
Autonomia
È probabilmente uno dei punti più importanti per questo tipo di dispositivo. Secondo Apple l'apparecchio in modalità stand-by raggiunge le 250 ore. In modalità video sino a 7 ore che salgono però a 24 in quella audio. Si naviga in Internet? Allora la sua durata è sino a 6 ore. Ma è prima di tutto un telefono: allora l'autonomia è sino a 8 ore.
Non sembra agevole il cambio della batteria, che secondo Apple deve essere effettuato da personale autorizzato. Da tenere comunque presente che si tratta di batterie agli ioni di litio, che garantiscono una durata considerevole nel tempo.
Funzionamento
Rispetto a tutti i cellulari in commercio, e all' LG Prada Phone (considerato a torto come l'avversario del telefonino di Cupertino), l'iPhone è gestito da una versione su misura di Mac OS X. Esatto, il sistema operativo dei computer Mac, adattato per il telefono. Occupa circa 700 MB ed è installato sulla memoria flash dell'apparecchio. Con sé porta in dote le qualità del sistema operativo (è multitasking), e anche alcune applicazioni che troviamo all'interno di Mac OS X: Dashboard, Safari...
L'interfaccia
È il punto di forza dell'iPhone, la sua interfaccia rivoluzionaria, che funziona grazie al tocco delle dita. Ma come funziona? A sentire i pareri di chi già lo possiede (Shawn King, o David Pogue, funziona, e bene. Ha qualche margine di miglioramento ma pare assolutamente soddisfacente.
Non funziona con stilo o altri aggeggi del genere: solo le dita.

Attivazione
Una volta acquistato, l'iPhone può essere attivato da casa. Come? Usando iTunes (per Mac e PC), si attiva la linea e si è pronti a ricevere o ad effettuare telefonate. L'operazione è rapida ed intuitiva.
Ricordiamo che l'iPhone viene venduto con un dock, grazie al quale si procede alla sincronizzazione dei vari files: musica, podcast, indirizzi, video. Questo avviene (ovviamente), tramite iTunes. Domanda: se squilla mentre si sta sincronizzando il telefono, cosa si fa? Risposta: si risponde. L'iPhone sospende la sincronizzazione se è in arrivo una telefonata, e l'operazione riprenderà una volta che la comunicazione è terminata.
Applicazioni terze
Solo ultimamente Apple ha cambiato idea al riguardo. L'iPhone potrà ospitare applicazioni scritte in AJAX. Al momento non ve ne sono molte, ma è lecito attendersi per i prossimi mesi una ricca offerta di queste applicazioni, che andranno ad integrarsi con le applicazioni già presenti nell'apparecchio.
Bluetooth
Al momento, l'apparecchio gestisce solo gli auricolari Bluetooth, e alcuni sistemi senza fili presenti su vetture di alta gamma. È di oggi la notizia di BMW U.S.A. che annuncia come l'iPhone, su alcune vetture della celebre marca tedesca, sia integrato con il sistema Bluetooth già funzionante con l'iPod.
iPod
L'iPhone è anche iPod, anzi è il miglior iPod di sempre, a sentire Apple. Dell'mp3 ha alcune funzioni (password, equalizzatore), ma non è in grado di gestire i giochi che invece vanno sull'iPod. Secondo Apple, grazie ad un aggiornamento disponibile prossimamente, il telefono sarà compatibile con la maggior parte degli accessori per iPod. Arriverà anche un "Works for iPhone", un sistema che segnalerà agli utenti gli accessori (presenti e futuri), compatibili col cellulare di Cupertino.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Consiglio anche la visione di questo video:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
p.s. forse andava in "altro e hardware"? ovviamente non potevo metterlo lì... mea culpa preventivo
