Buongiorno a tutti, il problema che sto per esporre l'ho trovato piuttosto singolare... Partiamo dal principio...
Un amico mi ha dato in affidamento il suo portatile (Windows XP Media Centre Edition SP2 ) e ho subito notato lo stato pietoso in cui era: molti tipi di virus, recenti o meno, come ad esempio Sasser, alcuni debellati,alcuni a quanto pare no. Barra quasi completamente rossa della deframmentazione tramite Windows, che proprio in questo momento è in corso di svolgimento.
I problemi a cui non ho dato alcuna spiegazione sono i seguenti:
1) Mozilla FireFox, nonostante un uninstall/reinstall dopo 2 secondi di clessidra NON parte, e non viene nemmeno visualizzato il processo sul TaskManager!
2) Apro un file col blocco note: note appare e scompare immediatamente... MAH!
3) Soprattutto, la connessione ad internet: la connessione c'è, tant'è vero che alcuni siti quali youtube, libero etc sono caricati correttamente... Peccato che i siti dei migliori antivirus come Kaspersky o Nod32 NON li carica!! E, tra l'altro, gli aggiornamenti non li carica (ho provato KAV, AVG, NOD32) e dice per tutti e 3 che non è possibile stabilire la connessione al server... PS - Ho volutamente bypassato il router, ma niente...
Capirete quindi che le scansioni le ho fatte in modalità provvisoria ma con antivirus NON aggiornati.. Ho anche usato spybot aggiornato tramite pacchetto scaricato dal mio PC.. Ho visto che anche AVG 8.0 Trial mi permette di aggiornare offline, mi fa scaricare un grosso file .bin, peccato che non c'è assolutamente scritto dove metterlo..
Alla luce di ciò, spero di essere stato sufficientemente chiaro e che qualcuno mi illumini!
Vi farò sapere anche se c'è qualche miglioramento post-defrag...
Ciao a tutti !
Aggiornamenti antivirus falliti
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
modesto parere personale: troppi casini > non amo consigliare il format, ma non saprei da dove farti iniziare.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Caro Lollo.pil hai prospettato un vero sfacello e pertanto .....
Bè io come primo passo, farei una copia dei documenti, delle cartelle sparse che trovo (immagini, pdf, doc, xls, txt ecc), della cartella di posta creerei un archivio che normalmente sposto vicino alla radice e che chiamerei posta elettronica non toccare (almeno avrei un auto backup della stessa), copierei anche la stessa cartella administrator o utente.
Poi passerei alla fase cruenta vera e propria, un Fdisk ed un Format (ripetuto almeno 2 volte), e dopo un re-install generale.
Ecco che farei.
Bè io come primo passo, farei una copia dei documenti, delle cartelle sparse che trovo (immagini, pdf, doc, xls, txt ecc), della cartella di posta creerei un archivio che normalmente sposto vicino alla radice e che chiamerei posta elettronica non toccare (almeno avrei un auto backup della stessa), copierei anche la stessa cartella administrator o utente.
Poi passerei alla fase cruenta vera e propria, un Fdisk ed un Format (ripetuto almeno 2 volte), e dopo un re-install generale.
Ecco che farei.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao Lollo,
da quello che ho letto il tuo amico ha grossi problemi con il suo PC. Scommetto che lo usa con utenza Administrator, vero? Beh, dopo che lo avrai rimesso a posto, spiegagli velocemente perchè NON deve MAI usare il PC come Administrator, specie se si connette ad Internet, ma è meglio creare un profilo a parte per i normali lavori.
Detto questo, prima di passare alle maniere forti (ergo: subpanda/tmax suggestions), prova a fare una scansione e rimozione Antivirus usando un Boot CD di Linux.
Vedi questo link:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Vedrai che il primo link proposto è un tool completo (non solo per Viruscan) per rimediare a problemi con Windows. Il secondo link invece si riferisce al LiveCD per eccellenza: KNOPPIX. Di seguito i due links diretti:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Prova con questi prima, se non ne vieni a capo, passa alle maniere forti. Altro non saprei suggerire.

P.S. In bocca al lupo, e tienici informati.
da quello che ho letto il tuo amico ha grossi problemi con il suo PC. Scommetto che lo usa con utenza Administrator, vero? Beh, dopo che lo avrai rimesso a posto, spiegagli velocemente perchè NON deve MAI usare il PC come Administrator, specie se si connette ad Internet, ma è meglio creare un profilo a parte per i normali lavori.
Detto questo, prima di passare alle maniere forti (ergo: subpanda/tmax suggestions), prova a fare una scansione e rimozione Antivirus usando un Boot CD di Linux.
Vedi questo link:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Vedrai che il primo link proposto è un tool completo (non solo per Viruscan) per rimediare a problemi con Windows. Il secondo link invece si riferisce al LiveCD per eccellenza: KNOPPIX. Di seguito i due links diretti:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Prova con questi prima, se non ne vieni a capo, passa alle maniere forti. Altro non saprei suggerire.

P.S. In bocca al lupo, e tienici informati.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 11 dic 2021
Buongiorno a tutti
Visto lo stato in cui era il PC sono passato alla soluzione finale salvataggio_dati+formattazione, però dopo alcune ricerche fatte post-format ho scoperto che "Antivir Rescue System", se usato correttamente, ha ottime possibilità di risolvere il problema della connessione ai server antivirus.
Molti utenti con questo problema hanno appunto risolto.
Per chiunque afflitto da un problema di questo tipo, quindi, scaricare software +guida Antivir Rescue System e provare. Avrei voluto provare anch'io
Visto lo stato in cui era il PC sono passato alla soluzione finale salvataggio_dati+formattazione, però dopo alcune ricerche fatte post-format ho scoperto che "Antivir Rescue System", se usato correttamente, ha ottime possibilità di risolvere il problema della connessione ai server antivirus.
Molti utenti con questo problema hanno appunto risolto.
Per chiunque afflitto da un problema di questo tipo, quindi, scaricare software +guida Antivir Rescue System e provare. Avrei voluto provare anch'io

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Felice di sentire che hai risolto. Hai istruito a dovere l'utente? Me lo auguro perchè basta un pò di accortezza con Windows (oltre adAntivrus, Antispam, Antispyware, Antitutto) per evitare problemi.

P.S. E comunque esistono alternative.

P.S. E comunque esistono alternative.

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 11 dic 2021
Sì, gli ho spiegato i motivi per cui deve accedere come utente semplice e per cui deve deframmentare ogni tanto... Gli ho poi installato un buon set per la sicurezza...
Ma soprattutto gli ho detto di usare prima il cervello, poi il dito quando naviga!
Grazie a tutti e alla prossima
Ma soprattutto gli ho detto di usare prima il cervello, poi il dito quando naviga!
Grazie a tutti e alla prossima