Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

alert indesiderati "errore registro sistema"

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
sidjus75
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 ago 2021

Messaggio sidjus75 »

ciao a tutti
Ho un problema con degli alert indesiderati che mi si aprono quando sono connesso a internet, anche senza che sia aperto il browser.
La finestra che mi si apre mi dice che ho un errore nel registro di sistema e mi invita a collegarmi ad un sito (che spesso cambia) che poi mi reindirizza a [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Chiaramente è tutto fatto per farmi scaricare il loro software.
Ho provato con ad-aware e con un paio di pulitori di registro di sistema, ma non viene rilevato nulla.
Nel registro di sistema non saprei cosa cercare e nei processi attivi non trovo nulla di anomalo.
Come posso evitare queste fastidiose finestre???
Grazie a tutti

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
FOGNA DI CALCUTTA
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 24 mar 2021

Messaggio FOGNA DI CALCUTTA »

potresti provare un programma che si chiama HijackThis e' veramente valido, una volta scaricato ,basta che lo cerchi in google e' gratuito, lo lanci fai scansionare l 'hd facendoti creare un log..(file di testo). dopo di che ne copi il contenuto e ti connetti a questo sito [ Link visibile solo agli utenti registrati ] dove incollerai quello che hai copiato. lui ti dira i problemi che hai e i tentativi di dirottamenti del browser e altro........ciao.
Avatar utente
sidjus75
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 ago 2021

Messaggio sidjus75 »

provo e ti faccio sapere...
per intanto ti ringrazio molto!
ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
sidjus75
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 ago 2021

Messaggio sidjus75 »

ho avuto finalmente modo di provare l'hijackthis. Programmino davvero utile, però in questo caso non mi ha segnalato nulla di anomalo.
Sono riuscito comunque a evitare i messaggi disabilitando il servizio "Messenger" da Strumenti di amministrazione --> Servizi.
Non ho risolto il problema 'alla radice' perchè qualcosa nel pc che dava modo di fare partire questi pop-up ci deve ancora essere, ma insomma se non altro al momento non appaiono più!
ciao e grazie ancora!
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Ricordarsi di effettuare le scansioni in modalità provvisoria (che altrimenti non ottieni molto dalla pulizia).
Rispondi