Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
nonostante il mio pc grazie al vostro solerte aiuto e alla mia tigna ormai vada benissimo, yuppi! mi compro il pc nuovo! olè! urrà! ALLELUJA!
dunque, essendo voi espertissimi chiedo consigli su cosa comprare
tenete conto che:
mio cugino ha un negozio di "macchine da ufficio" di conseguenza lo prendo al prezzo a cui lo mettono a lui
l'unica mia richiesta particolare è una scheda di acquisizione video (devo passarmi tutte le vhs)
datemi consigli un po' su tutto, pure sul floppy lol!
mah, non saprei, io resto un aficionado convinto del pc assemblato su misura in modo che tu possa sceglierti i vari componenti in base alle tue esigenze, cioè se non hai bisogno di una scheda grafica molto performante per giochi ed applicazioni grafiche particolari,inutile spendere cifre esorbitanti, così come ritengo che (è la mia tattica preferita LOL) sia inutile correre dietro all'ultima CPU, che di solito costa cara, basta fermarsi un gradino sotto al top e andrà benissimo lo stesso.
credo che la cosa sulla quale non conviene essere taccagni sia la ram, più ne hai meglio è, così come, visti i prezzi molto concorrenziali, conviene andare pesante anche sugli HD (almeno 2 ).
se poi trovi un pc già assemblato che rispetta tutte le tue esigenze e, soprattutto ti costi poco, beh può andare bene lo stesso.
Dunque, se devi fare fare un pò di acquisiszione video ti consiglio:
1°)RAM con la pala 1 Gb e vai tranquilla
2°)HD idem! Se acquisisci in Mpeg i Gb se ne vanno come l'acqua Quindi un paio di HD da 100 e via.
3°)Come schada di acquisizione, logicamente PCI (USB assolutamente no), ho visto sempre bene le Pinnacle. Hanno dei software di acquisizione potenti e versatili, però costano un botto, e per acquisire in AVI compresso (DivX) ci vuole la registrazione a pagamento sul sito. Ultimamento ho fatto prendere al mio fratellino una LifeWiev su Ebay. 35 eurozzi, ci vede pure la TV e ha pure il telecomando L'acquisizione arriva al formato DVD, ma il software è senza fronzoli.
4°)Masterizzatore DVD. Il top sono i Plextor, ma anche Pioneer e LG si fanno valere. Logicamente Dual Layer che tanto ormai li fanno tutti così.
naoko ha scritto:... e poi come mobo e com processore quali consigli mi date?
Riguardo al processore, a meno che tu riesca a trovare ancora in circolazione (cosa molto difficile) un Pentium 4 core "Northwood" socket 478 (anche se è una cpu "vecchia" è ancora la migliore di Intel), scegli AMD (l'attuale generazione di cpu Intel Gallatin/Extreme Edition & Prescott non è da prendere in considerazione, IMHO)
Quindi (dipende poi dal tuo budget ), o AMD Sempron (fascia entry-level), AMD Athlon 64 (fascia media) o AMD Athlon 64 FX (fascia alta)
Riguardo alla scheda madre (riferito a cpu AMD), sceglierei una NVIDIA nForce 4
Riguardo alla memoria RAM, come ti è già stato consigliato, min 1 GB; di tipo DDR400 e se il memory controller della cpu è dual channel (socket 939 AMD Athlon 64) è preferibile avere dua moduli invece di uno singolo
naoko ha scritto:ma 2 da 100 non 1 eda 200 ?
Per fare acquisiziione video hai bisogno di un HD capiente, il mercato offre HD con tagli da 40 GB a 400 GB ...
Utilizzare due (o più) HD separati è sempre consigliabile, per un sacco di motivi. Metti che se ne guasta uno, se non è quello con il sistema operativo puoi continuare a usare il pc, e se anche fosse quello col SO reinstalli sull'altro e torni a lavorare subito subito. Poi puoi gestire meglio lo spazio. Inoltre potresti decidere di passare a qualcuno tutto il contenuto dell'HD: lo stacchi, lo presti, e nel frattempo continui a usare il pc. E un sacco di altri motivi
Sk madre e processore non ti saprei dire...ti conviene aspettare qualcuno con più esperienza Dal punto di vista affettivo sarei portato a consigliarti un Celeron, ma l'esperienza mi insegna che fanno un casino della madonna e riscaldano come termosifoni. Visto che sei portata a tenere lo stesso pc per molto tempo, potresti fare un pensierino ad un processore a 64 bit, per esempio l'Athlon XP 64, così che quando si diffonderanno i programmi a 64 bit sarai già attrezzata.
Oppure fai come ho fatto io... PC con minimo budgte da aladino.net oppure da chl. si compra il tutto a 250-300€ e dopo un anno ti compri i pezzi che ti mancano... e funziona benissimo.
AMD 2GHz, 512 meg Ram HD 80Giga comprato l'anno scorso.
con la scusa di andare a cercare l'adattatore per carlo (lol), oggi vado con mio cugino a prendere il pc nuovo. oddio, mi aspetto da un momento all'altro una telefonata che mi dica che ha da fare, comunque, riassumo qui i vostri preziosissimi consigli:
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
HD: meglio 2 da 100 o più
RAM: almeno 1GB
SCHEDA ACQUISIZIONE VIDEO: LifeWiev
per il processore scheda madre etc a quel che ho capito bene o male son tute buone, eviterò il pentium ovviamente. la scheda audio? in effetti io devo fare dei lavoretti per il sincro, c'è qualcuna che posso chiedere o vabene una qualsiasi?
grazie ancora!
rispondete numerosi che alle 13 ho l'appuntamento!
per la scheda audio, tieniti su una di fascia media e vai benissimo.
dual layer (credo riferito ai dvd) significa che la capacita di immagazzinare dati è doppia rispetto ad un normale dvd (quindi circa 9,5 GB), proprio perchè i dat vengono scritti su un doppio strato. Ormai quasi tutti i masterizzatori dvd supportano anche il dual layer.
Va da sè che i dvd dual layer costano notevolmente di più di un normale dvd.
dunque, ecco una proposta che ci è sembrata valida, anche se necessita di migliorie: CASE: cox328 ALIMENTATORE: 400w 20pin BAY ESTERNI 5.25''/305'': 3/2 BAY INTERNI 3.5'': 3 CPU (MARCA/FAMIGLIA/FREQUENZA): amd/sempron/3000+ MEMORIA RAM: 512 Mb/2Gb HD: 160 Gb/ata133/7200rpm MASTERIZZATORE: eide dvd+- r/16x MAIN BOARD: uATX PORTE USB: 4*2.0 + 2 frontali GARANZIA:2 anni on center sostituzione anticipata delle parti
SCHEDA UDIO VIDEO RETE INTEGRATE
tot: 354.53 €
questa è una proposta che ci pareva accettabile, chiaramente c'è da inserire subito un blocco di ram in più e poi metto un secondo hd.
che ne pensate?
montarlo da 0 mi costa la stessa cifra.
la scheda di acquisizione video di chesonno su ebay è introvabile
poi lo schermo 17'' LCD: MARCA: benq RISOLUZIONE STD.:1280 x 1024 FREQUENZA STD.: 76hz DOT PITCH: 0.264 CONTRASTO:500:1 GARANZIA:3 anni on site
TOTALE: 169.00 €
a meno ce ne era solo uno da 159, di marca sconosciuta...
ok.. ho sottoposto in pvt a qualcuno che gentilmente mi ha fatto noare che vi ho notevolmente scassato, è che sono insicura
allora ok! non vi rompo più e grazie a tutti per i conisgli!
Ciao Naoko, ti capisco benissimo, e partecipo anche alla tua con la mia emozione di oggi. Stasera ho inaugurato un nuovissimo AP wireless marca Corega. E' stato molto difficile istallarlo:
- attaccato alla corrente
- cavetto tra AP e hug Fastweb
- attivata wireless sul notebook
e tutto è andato subito, senza che abbia abusato delle mie inConoScienze
Peccato il nome "corega". Con l'aggiunta di una consonante all'inizio e una vocale verticale prima della "a" finale, si direbbe che l'apparecchio spernacchia pacchetti ip nell'etere.
Pazienza, basta che funziona.