Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Aiuto per Serv-U

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
acalex_2006
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 06 gen 2021

Messaggio acalex_2006 »

Scusate...un aiuto...ho win 2k con su Serv-U FTP...dall'esterno si connette ma non riesco a scaricare. Riesco a cancellar ei file, a creare le dir ma non a downlodare i file. L'account ha privilegi di System administrator configurati su Serv-U e su win2k professiona le cartelle hanno impostato everyone come protezione.
Dove sbaglio?
Grazie mille a tuttiI
Alex

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

mah non saprei, sembrerebbe tutto a posto. Per risolvere i tuoi dubbi prova a testare filezilla server. E' anche piu' facile come config. se non funziona nemmeno lui magari potrebbero essere questioni di firewall o qualche altra diavoleria.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
noway_noway
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 lug 2021

Messaggio noway_noway »

ragazzi ho installa serv-u e himachi. premetto che il mio isp è fastweb. adesso come faccio ad accedere dall'esterno (no da rete fastweb) al mio ftp? ho impostato la porta 30001 come scritto nella guida, ma devo aprirla sul ruter? non c'è una guida da seguire come quella di serv-u, molto esauriente tra l'altro. Grazie anticipatamente...

ANNUNCIO ADSENSE
nembokid
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 18 mag 2021

Messaggio nembokid »

Un saluto a tutti e un grazie anticipato a chi mi sarà d'aiuto?
Ho una connessione Fastweb e uso da tempo server-u (Flashfxp come client ), con un piccolissimo gruppo di amici tutti Fastweb, un paio con router, senza alcun problema.
Adesso volevo installare un collegamento "inverso" (da me con flasfxp,da loro con server-U), ma non riesco , nel caso di user con router.
Installando server-u da loro, l'ho fatto io stesso, mi da come IP quello interno della LAN all'interno del router, e , in ogni caso io con flashfxp (da parte del mio PC)non riesco a collegarmi con loro nè con IP esterno loro, nè con quello interno (porta che uso 34000).le configurazioni dei 2 programmi sembrano corrette (sono le stesse che funzionano già nel collegamento "inverso"..io con server-u,l'altro con flahfxp.).ma non va..non capisco il motivo...
grazie ancòra
P.S. Se qualcuno si domanda il motivo per installare il link ftp "inverso", la ragione è che io con server-u non posso attivare trasferimento verso gli users collegati..cosa che farei con il link "inverso"..spero di essermi spiegato..grazie--
Avatar utente
cathalisis
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 ott 2021

Messaggio cathalisis »

Caro Supermoderatore, veramente complimenti per la guida alla configurazione di serv-u... non conoscevo questo sito ma dopo aver letto ed usato profiquamente la tua guida (senza immagini... comunque quella con immagini non è visualizzabile al link riportato anche se mi sono registrato) ho ritenuto davvero utile iscrivermi quì e ho apprezzato la competenza con cui sono trattati degli argomenti che mi interessano molto.

Mi permetto di approfittare della tua competenza (o di quella di qualche utente del forum) per il seguente motivo: ho installato con serv-u un server ftp su un computer connesso all'interno di una lan tramite un router con integrato modem adsl. La connessione ad internet è quindi condivisa in rete attraverso il router che è permanentemente connesso alla wan con un ip pubblico.
Il server ftp funziona perfettamente all'interno della lan e risponde regolarmente contattandolo al suo ip privato. Ma come faccio a renderlo visibile dalla wan dato che l'indirizzo del server è un ip privato (192.168.2.21) mentre il route, ovviamente, viene visto dalla wan con l'ip pubblico assegnatogli dall'isp? Per essere più chiaro, come devo fare per rendere visibile il mio server ftp a qualunque utente connesso ad Internet?

Ancora grazie e complimenti per la tua competenza; se non fosse stato per la tua guida, benché senza immagini, sarei ancora a cercare di configurare il server!

Giovanni
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

ti rispondo io, in quanto littlesantashelper da un po' di tempo è impegnato altrove e frequenta poco il forum:
per la guida con le immagini puoi vedere qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

per quanto riguarda il problema atavaico dell'ip privato , utilizza hamachi : [ Link visibile solo agli utenti registrati ] ti assicuro che risolvi il problema, a meno che tu non sia di genova(il programma produce un ip che inizia con 5.>< >< ><. distintivo della man di genova) nel qual caso qualche problemino potresti averlo. In questo ti sarà utile il nonno, nostro moderatore nocheè grande smanettone creativo genovese.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

caro giovanni la vedo molto dura.

Un po' come rendere visibile un ftp interno fastweb per il mondo esterno.
Ora se il server ftp viene utilizzato da te + manipolo di amici forse puoi affidarti ad hamachi.
Dico forse perche' stai dicendo che lo utilizzi sulla rete aziendale e a meno che tu non sia l'azienda:-) potrebbero esserci delle incazzature.

In ogni caso
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
si tratta di formare una rete virtuale con indirizzi ip definiti e visibili tra di loro, l'installazione e' abbastanza intuitiva, poi ti bastera' impostare serve-u per non lavorare su un ip predefinito ma di accettare connessioni da qualsiasi ip.
Avatar utente
cathalisis
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 ott 2021

Messaggio cathalisis »

Cavoli... che casino... beh comunque oggi proverò come mi avete detto!
Avevo provato in passato ad impostare il "virtual server" del router in maniera tale che se dall'esterno viene chiamata la porta 21, il router la deve indirizzare alla porta 21 del server ftp (nel mio caso connesso al'ip privato 192.168.2.21).

Quindi:

---------------------------------------------------
|Public port....|Host IP address.....|Private port|
---------------------------------------------------
|21.............|192.168.2.21........|21..........|
---------------------------------------------------

Però NON funziona! :evil:
Ora, per mia cultura personale, mi piacerebbe capire dove è sbaglato il ragionamento che ho fatto... non va, quindi vi è sicuramente un errore concettuale, ma non riesco a capire dove.

Grazie, siete gentilissimi!!! :!:
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

per curiosita' con che provider esci su internet?
pero' tu sopra affermi che hai un ip pubblico, quindi il tuo router puo' essere pingato dall'esterno.
Prima di romperti la testa prova a pingare il router da fuori e vedi che succede.
Aggiungo: c'e' anche un firewall integrato che hai scordato di "educare"?
Avatar utente
cathalisis
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 ott 2021

Messaggio cathalisis »

L'ISP è Alice.
Il router è un Belkin, contiene un firewall hardware, ma quando ho eseguito le prove ho messo il computer su cui gira il server ftp in modalità DMZ (ovvero per il suddetto computer il firewall è inesistente).
L'IP pubblico è assegnato dinamicamente dal router di Alice, tuttavia essendo la connessione ADSL gestita dal mio Belkin in maniera permanete, l'IP rimane sempre lo stesso a meno che per un qualunque motivo si dovesse verificare una interruzione della connessione stessa con il riassegnamento, alla riconnessione, di un nuovo IP pubblico diverso dal precedente.
Il ping del router dall'esterno rispnde positivamente.
Avatar utente
cathalisis
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 ott 2021

Messaggio cathalisis »

FINALMENTE!!!!!!!!!!
Il discorso che avevo fatto sul reindirizzamento della porta 21 dall'ip pubblico a quello privato non era affatto sbagliato... anzi non faceva una piega.
Sapete perché non funzionava? La mia connessione con cui ho effettuato le prove dall'esterno della LAN è una UMTS... un po' lentina a pingare, circa tre secondi. Con tali tempi il server ftp andava in timeout! E' stato sufficiente spuntare la casella "Block anti time-out schemes" nella schermata dei settings generali di Serv-U, e il problema si è risolto!!! Ora va alla grande!!!
Grazie veramente di tutte le preziose indicazioni che mi avete dato!!!!
:P :P :P :P
Avatar utente
cathalisis
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 ott 2021

Messaggio cathalisis »

Ah, una cosa... non so perché ma il link alla guida con immagini [ Link visibile solo agli utenti registrati ] mi porta al classico errore "Impossibile trovare la pagina".
Ma succede solo a me?
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

no, errore mio: credevo fossi utente Fastweb e ti ho dato il link interno.
essendo tu esterno a Fastweb puoi consultare la guida qui :
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
cathalisis
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 ott 2021

Messaggio cathalisis »

Okay, guida con immagini scaricata! :!:
Cavolo, se avessi avuto la figura 3 prima non avrei avuto problemi!!! :roll:
iuvdc
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio iuvdc »

ciao una domanda..ma serv u ftp mi rimane in offline con l'icona gialla quindi non mi parte il server..ho provato anche a chiudere il firewall ma non va lo stesso.mi puoi aiutare?
guado77
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 nov 2021

Messaggio guado77 »

Sono nuovo ed inesperto, spero possiate aiutarmi. Cerco di uscire ( permettere l'accesso dall'esternO) con un ftp dalla rete fastweb, settato server-u seguendo la preziosa guida, vorrei aggirare la rete fastweb ed il problema dell'ip pubblico tramite Hamachi??
praticamente si crea un'altra lan in miniatura e possono accedere solo quelli che partecipano a questa lan privata che installano Hamachi?! Ho capito bene?!?
Una volta installato Hamachi devo cambiare le impostazioni di server-u per permettere agli altri di leggere il mio ftp??
cosa devo comunicare agli altri utenti della mia rete hamachi per poterli fare accedere nella mia ftp??? ( scusate forse è banale....ma non per me??)
Grazie mille
Rispondi