunque, dato che tutti i pc sono collegati all'hub che a sua volta è collegato all'hag di Fastweb, prendono tutti un IP visibile all'interno della rete Fastweb. Perciò il tuo server ftp sarà visibile solo all'interno della rete Fastweb. Fin qui ci sei? Bene, in FileZilla devi impostare l'IP assegnato al pc dov'è installato il programma.
Per quanto riguarda un programma alternativo ti posso dire che io uso il server ftp integrato con IIS su Win2000 e WinXP Professional. Lo trovi sul cd di installazione del sistema operativo

Per quanto riguarda un programma alternativo ti posso dire che io uso il server ftp integrato con IIS su Win2000 e WinXP Professional. Lo trovi sul cd di installazione del sistema operativo

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 17 dic 2021
Anch'io uso quello, però il win "professional", appunto come dici, è bene evidenziarlo perché la maggior parte delle persone, in giro, hanno gli home OEM, venduti in bundle coi pc.kEsoNNo ha scritto:Per quanto riguarda un programma alternativo ti posso dire che io uso il server ftp integrato con IIS su Win2000 e WinXP Professional. Lo trovi sul cd di installazione del sistema operativo
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 nov 2021
Grazie a tutti...
sono riuscito a far funzionare il tutto nella mia rete, ma se volessi accedere da pc esterno alla mia rete, sempre che sia possibile, come dovrei fare?
Ho sentito di un programma o un servizio web che fornisce un IP esterno per ogni PC connesso ad una rete interna...bho!
Grazie ancora
sono riuscito a far funzionare il tutto nella mia rete, ma se volessi accedere da pc esterno alla mia rete, sempre che sia possibile, come dovrei fare?
Ho sentito di un programma o un servizio web che fornisce un IP esterno per ogni PC connesso ad una rete interna...bho!
Grazie ancora