Antivirus
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 11 dic 2021
Kaspersky come antivirus
Zone alarm come firewall
Ad-Aware , Spybot , Reg Cleaner come programmi "di ausilio"
E vai liscio come l'olio ... fidati ... BB
Zone alarm come firewall
Ad-Aware , Spybot , Reg Cleaner come programmi "di ausilio"
E vai liscio come l'olio ... fidati ... BB
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Hai voglia di scherzare!!!!!bofh68 ha scritto:Linux.
Questo è un ottimo AntiMicrozozz, .... comunque evità un sacco di problemi.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 11 dic 2021
e poi certamente linux o sistemi operativi alternativi sono i migliori strumenti per la sicurezza informatica ... come ha accennato il buon moderatore ... ammesso il fatto che tu abbia tempo da buttare via e molta pazienza per ambientarti ...
comunque , oltre ai programmi che ti ho indicato sopra e con cui personalmente mi trovo benissimo , non scordarti di abolire completamente Internet Explorer e Outlook , per sostituirli con Firefox e ThunderBird ... Anche questo è estremamente importante ... Ciao belli !!!!!!!
comunque , oltre ai programmi che ti ho indicato sopra e con cui personalmente mi trovo benissimo , non scordarti di abolire completamente Internet Explorer e Outlook , per sostituirli con Firefox e ThunderBird ... Anche questo è estremamente importante ... Ciao belli !!!!!!!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao lollo,
concordo con te sul fatto che Linux o altri S.O. siano meglio per la sicurezza informatica. Se proprio vogliamo essere pignoli (o meglio io voglio esserlo.
), il migliore in assoluto (ma anche il più ostico è OpenBSD).
Con questo S.O. puoi fare e controllare tutto, peccato che l'installazione, la configurazione ed il suo uso sia decisamente ostico.
Alla fine dipende sempre da quello che uno vuol fare e quanto vuole sbattersi per imparare. Non si tratta comunque di tempo buttato via, anzi, però dipende da cosa uno vuole fare e dove vuole arrivare.
Hai bisogno di un Firewall con ispezioni a livello di payload del pacchetto? Beh, OpenBSD con il suo PF fa al caso. Altrimenti ti basta anche Linux.
Ciao
concordo con te sul fatto che Linux o altri S.O. siano meglio per la sicurezza informatica. Se proprio vogliamo essere pignoli (o meglio io voglio esserlo.

Con questo S.O. puoi fare e controllare tutto, peccato che l'installazione, la configurazione ed il suo uso sia decisamente ostico.
Alla fine dipende sempre da quello che uno vuol fare e quanto vuole sbattersi per imparare. Non si tratta comunque di tempo buttato via, anzi, però dipende da cosa uno vuole fare e dove vuole arrivare.
Hai bisogno di un Firewall con ispezioni a livello di payload del pacchetto? Beh, OpenBSD con il suo PF fa al caso. Altrimenti ti basta anche Linux.
Ciao
Ultima modifica il 03/05/2007, 10:19, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 11 dic 2021
Ciao bofh , no mi hai frainteso ... Con tmp da "buttare via" intendo free time , tempo libero ... lo so mi sono espresso male ... Hai ragionissima a dire che quando una persona voglia imparare qualcosa quello non è mai tepo buttato via ... Imparare cose nuove è sempre utile !!!
Però è chiaro che , in questo caso , bisogna avere taanto tempo libero , tanti prerequisiti e tanta voglia ... Condizioni 1 po' stringenti ...
Molte persone allora si buttano su buoni antivirus e buoni firewall ( a dir vero poche hahahah ) e avere un SO relativamente + immediato ( Windows ) piuttosto che sbattersi ad aprire manualoni per imparare a usare SO meno bersagliati ...
Ciao e skusa per essermi espresso un po' col c*** !!!!
Però è chiaro che , in questo caso , bisogna avere taanto tempo libero , tanti prerequisiti e tanta voglia ... Condizioni 1 po' stringenti ...
Molte persone allora si buttano su buoni antivirus e buoni firewall ( a dir vero poche hahahah ) e avere un SO relativamente + immediato ( Windows ) piuttosto che sbattersi ad aprire manualoni per imparare a usare SO meno bersagliati ...
Ciao e skusa per essermi espresso un po' col c*** !!!!
Completo la citazione aggiungendo che comunque è altamente sconsigliato installare due antivirus assieme ... Quindi ... Al di là del caso sopra citato , non farti venire idee strane ! Esempio : Norton + Kaspersky = Tiiiiiiilt ... Ci siamo capiti ?stoddard ha scritto:Se riesci a farne girare due ( AVG e Avast nella mia esprienza non recente erano compatibili sulla stessa macchina) ti accorgerai che l' uno rileva cose che l' altro non individua. E' chiaro che uno potresti tenerlo live e con l' altro farai ogni tanto una scansione di prova.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao lollo,
guarda che non ti devi scusare proprio di nulla. La mia è stata solo una precisazione.
Per completezza, anche io NON ho tutto questo tempo libero. Uso Windows ma con le dovute protezioni ed accortezze (alzi la mano chi NON usa Windows NT/2000/XP come Administrator quando si collega in LAN o ad Internet).
Per il resto sono d'accordo con te.
Ah, complimenti per il tuo modo cordiale e gentile di rispondere. Non è da tutti
(tmax, sub, CE, ed altri credo che concordiate con me).
A presto.
guarda che non ti devi scusare proprio di nulla. La mia è stata solo una precisazione.
Per completezza, anche io NON ho tutto questo tempo libero. Uso Windows ma con le dovute protezioni ed accortezze (alzi la mano chi NON usa Windows NT/2000/XP come Administrator quando si collega in LAN o ad Internet).
Per il resto sono d'accordo con te.
Ah, complimenti per il tuo modo cordiale e gentile di rispondere. Non è da tutti

A presto.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 11 dic 2021
Per chi non vuole spendere soldini per una licenza Kaspersky , ecco un ' ottima alternativa in versione free , realizzata appunto in collaborazione con lo stesso Kaspersky ...
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]?
Ve lo consiglio ....
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]?
Ve lo consiglio ....

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 ott 2021
Qualcuo saprebbe consigliarmi un ottimo antivirus????????? e dico OTTIMO???????????????




-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
for me Kaspersky puoi se interessa fare scan.....online
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Ce ne sono a iosa.
Personalmente uso avast che ha aggionamneti frequentissimi del database dei virus, anche ogni due giorni. Ultimamente pero' si sta appesantendo parecchio.
Altro molto noto e' AVG free, anche lui fruisce di aggionamenti continui.
Oppure antivir .
Questi sono dei free, ottimi direi.
L' antivirus migliore non esiste. Se riesci a farne girare due ( AVG e Avast nella mia esprienza non recente erano compatibili sulla stessa macchina) ti accorgerai che l' uno rileva cose che l' altro non individua. E' chiaro che uno potresti tenerlo live e con l' altro farai ogni tanto una scansione di prova.
Questo se sei un po' paranoico della sicurezza.
Ribadisco pero' che puo' succedere che qualcosa sfugga anche ai migliori ( mi e' capitato recentemente con un paio di trojans, che poi ho beccato manualmente)
Personalmente uso avast che ha aggionamneti frequentissimi del database dei virus, anche ogni due giorni. Ultimamente pero' si sta appesantendo parecchio.
Altro molto noto e' AVG free, anche lui fruisce di aggionamenti continui.
Oppure antivir .
Questi sono dei free, ottimi direi.
L' antivirus migliore non esiste. Se riesci a farne girare due ( AVG e Avast nella mia esprienza non recente erano compatibili sulla stessa macchina) ti accorgerai che l' uno rileva cose che l' altro non individua. E' chiaro che uno potresti tenerlo live e con l' altro farai ogni tanto una scansione di prova.
Questo se sei un po' paranoico della sicurezza.
Ribadisco pero' che puo' succedere che qualcosa sfugga anche ai migliori ( mi e' capitato recentemente con un paio di trojans, che poi ho beccato manualmente)
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 07 ott 2021
Aggiungo all' elenco Nod32, un pò pesante , per macchine puuuteeenti
!
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Ciao.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Ciao.

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Tutti sono buoni come cattivi!
E' il buon senso che deve prevalere.
E' il buon senso che deve prevalere.