Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

aiuto!! aggiornamento firmware bellagio

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
fabiomusso
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 mag 2021

Messaggio fabiomusso »

innanzitutto volevo dare il mio saluto a tutti i partecipanti del forum.
ho comperato da poco il lettore divx bellagio ad2020. sono un neofita di lettori divx da tavolo ma devo dire che ne sono soddisfatto. ho letto sul sito della casa madre che c'è la possibilità di aggiornare il firmware. scaricato il file (un file .bin) l'ho masterizzato su cd ma il lettore non me lo riconosce. avete consigli da darmi?
e se avete voglia e tempo sapreste dirmi cosa in effetti un aggiornamento del firmware comporta di positivo?
grazie per l'attenzione

fabio

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

la procedura usata apparentemente sembra giusta....
che programma hai usato per masterizzare il file?
hai seguito alla lettera le istruzioni su come fare l'aggiornamento una volta messo su cd il file?
l'aggiornamento del firmware serve a migliorare la compatibilità del tuo lettore, fermo restando che, in relazione al chipset installato, esistono delle incompatibilità assolute con taluni formati (trovi delle spiegazioni al riguardo in alcuni thread di questa sezione).
fabiomusso
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 mag 2021

Messaggio fabiomusso »

ho usato nero co questi passi: masterizzazione cd ...... crea disco dati..... no multissession... standar iso cdrom 9660 no joliet

mi consigli altri programmi?

credi sia possibile avere delle incompatibilità con file scaricati dal sito della casa madre?

il firmware dovrebbe(uso il condizionale ma questo è ciò che ho capito) aumentare per esempio i caratteri dei menu.... molto utili se uso per esempio dvd di mp3 con sottocartelle.....

grazie per la pazienza.

fabio

ANNUNCIO ADSENSE
fabiomusso
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 mag 2021

Messaggio fabiomusso »

maxy aiuto non abbandonarmi ::sniff:: ::sniff::


ragazzi per piacere datemi una mano.....
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Se hai scaricato da qui l'upgrade : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
il file da errore aprendolo con isobuster, per cui magari ha dei problemi.
Invece da un sito non ufficiale questo : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
non da nessun problema.
Ora vedi tu, poi spero tu abbia seguito la procedura per aggiornamento.
Nel caso : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
Wolfpack
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 06 giu 2021

Messaggio Wolfpack »

fabiomusso ha scritto:ho usato nero co questi passi: masterizzazione cd ...... crea disco dati..... no multissession... standar iso cdrom 9660 no joliet
Solitamente la procedura è questa:

- creare il CD in un unica sessione
- all'interno del menù ISO selezionare il formato Modo 1
- Scegliere ISO Level 1 (Max 11 = 8+3 caratteri)
- non attivare JOLIET
- all'interno della serie/set di caratteri scegliere ISO 9660
- all'interno delle restrizioni/limitazioni ISO scegliere permetti profondità di percorso maggiore di 8 cartelle e permetti più di 255 caratteri nel percorso
- alll'interno del menù Etichetta inserire MEDIATEK
- rinominare il file .bin in MTK.BIN

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi