Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

WWDC 2006: Arrivano Leopard e i MacPRO

Categoria dedicata ad Apple, Mac ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Mac per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
czar
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 03 gen 2021

Messaggio czar »

Molte novità nel Keynote di San Francisco rivolto agli sviluppatori. Com'era prevedibile, le innovazioni sono più PRO che consumer. Vediamole insieme. Due i settori principali:

-Hardware: MacPRO e Xserve
-Software: le dieci features del nuovo sistema operativo Leopard


MacPRO

Anche se ormai da più di 200 giorni le ultime macchine Apple montano il chip INTEL , i desktop non erano stati ancora toccati. Fino a ieri essi montavano un processore risc PPC IBM. Beh nel WWDC sono stati presentati finalmente i desktop con tecnologia Intel.
Qui un'immagine che ne svela la struttura interna, anche perchè quella esterna, non è cambiata.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

La nuova tecnologia, permette temperature meno elevate, quindi è stato eliminato il sistema di raffreddamento precedente ed è stato usato lo spazio libero per inserire ad esempio due unità ottiche.

In realtà la Apple non propone un modello, ma lascia piena iniziativa all'utente che dovrà configurare il computer come meglio crede. Questa la configurazione consigliata:
Apple ha scritto: Configurazione consigliata

Due processori Intel Xeon dual-core “Woodcrest” a 2,66GHz

4MB di cache L2 condivisa per processore

Due bus frontside indipendenti a 1,33GHz

1GB di memoria (ECC Fully-Buffered DIMM DDR2 a 667MHz)

Scheda grafica NVIDIA GeForce 7300 GT con 256MB di memoria

Disco rigido Serial ATA da 250GB a 3Gb/sec e 7200 giri/min1

SuperDrive a doppio strato (DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW) 16x

Eur 2.519,00
(Eur 2.099,17 IVA escl.)
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]



Leopard
Apple non interrompe la fortunata serie di nomi felini dei suoi sistemi operativi. Ecco l'ultimo gioiello.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

è disponibile già da oggi una prewiew per gli sviluppatori, la messa in commercio per i consumer è prevista per la prossima primavera. Inoltre alcune funzionalità non verranno svelate durante i giorni del WWDC. Perchè? Per due ordini di motivi:

1) Testuali parole di Steve Jobs: "per evitare che a Redmond mettano subito in funzione le fotocopiatrici." critica nemmeno troppo velata al nuovo windows Vista, che somiglia in maniera imbarazzante ai precedenti S.O. Mac Os. Jobs apre il keynote di S.Francisco con un lapidario: "loro non riescono a presentare Vista, noi oggi presentiamo Vista 2".

2) Probabilmente il team Apple in questi mesi starà lavorando ad altre innovazioni ancora più sconvolgenti.


Ecco le 10 innovazioni presenti in Leopard

- 64 bit per tutte le applicazioni, Cocoa o Carbon
- Core Animation
- Universal Access e parental control molto migliorati
- Integrazione delle tecnologie per adesso in beta: Boot camp, Front row, Photo boot iChat e Mail completamente rivisitati. In particolare, iChat con video e presentazioni appaiate, Mail con note e appuntamenti.
- Steve Jobs non ha parlato di iCal nel keynote, ma annuncia alla fine che l'applicazione diventa multiuser e sempre più standard con le tecnologie diffuse nel web.
- Spotlight più ricco e integrato
- Dashboard con web clip e dashcode, la prima per gli utenti (possono "rubare" siti web e trasformali in widget aggiornati in tempo reale) e la seconda per gli sviluppatori.
- Anche Xcode 3, di cui non si è parlato nel keynote ma che viene presentato nelle sessioni riservate agli sviluppatori sarà secondo Jobs un gigantesco passo avanti
- Spaces, un nuovo modo di lavorare con il Mac, grazie ad un ricco ambiente multischermo, più facile e intuitivo di quel che si trova oggi sul mercato, compreso effetto simil Exposé per vedere tutti gli schermi e trascinamento delle applicazioni da un desktop all'altro
-Time Machine permette di fare in maniera innovativa i backup e permettere di salvare i dati persi per errore.


Per approfondire e conoscere un pò meglio il nuovo arrivato, vi rimando alla pagina del sito Apple dedicata a Leopard.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi