Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Chi come me ha installato in una nuova partizione dell'HD il nuovo SO di casa Microsoft , Windows Vista , per poi esplorarlo un po' e infine disinstallarlo , avrà sicuramente avuto una spiacevole sorpresa ... Il Boot Manager di Vista è rimasto !!!
Così , se per esempio avevo windows xp , ad ogni avvio ci si ritrova una schermata nera con la scelta se avviare :
- Windows xp
-Windows Vista ---> Inesistente !!!
Ovviamente la domanda è abbastanza inutile ...
Un ottimo programmino ci viene però in aiuto [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Una volta installato , andate nella scheda "ManageBootloader" , cliccate su "Uninstall Vista Bootloader" e infine sul pulsante "Write" ...
Scusa Lollo pill ma il link che posti mi da "forbidden " ?
Forse perche' sono con linux ?
A parte cio', circa l' invadenza del boot manager/loader di Vista ci sono parecchi post in rete. Se serve a risolvere ben venga. ben fatto.
Per il resto io me ne tengo alla larga: e che ! mi toccherebbe cambiare macchina. Invece cosi' ho il vecchio Win e due linux a disposizione + una virtualbox.
Hai ragione , non è per il fatto che stai usando linux ... Non so il perchè sinceramente ... Comunque , il programma che risolve il problema si chiama Easy BCD ed è ovviamente freeware ... Posto questo link alternativo : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Dopo una breve descrizione troverete il link al download ...
Ho notato che il problema era piuttosto diffuso , quindi ho pensato a un nuovo 3d ...