scusate l'intromissione....a leggere i vostri post mi sento proprio di venire da un'altro pianeta, non capisco nulla.
ieri ho comprato un macbook e ho fastweb....con il vecchio pc la connessione è sempre stata abbastanza veloce ma con il mac si è ridotta tantissimo....40kb/sec arriva mssimo a 60...ho provato a buttare un occhio alle impostazioni del network ma non ci capisco nulla.
mi potreste dire cortesemente quali dovrebbero essere le impostazioni perchè tutto funzioni come dovrebbe così controllo se c'è qualcosa fuori posto?
purtroppo più di tanto non capisco...sono la classica donna che si autoelimina con la tecnologia.
abbiate pietà di me, vi prego!
grazie mille
MAC LEOPARD + AIRPORT + FASTWEB + AMULE
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 03 gen 2021
viulight ha scritto:scusate l'intromissione....a leggere i vostri post mi sento proprio di venire da un'altro pianeta, non capisco nulla.
ieri ho comprato un macbook e ho fastweb....con il vecchio pc la connessione è sempre stata abbastanza veloce ma con il mac si è ridotta tantissimo....40kb/sec arriva mssimo a 60...ho provato a buttare un occhio alle impostazioni del network ma non ci capisco nulla.
mi potreste dire cortesemente quali dovrebbero essere le impostazioni perchè tutto funzioni come dovrebbe così controllo se c'è qualcosa fuori posto?
purtroppo più di tanto non capisco...sono la classica donna che si autoelimina con la tecnologia.
abbiate pietà di me, vi prego!
grazie mille
beh non ci hai detto praticamente nulla.. parli di wireless, di cavo, di boh... 40kb di che? download, upload? boh..
comunque ti sono vicino

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 ott 2021
Signori,
ringrazio tutti quelli che vorranno rispondere a questo mio posto perchè mi trovo in gravissime ambasce.
Allora questa è la situazione:
possiedo un MACBOOK Intel based. Ho sempre usato AMULE al massimo delle sue capacità. Il Macbook è collegato a internet tramite una airport, direttamente collegata all'HAG di Fastweb in casa.
Tutto normale sotto OSX.
Cambio, mia sventura, e mi trovo nella situazione per cui sotto LEOPARD (non SNOW) aMule si collega ai server (tipo saugstube) ma MAI alla rete KAD, con grande mio disappunto. Inoltre seppur collegato ai server non riesco a scaricare nulla.
Ora premetto che:
- prima di posta ho cercato nei vari forum e credo che ci sia (stato) un video ma ora non è più disponibile;
- il firewall è aperto nel senso che ho messo aMule tra i programmi per cui ammetto connessioni in entrata;
- ho preso nota del mio IP 8che finisce a volte con .1 e a volte con .2) ed ho aperto le porte 4662 e 4672 con entrambi gli indirizzi per stare sicuro.
Ho seguito tutti i forum e post possibili qui e su adunanza, ho rimosso (buttato nel cestino l'icona da Application e ho gettato la cartella Amule nello stesso) e installato nuovamente aMule.
Vi segnalo anche che quando avevo l'iphone, ed ero al piano terra del mio palazzo ho trovato un segnale della "polizia postale" come network wi-fi. Inutile dire che a quel piano c'è la centralina Fastweb che serve il mio condominio e quello accanto.
Questo per completezza di informazione.
Ora riesco ad usare per le cose necessarie Utorrent, ma certo non come aMule e tutti i siti che ad esso si rifanno da angelmule a italianshare a tv.underground.
Potete cortesemente aiutarmi? Se ho mancato nel dare qualche informazione chiedo sin da ora perdono.
Grazie a tutti.
D.
ringrazio tutti quelli che vorranno rispondere a questo mio posto perchè mi trovo in gravissime ambasce.
Allora questa è la situazione:
possiedo un MACBOOK Intel based. Ho sempre usato AMULE al massimo delle sue capacità. Il Macbook è collegato a internet tramite una airport, direttamente collegata all'HAG di Fastweb in casa.
Tutto normale sotto OSX.
Cambio, mia sventura, e mi trovo nella situazione per cui sotto LEOPARD (non SNOW) aMule si collega ai server (tipo saugstube) ma MAI alla rete KAD, con grande mio disappunto. Inoltre seppur collegato ai server non riesco a scaricare nulla.
Ora premetto che:
- prima di posta ho cercato nei vari forum e credo che ci sia (stato) un video ma ora non è più disponibile;
- il firewall è aperto nel senso che ho messo aMule tra i programmi per cui ammetto connessioni in entrata;
- ho preso nota del mio IP 8che finisce a volte con .1 e a volte con .2) ed ho aperto le porte 4662 e 4672 con entrambi gli indirizzi per stare sicuro.
Ho seguito tutti i forum e post possibili qui e su adunanza, ho rimosso (buttato nel cestino l'icona da Application e ho gettato la cartella Amule nello stesso) e installato nuovamente aMule.
Vi segnalo anche che quando avevo l'iphone, ed ero al piano terra del mio palazzo ho trovato un segnale della "polizia postale" come network wi-fi. Inutile dire che a quel piano c'è la centralina Fastweb che serve il mio condominio e quello accanto.
Questo per completezza di informazione.
Ora riesco ad usare per le cose necessarie Utorrent, ma certo non come aMule e tutti i siti che ad esso si rifanno da angelmule a italianshare a tv.underground.
Potete cortesemente aiutarmi? Se ho mancato nel dare qualche informazione chiedo sin da ora perdono.
Grazie a tutti.
D.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 ott 2021
...
per favore qualcuno mi può aiutare?
Grazie!
...
per favore qualcuno mi può aiutare?
Grazie!
...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Non sono pratico di mac ma, ricordo perfettamente che la kadu, al primo avvio, può stare anche un giorno intero a contattare i nodi e a collegarsi.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 ott 2021
Lo so anche io, infatti ho atteso pazientemente.
Non c'è stata speranza.
Vedo e noto peraltro che nessuno si sbatte più di tanto a dare risposta.
Evidentemente, pur avendo esposto la situazione con dovizia di particolari, pur avendo cercato nei forum vari prima di postare qualcosa di inutile, non è bastato. O forse non è il forum giusto.
Grazie lo stesso.
Ciao.
D.
Non c'è stata speranza.
Vedo e noto peraltro che nessuno si sbatte più di tanto a dare risposta.
Evidentemente, pur avendo esposto la situazione con dovizia di particolari, pur avendo cercato nei forum vari prima di postare qualcosa di inutile, non è bastato. O forse non è il forum giusto.
Grazie lo stesso.
Ciao.
D.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Caro marco,
ti chiedo di avere pazienza anche con l'attesa delle risposte. Se ancora nessuno ha risposto, è probabile che il tuo post non sia stato letto da qualcuno che usa Mac OSX. Credimi, nel forum qualcuno c'è, per cui sii paziente.
Visto quanto detto, ti chiederei di evitare frasi ironiche come:
Abbi fede.

P.S. Mac OSX e Leopard non sono cose diverse, ma due modi differenti di chiamare il S.O. di casa Apple. Il kernel è sempre quello (SystemV di BSD, quindi Unix, con interfaccia grafica Aqua per nascondere tutta la coomplessità di UNIX). Snow Leopard è sempre MAC OSX, versione 10.6.
Se poi da terminale digiti uname -a vedresti che la versione reale del kernel è 9. qualcosa.
ti chiedo di avere pazienza anche con l'attesa delle risposte. Se ancora nessuno ha risposto, è probabile che il tuo post non sia stato letto da qualcuno che usa Mac OSX. Credimi, nel forum qualcuno c'è, per cui sii paziente.
Visto quanto detto, ti chiederei di evitare frasi ironiche come:
Ti ricordo che il forum è composto da appassionati che rispondono quando possono e, soprattutto, quando sanno. Se conoscessi ed usassi MAC OSX ti aiuterei volentieri ma, siccome uso Windows (sul lavoro) e Linux (a casa) non posso farlo.marcovan ha scritto:Vedo e noto peraltro che nessuno si sbatte più di tanto a dare risposta.
Abbi fede.

P.S. Mac OSX e Leopard non sono cose diverse, ma due modi differenti di chiamare il S.O. di casa Apple. Il kernel è sempre quello (SystemV di BSD, quindi Unix, con interfaccia grafica Aqua per nascondere tutta la coomplessità di UNIX). Snow Leopard è sempre MAC OSX, versione 10.6.
Se poi da terminale digiti uname -a vedresti che la versione reale del kernel è 9. qualcosa.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 ott 2021
Grazie per la risposta.
Si so che è solo un "nome" diverso, la mia introduzione era per dare tutte le informazioni possibili a qualcuno che possa aiutarmi. oggi sono andato in un MW ed ho chiesto ai ragazzi dell'Apple corner. dicono che potrebbe essere un idea quella di scegliere il DHCP non automatico ma manuale, sì da impostare una volta per tutte il mio indirizzo IP.
Quando torno a casa, proverò a farlo.
In attesa che qualche "melista" si approcci, dunque.
Grazie.
D.
Si so che è solo un "nome" diverso, la mia introduzione era per dare tutte le informazioni possibili a qualcuno che possa aiutarmi. oggi sono andato in un MW ed ho chiesto ai ragazzi dell'Apple corner. dicono che potrebbe essere un idea quella di scegliere il DHCP non automatico ma manuale, sì da impostare una volta per tutte il mio indirizzo IP.
Quando torno a casa, proverò a farlo.
In attesa che qualche "melista" si approcci, dunque.
Grazie.
D.