Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

access point e rete tra 2 pc

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
supermurena
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 apr 2021

Messaggio supermurena »

ciao, mi ritrovo a chiedere ni nuovo aiuto visto che fin ora non ho risolto nulla e l'assistenza telefonica (aimhè) non mi ha certo aiutato: sono in fibra e all'uscita dell'hag ho collegato un access point in modo di poter navigare su internet sia col fisso che col portatile in maniera indipendente.vorrei però mettere i 2 pc in rete tra loro tramite access point in modo di sincronizzare i pc ed allo stesso tempo navigare in maniera indipendente. è possibile? se si, come??? (se ci fosse un modo vi prego di spiegarlo in maniera semplice grazie)

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ad esempio leggiti questo thread:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Ciao ::saluto::
Avatar utente
supermurena
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 apr 2021

Messaggio supermurena »

non mi sembra che ci sia la risposta alla mia domanda. boh si parla di altri argomenti. a me l'access point funziona perfettamente.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

supermurena ha scritto:non mi sembra che ci sia la risposta alla mia domanda. boh si parla di altri argomenti
Bè allora nessuno ha capito la richiesta , anche perchè vorrei capire bene cosa vorresti combinare con i due pc ... Mi spiego ...
Hai detto che comunque il tuo AP funziona alla grande , quindi a quanto pare entrambi i pc funzionano correttamente e navigano entrambi ... Ora ...
supermurena ha scritto:vorrei però mettere i 2 pc in rete tra loro tramite access point in modo di sincronizzare i pc ed allo stesso tempo navigare in maniera indipendente.
Cosa significherebbe ? Non so , magari sono l'unico , ma non ho capito a cosa vorresti arrivare ... Soprattutto quando dici di voler "sincronizzare" i due pc ...
Spiegati meglio , in fondo il link postato non direi che non centrava nulla , anzi ...

Ti saluto
Avatar utente
supermurena
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 apr 2021

Messaggio supermurena »

semplicemente quanto chiesto: vorrei fare in modo che i 2 pc possano vedersi tra loro in modo da condividere ad esempio la cartella documenti. io ho fatto questa procedura per la navigazione su internet con entrambe i pc: da un pc ho impostato su protocollo tcp/ip l'indirizzo di default dell'access point ed entrando l'ho settato con i parametri classici.ho riportato la flag -ottieni l'ip automaticamente- ho poi ricercato le reti wireless ho inserito la chiave wep e così anche col portatile ed ora navigo con tutti i 2. ora però vorrei fare in modo che i 2 pc condividessero come dicevo la cartella documenti.ho provato a fare la procedura guidata crea rete senza fili ma ovviamente non funziona. ecco, avrei bisogno che mi spiegaste il metodo (se c'è).grazie
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Murena, non mi sembri poi mica tanto super, non per offendere, ma ti sono state chieste informazioni.
Non abbiamo la palla di vetro, e tantomeno siamo telepatici.

Parli di fibra.
Parli di AP.
Parli di un PC fisso.
Parli di un PC portatile.

Oltre a trovare un miliardo di informazioni.

potrai notare che tutti e due i PC quando sono collegati allo hag avranno uno steso tipo di indirizzo IP (proprio della rete fastweb).
Non vedo quindi il problema devi dare i permessi tra le macchine e non impostazioni di rete.

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Certo che ponete le domande alla ... e vi alterate anche... allora
se la rete è funzionante ed ho capito bene quello che vuoi fare procedi in questo modo:
1.
Sul computer principale, ovvero quello in cui sono memorizzati i file da condividere, fare clic con il tasto destro su "Risorse del computer", quindi scegliere "Esplora".
2.
Individuare la cartella o l'intera unità da condividere e selezionarla con il tasto destro del mouse. Nel menu a discesa, scegliere "Condivisione e protezione".
3.
Selezionare la scheda "Condivisione".
4.
Nella sezione "Condivisione di rete e protezione", selezionare la casella di controllo "Condividi la cartella in rete", se non è già selezionata.
5.
È presente anche l'opzione "Consenti agli utenti di rete di modificare i file" e poiché mia figlia desiderava poter accedere alla cartella condivisa e modificare le immagini, ho selezionato questa opzione e non ho impostato alcuna restrizione. Se sono presenti bambini (non è il mio caso) che possono accedere ai file, è opportuno mantenere questa opzione non selezionata per evitare che apportino delle modifiche ai file o che li eliminino per errore.
6.
A questo punto, dopo aver configurato il sistema desktop per la condivisione dei file, sono passato al computer di mia figlia e l'ho impostato sullo stesso gruppo di lavoro e ho specificato il nome del computer, seguendo la stessa procedura adottata per il sistema desktop.
7.
Quindi sul computer di mia figlia, ho scelto "Risorse di rete" dal menu Start. Le cartelle che avevo impostato per la condivisione erano disponibili.
Ultima modifica il 19/06/2007, 10:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Spiegazione più chiara e semplice di così non era possibile.
Scusatemi se non ho potuto rispondere, ma avevo un impegno personale.

Ciao ::saluto::
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

bofh68 ha scritto:Spiegazione più chiara e semplice di così non era possibile.
Quoto , veramente un ottimo lavoro :wink:
Avatar utente
supermurena
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 apr 2021

Messaggio supermurena »

non ho provato il sistema di tmaxv6 ma comunque vada è l'unico che ha fatto una descrizione chiara e dettagliata e non come i precedenti che mi hanno posto domande poco chiare o mi hanno rimandato al tasto cerca (che poi di fatto non si otteneva nulla al riguardo). a) credo di essermi espresso in italiano, b) il forum è fatto anche xchi come me non và d'accordo con determinati argomenti quindi si è pregati di rispondere in maniera chiara e non in modo criptico.quello che x qualcuno è scontato x altri può risultare difficile. detto ciò, e lungi da me qualsiasi polemica, provo il sistema di tmax e poi vi farò sapere, per ora grazie a tutti
Avatar utente
supermurena
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 apr 2021

Messaggio supermurena »

purtroppo rispettando alla lettera le indicazioni di tmaxv6 non riesco a vedere la cartella documenti dall'altro pc.non capisco proprio. pazienza
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

subpanda ha scritto:Murena, non mi sembri poi mica tanto super, non per offendere, ma ti sono state chieste informazioni.
Non abbiamo la palla di vetro, e tantomeno siamo telepatici.

Parli di fibra.
Parli di AP.
Parli di un PC fisso.
Parli di un PC portatile.

Oltre a trovare un miliardo di informazioni.

potrai notare che tutti e due i PC quando sono collegati allo hag avranno uno steso tipo di indirizzo IP (proprio della rete fastweb).
Non vedo quindi il problema devi dare i permessi tra le macchine e non impostazioni di rete.
Mi voglio ripetere.

Se non specifichi ed aggiungo ti applichi.
E' difficile ottenere risultati.

Apprezzo la risposta di Tmaxv6 ma come hai dimostrato non ti impegni.
Questo non è un call center qui siamo utenti come te e appassionati nel discutere in merito alle nosre esperienze ed a condividerle.
Sei il benvenuto.

Nella mia semi polemica (e non vuole eserla) è racchiusa la risposta.

Se la tua rete funziona.
I due Pc hanno lo stesso tipo di indirizzo.

... e non hai ancora risposto. (se non dai indicazioni e difficile dare aiuto)...

la soluzione e tutta nel condividere le risorse.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

@s...murena

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

 il forum è fatto anche xchi come me non và d'accordo con determinati argomenti
Fin qui siamo in parte d'accordo, ma ricorda che nulla ti è dovuto.

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

 quindi si è pregati di rispondere in maniera chiara
qui sbagli di grrrrosso anzi t'invito a rileggere o a leggere le regole del /dei forum un paio ne hai infrante e ad usare soprattutto un tono meno imperativo.
Poi se vogliamo dirla tutta chi ti ha gia'suggerito di usare il tasto cerca ti ha consiglaito bene, se provi a digitare su google es: condividere file e cartelle, trovi tutto quello che ti occore per risolvere il tuo problema, ma ci devi mettere del tuo ed anche questo ti è stato suggerito. Impegnati a capire quello che fai e come lo fai senza aspettarti la pappa pronta.
Avatar utente
supermurena
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 apr 2021

Messaggio supermurena »

scusate se ho infranto le regole, scusate il mio tono ritenuto imperativo, se parlassimo di ponti radio (il mio lavoro) probabilmente dovrei adottare una terminologia adatta al mio interlocutore che magari si occupa di ingegnaria civile. detto ciò il problema l'ho risolto a modo mio: dato che i due pc hanno 2 ip differenti mi è bastato fare un semplice collegamento per accedere all'unità che ovviamente avevo condiviso. grazie
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Impegnati a capire quello che fai e come lo fai senza aspettarti la pappa pronta.
risultato finale:
supermurena ha scritto: detto ciò il problema l'ho risolto a modo mio
:D:D:D
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

supermurena ha scritto:il problema l'ho risolto a modo mio: dato che i due pc hanno 2 ip differenti mi è bastato fare un semplice collegamento per accedere all'unità che ovviamente avevo condiviso. grazie
Scusa, ma è ovvio che due PC abbiano due IP differenti, altrimenti NON funzionerebbe nulla (collisione, in quanto PC1 e PC2 hanno lo stesso IP). L'IP DEVE essere unico.
Detto questo, mi fa piacere che tu sia riuscito a collegarti con le risorse condivise.
Benvenuto e, occhio alle regole :wink: :wink:

Ciao ::saluto::
Rispondi